BRAVO GIL65 buono anche lo swing.
critica con spirito costruttivo:prova a lanciarti quando hai costruito la possibilità per esempio a 1:25, 1:37, 2:28, sei partito bene perchè ti freni?
Nel finale osi di più.
ciao
Visualizzazione Stampabile
BRAVO GIL65 buono anche lo swing.
critica con spirito costruttivo:prova a lanciarti quando hai costruito la possibilità per esempio a 1:25, 1:37, 2:28, sei partito bene perchè ti freni?
Nel finale osi di più.
ciao
Cicciospino grazie! Ottima critica costruttiva! Devo andare a riascoltare quei punti. In realta' quello che mi mandava un po' in paranoia era 'sta storia del non distorcere 'barrendo' troppo, cosa che naturalmente influisce sulla naturalezza (peraltro gia' relativa) del solo. Poi alla fine della registrazione ho scoperto che avevo finalmente risolto il problema quindi avrei dovuto rifare suonando piu' naturale ma a quel punto era troppo tardi e ero MORTO dal sonno. Cmq il punto e' validissimo. Grazie ancora !Citazione:
Originariamente Scritto da cicciospino
Eh si forse sono un po' troppo in primo piano eh? Mioddio quando riusciro a registrare come il buon Dario (che usa le mie stesse 'armi' ma moooolto meglio di me) sara' sempre troppo tardi :\\: grazie anche a te !Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Io ho avuto la mattina lbera e l'ho impegnata per registrare qualcosa di udibile, la prima con il contralto. Solo che alla fine del lavoro mi si è spento il computer :muro(((( e audacity mi dice che si può recuperare il file manualmente, qualcuno sa dirmi come ?
@ gil bello swing :yeah!)
Ecco, cel'ho rifatta, mi sembra un pelino più decente dell'altra registrazione che ho fatto questo mese :ghigno:
E poi con il contralto non mi ero mai registrato qindi ecco Ablow :
http://soundcloud.com/tblow/do-nothingt ... ar-from-me
Il solo non è che brilli in originalità e ho cercato di stare un po' avanti sul tempo (forse un po' troppo), per il resto ditemi qualcosa voi :fischio:
P.S.
Ancia F.L. n° 3 (che a differenza di quella del tenore non è massacrata)
Ragazzi, ecco la mia versione di Sophisticated Lady, purtroppo il microfono con cui registro è sempre quello della macchina fotografica.
Buon ascolto e sfondatemi pure. A breve sentirò le ultime cose inserite! Ciao!!!
[soundcloud:27k7fhwr]http://soundcloud.com/geojazz/gv-sophisticated-lady[/soundcloud:27k7fhwr]
a me è piaciuto!
hai una tendenza che ho anche io: quella di attaccare in glissato dal basso verso l'alto... è una tua scelta? io a volte lo scelgo e a volte mi scappa...
però sento una buona atmosfera e ti sento sicuro su questo pezzo.
Grazie seethorne! ;)
Guarda, su questo brano, e anche su altri, mi piaceva attaccarle così alcune note. Però devo stare attento a non prenderlo come vizio!
(Vediamo se stavolta appare il mio messaggio! :D)
Geo occhio sempre all'intonazione (il contralto non ci perdona mica) ;)
Per i glissati un maestro era proprio il contraltista di Duke (Rabbit così era chiamato Johnny Hodges per l'espressione del viso ma a mio avviso era più paragonabile a un micetto... per come faceva glissare il suo contralto).
http://www.dailymotion.com/video/x1q...ton-1969_music
Eh sì, doc, qualche cosa sull'intonazione l'ho sentita anche io...Grazie!!!!
Ascoltare Hodges è sempre un piacere!!!
Gil hai swing....si . Sento il sax un pò troppo metallico. Con che mic hai registrato.
TBlow....sei sulla strada maestra....non deviare....l'intonazione c'è e il timing migliora. Nel solo si va di scala blues eh? Prova a lanciarti di più dal punto di vista armonico....
Eh già hai ragione, dopo un po' di tempo di latitanza ho avuto l'occasione di ricominciare a studiare qualcosina, il risultato però è che mi sento un po' più legato, credo che ci vorrebbe un po' di costanza per riuscire a mettere tutto assieme :mha!( , grazie per la'ascolto Dario.Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
Tblow stavolta hai eseguito un bel tema, bene a tempo, hai improvvisato e finito con un bel tema. Beh tutto molto diverso dal precedente. No?
Miglioreremo anche l'improvvisazione, io come piccolo spunto, lo sai non sono un tecnico, ti suggerisco di riflettere sul vibrato cercando uno stile (non mi dispiace il leggero vibrato finale che hai) e proverei a dare giro al brano, swing, non essendo precisi precisi ma accorciando un po' il valore delle note a durata maggiore. Ah dimenticavo mettiti un po' più dentro la base come volume, un pochino meno volume tu. ;)
Bravi tutti, Tblow meglio la seconda. Bella anche Sophisticated Lady di Geo.
Io la ripropongo, da solo, registrata con il Raven stavolta, che ve ne pare? Non ci capisco più niente da quando ho installato Cubase SX. Mi sa che rimetto su Nuendo!
Mi fa piacere Filì! Grazie!
che testa che ho, non avevo messo il link....
http://soundcloud.com/filippo-parisi/sp ... lady-solo1