Re: Grassi AS460 - Jazzy Line
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da just
Com'è il controllo delle dinamiche?
... questa mi sfugge... non ne comprendo il significato,scusami
riguardo al suono... è si più aperto ma sotto controllo... sicuramente meglio intonato che con il 4c di fabbrica che, a volte, hai dei 'cali' di tonalitÃ*, se è corretto poter dire così
con il meyer il suono è più..... centrato?
Re: Grassi AS460 - Jazzy Line
Hehehehe, no dico davvero....!
La campana decorata all'interno, la finitura opaca, il colore che ha... ispirano! :yeah!)
Certo potendo provare le imboccature sarebbe la scelta migliore, ma come dice anche il Nous, sopratutto all'inizio, è meglio concentrarsi sull'esattezza del tono, usando imboccature medie o piccole, perchè con le altre più aperte aumenti sì la dinamica (il volume da ppp a fff), ma vai anche incontro a delle distorsioni, che possono diventare facilmente cattive abitudini...
Se hai un'imboccatura con cui ottieni un suono pulito e preciso, contiinua a praticare su quella, sino alla nausea! :ghigno:
Re: Grassi AS460 - Jazzy Line
Ma io ti consiglio di rimanere alla 6 visto che ti trovi bene. La 6 del meyer per alto è una apertura media e quindi puoi ottenere sia un suono intonato e anche un gran volume e tutto il resto. Se aumenti ancora rischi di diventare una paperetta :lol: Non avere fretta guarda che quando riuscirai a controllare al 100% quel meyer 6 il suono sarÃ* decisamente diverso, si spera in meglio :ghigno:
Re: Grassi AS460 - Jazzy Line
Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
Ma io ti consiglio di rimanere alla 6 visto che ti trovi bene. La 6 del meyer per alto è una apertura media e quindi puoi ottenere sia un suono intonato e anche un gran volume e tutto il resto. Se aumenti ancora rischi di diventare una paperetta :lol: Non avere fretta guarda che quando riuscirai a controllare al 100% quel meyer 6 il suono sarÃ* decisamente diverso, si spera in meglio :ghigno:
è la prima che provo....
e devo restituirla :smile:
... ti dirò.... non mi dispiacerebbe provare prima una meyer in metallo per poter apprezzare le differenze... ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale :lol:
Re: Grassi AS460 - Jazzy Line
Citazione:
Originariamente Scritto da just
... questa mi sfugge... non ne comprendo il significato,scusami
La mia terminologia non è tecnica (non sono mica MBB :saputello ), quello che intendevo chiederti è se riesci a gestire bene i pp, p, mp, mf, f, ff con questo bocchino rispettando quindi le indicazioni che trovi scritte su un brano e mantenendo il suono intonato ed omogeneo.