con un Selmer Super Action II impossibile avere quel suono .. :) è proprio un'altra pasta sonora..
Visualizzazione Stampabile
con un Selmer Super Action II impossibile avere quel suono .. :) è proprio un'altra pasta sonora..
Non esserne troppo convinto!
Dove non arriva il sax, ci arriva il bocchino/ancia (= setup).
Dove non arriva il setup... ci arriva Logic. ;)
ahaha :) pero quando ci sta il sax di partenza.. è tutta un'altra cosa.. :)
te l'abbiamo provato a dire tutti che è una fisima tua...poi la cosa dei sax slaccati è prossima al trollaggio.
potresti provare a slaccare il tuo SAII =)
Perdonate la mia emerita ignoranza,ma che roba sarebbe 'sto Logic? :BHO:Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
lo slaccaggio deve essere naturale.. ahaha e poi non è mica vero su tutti i modelli.. ho notato che i mark VI slaccati hanno un qualcosa di speciale.. forse è perche sono piu vecchi .. non so
mi dite qualcosa di questo modello, paragonandolo agli altri? sax alto P.Mauriat Swing 55JX
vi ho colti impreparati è! ahaha :)
Logic è un software di editing audio per Mac Os che offre parecchi tool per lavorare il suono.Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Qua c'è un carrellata degli alti Mauriat (fatta alla cazzo):
http://www.youtube.com/watch?v=Aqku1M9E ... el&list=UL
http://www.youtube.com/watch?v=OuZUZVHB ... el&list=UL
http://www.youtube.com/watch?v=B3UbXBf3 ... el&list=UL
leggendo molti pareri, ci sono alcuni che dicono, dopo averli provati, che non sono paragonabili come qualita ai selmer mark VI, e che nelle note alte sono un po anonimi..
Beh... per valutare uno strumento, i sample valgono fino a un certo punto... meglio affidarsi alla prova pratica e alla propria "sensibilità".
Certo è... che dei Mauriat si trovano vagonate di video quindi un'idea precisa sul suono che si può ottenere si riesce ad averla.
Riguardo al confronto Mark VI, bisogna dire che si tratta di strumenti "diversi"... "migliore" o "peggiore" è una cosa un po' soggettiva. "Diverso" è una cosa oggettiva.
Altre cose importanti, poi, sono già state dette all'inizio di questo thread.
bha sinceramente certe discussioni non le capisco. senza offesa ma a me pare che tu stia tentando di convincere te stesso su una scelta che già hai fatto (più o meno). non c'è meglio o peggio, è tutto questione di gusti. la teoria dello slaccato mi pare poi che sia molto filosofica ma molto poco empirica. tu stai paragonando due sax (per esempio), uno laccato e l'altro slaccato. per prima cosa non ti viene il dubbio che siano i due sax ad essere diffenti oltre al fatto della laccatura? ma quanto vuoi che incida sul suono la laccatura o la slaccatura (naturale, spazzolata, tirata via chimicamente??) in confronto a tutte le altre 10.000 variabili? ripeto, senza offesa...è solo la mia opinione
guarda fosse per me andrei su un selmer mark VI slaccato.. la miglioria di suono, che non è detto ci sia sempre, non credo sia pero solo suggestione, puo anche essere data dal fatto che il metallo vibri meglio ..
Quasi quasi aspetto qualche conoscente che va negli stati uniti e lo faccio prendere qui, perche qui in italia i prezzi sono proibitivi.. 5000e circa..
Io penso che se una differenza c'è tra PM e Mark VI a livello di qualita deve essere riconosciuta o meno, oggettivamente, a prescindere dal gusto e dal suono. Su questo punto ancora non mi sono fatto un'idea precisa, ma non penso che l'alto prezzo dei mark VI non sia solo una questione di marketing o culturale diciamo..
Modello sax alto Paul Maria, quale????
nessuno.
Provo un certo ribrezzo a leggere paragoni fra un mark vi e questa roba cinese.Peggio che mai se paragonati ai Balance.
Ma dai.....Vuoi il suono grosso prendi il Sequoia....se vuoi il suono fine che prendi il Vitalba?????!!!!!
Suono medio...il Quercia. Suono migliore?? Ci mancava solo il programma LOGIC che fa suonare il juppi-tter come un five digits mi pare si sia non alla freutta, ma all' ammazza caffè.
Consiglio fraterno...se proprio devi, compra quello che costa meno, tanto è tutta roba da peones.
Tieni il SA, Con quei soldi, fatti qualche giorno di vacanza, oppure con un rinforzino ci si compra uno strumento vero (cioè fatto prima del 1980) Qualunque ti piaccia, tanto son tutti meglio di un imitazione.
A te che ti piacciono gli slaccati,
Con 3000 ti porti a casa un Balanced Action slaccato, giù in Maremma. Strumento che non ha certo bisogno di presentazioni.
Io capisco, anche se con parecchi distinguo, che magari suonando generi tipo Smooth o similari uno voglia avere uno strumento con sonorità molto moderne...tipo alcuni Rampone..tanto di cappello alla roba fatta in Italia,
ma tu dici che vuoi suoni jazz....e allora??? ce ne sono tanti di strumenti buoni...che poi magari una volta che ti vengono sui coglioni li puoi anche rivendere e non perdere del danaro.
Oppure con relativamente pochi euri puoi portare il tuo a fargli dare un occhiatina dal dottore, perchè a volte basta veramente poco per far rinascere uno strumento.