eh??? :shock: :shock: :shock: :shock:Citazione:
Originariamente Scritto da frenkalbatros
Visualizzazione Stampabile
eh??? :shock: :shock: :shock: :shock:Citazione:
Originariamente Scritto da frenkalbatros
http://en.wikipedia.org/wiki/Mezzo-soprano_saxophoneCitazione:
Originariamente Scritto da Josax
guarda nel link
guarda sl wikipedia nn il video.
uh ora capisco..uno strano ibrido tra un alto e un soprano...mai visto.... :roll:
Sinceramente è una novitÃ* anche per me! Non sapevo che esistesse un Sax Soprano ed un Sax mezzo soprano.
Però mi viene un dubbio: dalle foto sembra il classico soprano curvo.
Mi sbaglio?
Scusate se mi quoto da solo, ma ho visto, sempre su wikipedia, che non è così.Citazione:
Originariamente Scritto da morsax
Quindi ribadisco che non sapevo che ci fosse il sax mezzo soprano.
Qualcuno ne sa qualcosa di più approfondito.
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...to%26mezzo.jpg
Quello a sinistra: mezzo soprano
Quello a destra : contralto
:azzangel
Si Ok! Avevo visto il link.
Io intendevo se qualcuno avesse qualche info in più, se ne avesse sentito parlare, suonare e perchè non è così diffuso come gli altri (soprano, contralto, tenore, baritono, basso).
Ma se il soprano è in sib ed il contralto in mib,il mezzo soprano com'è????
Fa
:zizizi))
E se fosse mezzo Sib. :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
Wow!!!!! Ma quali case producono questo strumento? Io non credo ke siano molte,è la prima volta ke sento dell'esistenza di questo strumento..... Sono curioso....... Anke i bocchini,le ance.......
"sorta di contralto più piccolo, dal collo tipicamente inclinato di circa 45 gradi rispetto al fusto. Fu prodotto in forma diritta dalla Conn con il nome di Conn-O-Sax"