Ciao a tutti!
c'e' quacuno che mi sa dire con precisione qual'era il set up di Stanley Turrentine??le ance che usava ecc ecc.. :saxxxx))) amo quel suono...
grazie raga!!!
ciao
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti!
c'e' quacuno che mi sa dire con precisione qual'era il set up di Stanley Turrentine??le ance che usava ecc ecc.. :saxxxx))) amo quel suono...
grazie raga!!!
ciao
Selmer Super Action 80 Black Lacquered ( in età avanzata)
Otto Link Tone Master' New York #8
Otto Link 'Super Tone Master Florida
Hemke #3 - #3 ½
Per la precisione usa un Serie II... :-leggi-:
Comunque è un "setup" relativamente recente (più o meno dall'introduzione del Serie II)... nei dischi storici usava un Mark VI.
porca vacca anche io adoro quel suono....non riesco a capire come lo ottiene con un ottolink...
....non riesco a capire come lo ottiene con un ottolink.......dici questo perchè non hai mai provato un OTTOLINK degno di questo nome........non ti resta che prendere un Florida oppure un Early Babbitt ...... per quel tipo si musica, credo che non esista di meglio......
sul serio? uff....troppi soldi :(
mmhh..io ho un super tone master ottolink 7 ,un selmer mark VII vintage e non suona male,ma e' ancora un suono un po troppo suquillante secondo me..
ciao e grazie a tutti
Dipende anche dall'ambiente in cui suoni... e dal livello! :zizizi))
Gia,vero!io sono veramente innamorato di quel sound...incredibile...
Chiedo ai più esperti, quanto può valere un Florida x tenore (di quelli argentati che ha perso l'argentatura), col numero dell'apertura in basso di lato vicino al piano e con U.S.A scritto dal lato opposto di Super tone master, fascetta originale con la T stampata, apertura 9* e perfetto in tutto? Lo chiedo perchè un mio amico me lo ha fatto provare e se dovesse decidere di mollarlo vorrei sapere una quotazione di massima.
Grazie
La quotazione è variabile... ti conviene farti un giro su ebay o sul mercatino di SOTW (perchè lì ne girano parecchi).
Considera che è se è argentato vuol dire che perso la doratura... sul bronzo facevano prima una passata di argento e sopra l'argento passavano l'oro (sempre placcature), perchè l'oro sul bronzo fa fatica ad "attecchire".
Grosso modo (molto indicativamente) il valore potrebbe essere molto superiore a 500€...
Confermo, precisando che per quello che ho visto su ebay e sow la fascia di oscillazione va dai 380 ai 650 euro.Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Io, invece, ho avuto la fortuna di comprare il Florida 9* No Usa :amore:: da un belga che non sapeva che Otto Link avesse in mano. Però non vi dico quanto gli ho dato :ghigno:
Azz.. vediamo quanto spara, ma essendo un amico non ho intenzione di gabbarlo e quindi qualora decidesse di venderlo ve ne darò notizia sul sito. Comunque è una vera potenza anche se a me piace di più il suono del Masterlink o del NY, per me il suono dell'ottolink è quello old style.
Grazie ragazzi
Il Florida è molto old style volendoCitazione:
Originariamente Scritto da jasbar
http://www.youtube.com/watch?v=unFbd4qXoqU
chi sa con certezza il set up di questo magnifico sassofonista?
grazie
Seamus Blake
http://www.youtube.com/watch?v=M5JOgCD8 ... re=related
mmm sba sicuro o balanced
What kind of saxophone/mouthpiece do you play/use?
I play a Selmer balanced action tenor. The mouthpiece is a Reso Chamber Ottolink seven star, and I use number four Superial NY reeds.
http://www.seamusblake.com/fr_faq1.cfm
che bello il finale, grande seamus.
scusate l'ot =)
Grazie
Cmq molto breckeriano il ragazzo
Nn sapevo neanche della sua esistenza l ho scoperto oggi x caso e mi ha colpito.. Molto
Si sente la gente che studia:-)
bhe è uno dei tenoristi piu' in voga da anni, c'è anche un video in cui suona in una big band e fa un solo dopo brecker.
http://www.youtube.com/watch?v=5yh4g0sLjpw
Cercati un Saxscape Fat Cat: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0502456416
Ma dici a me?
Cmq provai quello di newyork e nn mi piaceva, gran volume ma troppo chiaro,
Anche se di riserva adesso che mi e rimasto solo un becco.
LADRI!!!!!!
