Braaavo braaavo!! :DDD:
Visualizzazione Stampabile
Braaavo braaavo!! :DDD:
Ciao a tutti :smile:
Secondo voi è utile durante l'esercitazione della scala cromatica comprendere anche i sovra acuti?
Salutoni
otto-link :D
si...se devi fraseggiare,e ti serve un alterazione come fai? ;) io per scaldarli faccio sempre la scala cromatica,discendente però,poichè il sol non mi esce a partire dal Fa acuto
Quando suoni tutto è utile. Anzi, abituati ad aprire la mente "inventando" tu stesso dei modi diversi di suonare, tipo fare le scale non solo partendo dalla tonica (da fare comunque sempre), ma dal secondo grado, dal terzo-quarto-quinto ecc...Citazione:
Originariamente Scritto da otto-link
Il segreto è tutto lì...open your minds
;)
occhio a non esagerare altrimenti ti trovi a suonare uno xilofono in bagno sorseggiando succo d'ananas :lol: :lol:
Ciao! Non ho MAI provato a suonare note più acute di quelle che posso fare con le chiavi, quindi arrivo solo al sol terza ottava. Dove trovo le tavole per i sovracuti? Mi avete fatto venir voglia di provare!!! :yeah!)
Citazione:
Originariamente Scritto da Lexi7
a parte che il sol 3 ottava,oltre ad essere il sovracuto piu difficile da intonare bene,non si raggiunge con posizioni standard :lol:
beh, in veritÃ* ci sono alcuni sax moderni che hanno anche la chiave del sol acuto ;)
se non erro solo i soprani :BHO: pensavo fosse una cosa abbastanza rara
per il momento è ancora una cosa rara, infatti sono pochi i sax che hanno questa chiave e non solo i soprani, ho visto i sax Gary Sugal tenore e contralto serie IV con questa chiave.
ah...succederÃ* che diventerÃ* di serie...come la chiave per il F#
:D-: Buondì!
Ebbene....il mio sax soprano Prestini ha la chiave del sol!
Ma vorrei provare a suonare le note "non standard"...mi aiutate? :saxxxx)))
Scusa l'ignoranza, ma a quale libro ti riferisci?Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Grazie
Mi riferivo al famosissimo testo di Sigurd Rascher - "Top tones for the Saxophones", una pietra miliare nella didattica dei sovracuti.
;)