Visualizzazione Stampabile
-
Re: Motivic Development
comunque il razionale del sistema posizionale tetratonico e' che la nostra memoria di breve termine non e' in grado di memorizzare piu' di 5-7 oggetti. Pertanto e' impensabile cercare di tenere a mente piu' di 5 concetti per la durata di un'improvvisazione (breve termine). Dunque il mio sistema che adotta un principio conservativo si posiziona una tacca sotto il limite mnemonico dell'essere umano medio garantendo a tutti la possibilita' di comporre un solo estemporaneo tenendo a mente solo 4 concetti per volta.
Il significato di posizionale (positional tetratonics) ha a che fare con il motivic development
:-leggi-:
-
Re: Motivic Development
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
tetratonico non significa che suoni solo 4 note ma significa che pensi a solo 4 note. Quindi anche duotonico dovrebbe funzionare alla stessa maniera.
Il mio sistema introduce il concetto di improvvisazione posizionale nel bebop (che sappiamo essere sinonimo di musica in generale) e quindi nel jazz.
Lasciatemi il tempo di elaborare il mio approccio posizionale tetratonico. Ne sentirete delle belle.
1. Pensi solo a 4 note e intanto ne suoni altre? Andiamo bene...
2. Sul duotonico lascia che sia io ad illuminare i colleghi del forum perchè non ne sai un bel niente, visto che ancora non l'ho ancora concepito.
3. Sul fatto che ne sentireme delle belle non ho il minimo dubbio, guarda...
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
comunque il razionale del sistema posizionale tetratonico e' che la nostra memoria di breve termine non e' in grado di memorizzare piu' di 5-7 oggetti. Pertanto e' impensabile cercare di tenere a mente piu' di 5 concetti per la durata di un'improvvisazione (breve termine). Dunque il mio sistema che adotta un principio conservativo si posiziona una tacca sotto il limite mnemonico dell'essere umano medio garantendo a tutti la possibilita' di comporre un solo estemporaneo tenendo a mente solo 4 concetti per volta.
Il significato di posizionale (positional tetratonics) ha a che fare con il motivic development :-leggi-:
1. mah... il riferimento all' "essere umano medio", alla "nostra intelligenza" etc. nei nostri post lascia un po' il tempo che trova
2. Il mio Duotonismo Destrutturato dà ancora maggiori possibilità visto che devi ricordare solo 2 note (CHE SONO ANCHE LE STESSE A CUI DEVI PENSARE, dettaglio non indifferente)
3. sono affascinato dal concetto di positional tetratonics, ma, temo, abbia a che fare più con la topografia che con la musica.
Sto alla finestra ed irrido il tuio complesso e ridondante tetratonismo posizionale... (pur concordando che abbia a che fare con il motivic development)
-
Re: Motivic Development
esiste la scala tetratonica quindi il mio sistema almeno e' plausibile. Adesso vediamo se riesco a combinarci qualcosa.
Citazione:
used in prehistoric and rarely on contemporary folk music: ditonic (two tones), tritonic (three tones), or tetratonic (four tones) scales.
Citazione:
A tetratonic scale is a musical scale or mode with fournotes per octave. This is in contrast to a heptatonic (seven note) scale such as the major scale and minor scale, common in modern Western music. Tetratonic scales are not common in modern art music, and are generally associated with primitive music.
-
Re: Motivic Development
Eccolo... l' inventore... il tetratonico esiste dalla notte dei tempi e lui me lo inventa nel 2012.... Se ci fai caso, invece, il mio Duotonic non esiste ancora: esiste il ditonic (ma non essendo manicure, ortopedico o fisioterapista, francamente me ne infischio [cit.])
-
Re: Motivic Development
...dopo aver letto "adotta un principio conservativo"...sono troppo sconvolta...è roba troppo...troppo avanti...
-
Re: Motivic Development
come mai ti sconvolge la parola conservativo?
-
Re: Motivic Development
Sarà perchè è una spendacciona?
-
Re: Motivic Development
mi sconvolge che dall'alto della tua lungimiranza, spendi le tue notti insonni a meditare metodi che permettano a noi poveri "musicisti" :BHO: ,di muoversi nell'intricato mondo delle note, conservando energie, limitando le difficoltà...
come potremo mai ringraziarti? Ricordati di noi quando sarai famoso. Ci permetterai di mettere la tua foto come avatar??
:lol: :lol:
(fa sempre, sempre più caldo, e si sente...)
-
Re: Motivic Development
Ma ce l'hai con me, vero? Ti starai mica facendo abbindolare da 'sta pagliacciata delle Tetrotonicità? Il futuro è uno solo: Duotonicità.
Imbraccia il sax ed esegui il mio solo duotonico descritto poco sopra e poi mi dirai...
-
Re: Motivic Development
Già sto cominciando a vaneggiare dal caldo, mi ci voleva questo dilemma duotonicità/tetratonicità... Poi, se imbraccio anche il sax, non oso immaginare cosa potrebbe succedere..follia pura...
-
Re: Motivic Development
Siete troppo indietro!
Già sessanta anni fa c'era chi sperimentava con la "monotonicità" :-leggi-:
http://www.youtube.com/watch?v=YaTOt-QO-es
Le so tutte!!!!!
:alè!!)
-
Re: Motivic Development
Ecco... miliardi di neuroni bruciati per niente... ore ed ore spese a teorizzare anzichè a lavorare... e poi puffff, mi arriva il Veronese e mi manda tutto in fumo... Hai capito, Luke... Non so tu, ma io mi ritiro in buon ordine...
-
Re: Motivic Development
io non mi tiro indietro. la mia missione e' rendere comprensibile i positional tetratonics al mondo
-
Re: Motivic Development
Bravo! Così magari ti tieni impegnato, eh?...
-
Re: Motivic Development
Di seguito una simpatica applicazione di un motivo (anzi, direi, DEL MOTIVO) a Giant Steps che, per l' occasione ho re-intitolato Dario Steps (also know as Giant Licks)
Buon divertimento!
http://img10.imageshack.us/img10/198...giantlicks.jpg
[Edit] Manca un "Loco" alla 12.