Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Comunque credo che non ci sia bisogno di mobilitare Yamaha o affidarsi ad altri, quando i musicanti della banda possono fare il lavoro: noi quest'anno abbiamo fatto fare un tour della scuola ai bimbi delle elementari presentando i vari strumenti con i vari insegnanti (io "insegnavo" sax... :lol: ).
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Sicuramente!
Quello che intendevo io (e credo anche Koko) è che con Jupiter o Yamaha ci si può accordare per la fornitura degli strumenti agli allievi, non tanto per le dimostrazioni. Queste ultime vanno fatte dai banditi.
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Koko ha scritto giusto.
Se voi siete in 10000 noi siamo ancora meno...
A ottobre la banda promuove una campagna pubblicitaria intesa a reclutare nuove leve. Questa consiste essenzialmente nell'organizzare concerti nelle tre scuole presenti in paese e distribuire volantini ai bambini. Posso assicurarti che se fai così, dopo pochi giorni avrai decine di marmocchi alla porta della banda che reclamano il loro strumento! :lol:
L'unico ostacolo è proprio il fatto che chi deve concertare, dovrÃ* necessariamente saltare uno o due giorni di scuola, e qui le lotte coi genitori.... :muro((((
Naturalmente nel corso dell'anno ci sarÃ* un filtro naturale e probabilmente molti di loro si perdereanno per strada, ma i migliori resteranno!
Mio figlio non ha neppure 8 anni, ed è il più piccolo bandista. E' bellissimo vederlo sfilare con la sua tromba fiammante! :yeah!) (lo so non c'entra una cippa ma... mi consenta... eheheh)
Nel caso dovessi adottare questa strategia che ti garantisco "vincente", ti consiglio di fare in modo che assistano possibilmente anche i genitori stessi dei piccoli spettatori, altrimenti molti di loro, trattandosi di bimbetti, se ne dimenticheranno dopo un'ora...
Naturalmente, il volantinaggio può proseguire all'infinito anche successivamente, magari nelle occasioni in cui la banda si esibisce, alla festa patronale, e mettendo locandine ai negozi.
Ciao
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
ma nelle scuole ci sono giÃ* le classi di educazione musicale, diverse ahimè con persone che non hanno la più pallida idea di come si insegni. per questo ora le stanno chiudendo. comunque come funziona sta storia del comodato d'uso?
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Citazione:
Originariamente Scritto da rafforello
ma nelle scuole ci sono giÃ* le classi di educazione musicale, diverse ahimè con persone che non hanno la più pallida idea di come si insegni. per questo ora le stanno chiudendo. comunque come funziona sta storia del comodato d'uso?
Si certo...
a mio figlio in due anni hanno spiegato cos'è il pentagramma e la chiave di Sol.
:sonno:
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
ma infatti. perchè non fanno un minimo di controlli non lo capisco. ci sono le graduatorie piene, un sacco d'iscritti al BFC che pagano un botto di soldi per una schifo di abilitazione e c'è gente simile che insegna. è un'indecenza
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Eh si...
sappiamo tutti come funziona ormai, al ministero per l'istruzione si lavora alla grande eh? ::zitto::
Te lo dice uno che ne ha davvero le scatole piene per ciò che avviene, o meglio non avviene alle scuole del prorio paese, i bambini sono letteralmente dimenticati da dio. Non si fanno cose necessarie all'istruzione, immagina a che posto passa la musica... :neutral:
Grazie alla banda del paese per fortuna molti di loro hanno trovato una collocazione nel contesto musicale, tanti addirittura hanno deciso di approfondire al conservatorio grazie alla preparazione ricevuta dai nostri validi insegnanti. Purtroppo però resta lo sgomento per i disservizi scolastici. Noi genitori qui siamo spettatori di assurde situazioni e, cosa peggiore, abbiamo le mani legate, e comunque nessuno è disposto ad ascoltare le nostre lamentele.
Insomma.... il sistema funziona male, ma alla fine, che ne paga le spese sono i ragazzi! :mha!(
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
viene solo da dire "Siamo in Italia..."
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Il vero problema è che alle elementari non esiste il maestro di musica che insegni solo quella materia (come, ad esempio, alle medie). Per questo motivo vengono introdotti nele scuole elementari i cosiddetti "esperti musicali", che affiancano le maestre nella preparazione musicale dei bambini... e fin qui sarebbe anche positivo. Purtroppo spesso (parlo per la mia zona) vengono inseriti degli esperti che non solo non sono esperti, ma di musica sanno veramente quasi zero... solo perchè fanno due note su uno strumento vengono reputati i Paganini o Charlie Parker della situazione.
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Il vero problema è che alle elementari non esiste il maestro di musica che insegni solo quella materia (come, ad esempio, alle medie). Per questo motivo vengono introdotti nele scuole elementari i cosiddetti "esperti musicali", che affiancano le maestre nella preparazione musicale dei bambini... e fin qui sarebbe anche positivo. Purtroppo spesso (parlo per la mia zona) vengono inseriti degli esperti che non solo non sono esperti, ma di musica sanno veramente quasi zero... solo perchè fanno due note su uno strumento vengono reputati i Paganini o Charlie Parker della situazione.
Quoto!!!
ciao ::saggio:: :yeah!)
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Citazione:
Originariamente Scritto da fmeggysax
si
:BHO:
ma che significa?
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
Citazione:
Originariamente Scritto da fmeggysax
si
:BHO:
ma che significa?
anche a noi è così