Visualizzazione Stampabile
-
Re: kenny G
Il mio era solo un voler fare capire che le generazioni cambiano, è con se' tutto anche la musica, é non credo sia un fatto di cultura musicale,in musica tutto passa? per me che ho 50 anni no, ma per un ragazzo che ha 14 anni si, Questo è il mio pensiero.
Comunque per generazioni, intendo il tempo che passa.
-
Re: kenny G
Perdonami Pino ma stai facendo un errore grossolano...è vero che le generazioni cambiano ma guardando il trend io direi che stanno cambiando assolutamente in peggio.
L'ignoranza e la superficialità dei nostri ragazzi è disarmante, io mi confronto con loro tutti i giorni e ti posso assicurare che sentir dire che i Tokio Hotel sono il gruppo rock più figo al mondo fa male davvero al cuore, se nomini qualcosa come Pink Floyd o Led Zeppelin sembra di parlare degli ufo, Jimi Hendrix potrebbe benissimo essere il gelataio di Brooklin e così via...
Noi stiamo assistendo ad una involuzione della specie, ci si impegna sempre meno per apprendere quindi in proporzione deve scendere anche il livello musicale in quanto alcuni linguaggi risultano oggi troppo complessi e inarrivabili per una fetta larghissima della popolazione giovanile.
E' ovvio che il problema non è la musica in sé quanto l'orecchio incancrenito che è in grado di recepire soltanto il tunz-tunz e poco altro, perché è da questa feccia che i nostri ragazzi sono bombardati.
A me è sempre piaciuto Quark (ancora non esisteva Super Quark!!)...ai ragazzini di oggi piace vedere quell'ammasso di pattume che va sotto il nome di reality show, mi fa paura vedere questo declino generale ma purtroppo è così.
In altre occasioni ho avuto modo di esternare la mia passione per la musica sacra...beh Pino, ti confesso che un giorno una ragazzina di 12 anni, figlia di un mio amico, mi chiese con molto interesse cosa stessi ascoltando. Cercai di spiegarle con calma il significato di quello che stava ascoltando e notavo che mi seguiva con sincera attenzione. Non ti nego che in quel momento stavo per commuovermi di fronte alla "potenza dell'innocenza" dei fanciulli, non mi sembrava vero di dialogare su una messa del '400 con una ragazzina di 12 anni.
Certo lei è privilegiata perché anche nella sua casa si respira musica (il padre è un docente di pianoforte) però credo che sia nostro dovere sfruttare il terreno fertile dei giovani piuttosto che farlo inaridire per poi farlo degenerare verso la barbarie musicale del tunz tunz...
-
Re: kenny G
eh si MBB come non darti ragione, anche io trovo moltissime differenze con le mie figlie che mi considerano sorpassato e vecchio sui gusti musicali (come su tante altre cose) e si che ho meno di 50 anni....
Purtroppo le differenze in atto si stanno sempre piu' amplificando complice un bombardamento massivo di (per rimanere solo in ambito musicale) robaccia inascoltabile fatta solo da chi ha in mente di farci soldi e basta facendo leva (come nei reality) sull'ignoranza del popolo bue (che e' la maggioranza). Insomma, se voglio vendere e far soldi devo attrarre le masse e non le intelligenze statisticamente meno numerose. Il guaio e' che non vedo gran soluzioni a parte il nostro impegno di highlander nel continuare a far da memoria storica cercando con messaggi subliminali di mettere sotto al naso delle nuove generazioni qualcosa di piu' costruito. Per rimanere sul nostro forum, cio' a cui assistiamo e' proprio il manifestarsi di questo conflitto.
-
Re: kenny G
Ciao Modern, se hai letto il mio post precedente vedi che stiamo dicendo le stesse cose, forse non ho scritto in peggio, ma quando parlo dei tempi che cambiano mi riferisco in quella direzione, ( musicalmente parlando).
-
Re: kenny G
modern bb in poche righe hai creato un quadro a parer mio perfetto di quello si sta verificando oggigiorno
e non solo per quanto riguarda la musica...........speriamo bene ..............
-
Re: kenny G
ma Kenny G è più bravo di Fausto Papetti o meno????