Se usi le Rigotti... secondo me è una questione di ance: non sono ance scure... io a casa ho delle Rigotti Gold, Francois Louis (Rigotti selezionate) e le Roberto's Wind (Rigotti selezionate)... Nessuna delle 3 è un'ancia... sono ance dal suono molto moderno. :mha!(
Ance dal suono più "vecchio" sono le Rico Jazz Select unfiled, che hanno un suono veramente "legnoso", woody...
Infatti sto pensando di prendere le rigotti (pero mi hanno detto field) 4
Scusa volevo dire le Rico jazz:-)
Scusate se mi intrometto; qualcuno saprebbe dirmi qual'è o quali sono i setup di Sonny Rollins? Grazie e ciao a tutti.
Ragazzi qualcuno mi saprebbe dire il setup di Branford Marsalis sul tenore in Bring On The Night di Sting??? Grazie!!!
I setup di Raaf Hekkema e di Nobuya Sugawa?
@Coltrane94: Guardala BM o Lebayle Custom (dev'essere un LR o un LR-II) e anche Alexander Superial
http://en.wikipedia.org/wiki/Branford_M ... _.26_Setup
@giovanesassofonista: entrambi sono sassofonisti classici... non ci vuole molta immaginazione per scoprire il setup (o Selmer S80 C* o Vandoren AL3... eventualmente "ritoccati").
Il setup di Marsalis l'avevo visto ma dai video vari del dvd il becco non sembra né un Guardala né un Lebayle sembra quasi un Otto Link (??????) ma non credo sia possibile...
In questo video http://www.youtube.com/watch?v=pUX3v__s ... re=related
Marsalis usa un Ottolink e il microfono è un Beyer M88... :zizizi))
Non avevo mai sentito di Marsalis con un Otto Link... Grazie mille!!!!
Quello è un video-clip... il suono sembrerebbe quello di un Link ma non è detto.
L'audio che senti nel video, non è quello che stanno suonando...
Per Sonny basta guardare il suo sito sulle FAQ comunque MarkVI, Berg Larsen in metallo (ultimi 20 anni circa) e Rigotti
deve essere stato tagliato qualcosa in questo topic, la prima pagina è evidentemente la risposta a qualcosa in una ipotetica pagina precedente. Mi serviva il link al sito che c'era una volta in prima pagina
Mi sembra (dico: misémbra :BHO: ) che il link della prima pagina fosse semplicemente al sito ufficiale, ufficioso ed ufficievole, cioè http://www.ilsaxofono.it e alla relativa pagina con lo schema dei setup famosi, a sinistra in basso sotto "Maestri" o simili...
No, in realtà c'era un link che rimandava ad una pagina molto più completa poichè riportava con precisione i vari sax utilizzati dai grandi saxofonisti assieme ai bocchini e alle varie ance. Questi venivano visualizzati una volta che l'artista veniva selezionato e "cliccato"......
eh sì, ma che link era?
sì esatto! grande KoKo
Phil Woods, quello degli ultimi tempi, e Sonny Stitt?
Qualcuno saprebbe dirmi che sax soprano è quello di Kenny G usato nel cd "The Moments" o comunque in molti video su You Tube?
Grazie
Qualcuno saprebbe dirmi che sax soprano e tenore sono quelli di jan garbarek? Usa bocchini Guardala giusto?
Grazie
Kenny G usa un soprano Mark VI e pubblicizza un TK Melody che è una copia del Mark VI (esattamente come i vecchi Yanagisawa S6 e S8).
Come bocchino usa un semplicissimo Dukoff D.
Garbarek, quando l'ho sentito dal vivo (nel 2005 mi pare) usava un Berg Larsen sul tenore e sul soprano curvo usava un bocchino in ebanite, non saprei dire quale.
Ora pubblicizza i bocchini di Theo Wanne (sia per tenore, sia per soprano).
Utilizza bocchini medio chiusi comunque... in quel modo produce quel suono molto nasale, anche sul tenore.
Il resto sono riverberi e delay in abbondanza... ma di qualità!
che setup aveva il vecchio Ben per avere un soffiato così?
Troppi post, ti devi presentare prima :-leggi-: viewtopic.php?f=43&t=10986
primo, dovresti presentarti nell'apposita sezione.
secondo, non è carino postare lo stesso messaggio più volte in differenti sezioni, tanto da "argomenti attivi" lo vediamo comunque (vengono riporattai in ordine cronologico gli ultimi argomenti commentati)
cmq un saluto e benvenuto
Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
scusatemi tutti, non volevo assolutamente...
posso fare qlcs per rimediare?
mi sono presentato, il sito lo avevo visto già altre volte di sfuggita...
certo che siamo in molti di "malati" in giro ... eh!...
P A R E C C H I!!! :-)