Ps. ma non ce la facevo a non soffiare un po' sul fuoco eravate troppo calmi stasera! :-)
-
Re: kenny G
il problema è anche la scuola...nella scuola la musica dovrebbe essere considerata una materia più importante
come nei paesi nordici,dove infatti,per esempio,il jazz è molto più diffuso che da noi...
oggi invece in italia?...quando facevo le medie io avevo un professore(che purtroppo è morto poco tempo fa)
che riusciva a appassionare con la musica tutt la classe...ci faceva ascoltare di tutto classica,swing,jazz ecc.
faceva proprio una guida all'ascolto,cercava di farci sviluppare il senso critico,ci faceva esprimere quello che sentivamo nell'ascoltarla,le emozioni,cercava di farci capire la musica...
nella mia classe suonavamo molto volentieri il flauto...a me e qualcun'altro ci fece appassionare in modo particolare,tanto che cominciammo a frequentare le lezioni,da lui,di musica...mi fece appassionare al sax...
io cominciai a studiare con il Malvisi Daniele(non so se conoscete,ma è un grande jazzista mio amico)
iniziammmo insieme,poi lui è andato oltre..
tutto questo per dire che dovrebbe essere la scuola a dare l'input ai giovani nel mondo della musica e non
la televisione di amici e xfactor dei rossi ligabue(che canzoni mediocri,le chiamano canzoni)o peggio del rap
che è l'apoteosi della non cultura musicale(ma avete sentito fabri fibra?!!)non c'è cultura,o meglio non la vogliono fare..scusate lo sfogo ma questo è il mio parere..
-
Re: kenny G
Mi sembra di avere un dejà-vu :D
Io la penso esattamente come ModernBigBand, la mente musicale deve essere affamata. Poi i percorsi musicali non sono tutti uguali, e se qualcuno si avvicina al sax sentendo l'orribile solo di Kenny G. nel brano di Kate Perry, beh già è qualcosa. Siamo pur sempre in Italia e dobbiamo accontentarci.
Per il resto devo dire che se a 20 anni ero un integralista che se la prendeva con i gusti degli altri, ora mi frega veramente meno. Mondo ascolta quello che vuoi, io ascolto il mio. Non vi piace il jazz? Me ne farò una ragione mentre ascolto Brecker, Coltrane o Cannonball.
Il mio vero problema invece è che nella vita pubblica devo sopportare la dittatura della musica delle radio! In tal caso preferirei ascoltare Kenny G! ;)
-
Re: kenny G
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
... succede anche a me, mi vengono i brividi... con Kenny Garrett!!! :lol:
Dovresti sentire Kenny G, ripreso in acustico... c'è qualche raro video su YouTube... penso che un po' tutti gli amanti di Kenny G cambierebbero opinione, ma non solo di Kenny G anche di altri sassofonisti jazz mancati... convertiti all'easy listening.
L'unico sassofonista smooth jazz (anche se il termine è riduttivo) che in acustico rende come in elettrico... è David Sanborn. :zizizi))
ciao
vero,vero,vero ed ancora.
il nero
P.S. il sax dovrebbe essere strumento acustico.
:saxxxx)))
-
Re: kenny G
A Ellroy, Kenny g ha fatto altri pezzi, continuare a tirar fuori l'assolo di Kenny g con Kate Perry, che poi non è nemmeno lui che suona, si discute di un musicista che al di la' del nome, sul piano tecnico è melodico a mio modesto parere non è 2 a nessuno, per non parlare della rapidita' nei passaggi, sfido un altro grande del sax a provare a fare pezzi come questo.http://www.youtube.com/watch?v=oHONF...yer_detailpage
-
Re: kenny G
video geniale!
appena posso ci monto su un'altra colonna sonora, è inquietantissimo =)
bello anche il suono del synth che accompagna, fa molto bee hive prima maniera.
-
Re: kenny G
che avrebbe di bello questo video o pezzo?? mi sa che mi son perso un passaggio logico o che abbiamo gusti veramente molto lontani fra loro!
-
Re: kenny G
Di questo pezzo sono stati venduti 3 MiLIONi di copie
-
Re: kenny G
scusa Pino, ho ascoltato il video per intero resistendo alla noia insorta alla ennesima volta che ripeteva lo stesso temino, ma dove sta sto' passaggio tecnico spaziale ?? Io pensavo che tu parlassi seriamente ma dopo questo video devo supporre che stia scherzando. Ma tu hai mai sentito al soprano i vari Liebman, Lacy, Shorter e mi fermo qui solo perche' l'elenco sarebbe lunghissimo, che padronanza, genialita', idee, tecnica, espressivita' che mettono in quello che fanno? E attenzione che non mi sto riferendo al genere musicale che suonano, io rispetto lo smooth jazz e mi piace anche, mi riferisco solo al modo di suonare dentro e fuori dagli accordi con sfumature timbriche eccezionali, etc etc.
-
Re: kenny G
che vuol dire se ne hanno venduti 3 milioni? per me dati di vendita e bellezza o bravura dell'esecutore del pezzo mica son direttamente proporzionali..
NOTA BENE non ho nulla contro Kenny G e addirittura ogni tanto lo metto come sottofondo (ma mi viene a noia presto sinceramente).
Come persona mi fa pure simpatia (mi riferisco ai video didattici sulla respirazione circolare etc), come tecnico mi pare discreto..
diciamo che ci farei più volentieri due chiacchiere al pub davanti ad una birra discutendo di anche becchi e massimi sistemi piuttosto che sorbirmi un suo intero concerto....