Re: Bocchino per sax baritono! Cosa acquisto?
cari signori, un famoso professionista che scrive su questo forum mi ha venduto il suo berg larsen vintage per sax basso con apertura 100 in ebanite. Finalmente il suono che volevo: grande proiezione, grande dinamica, suono caldo, facile da suonare sembra fatto apposta bel mio bel baritono conn. Volevo pecisare che non ha nulla a che vedere con i moderni berg larsen che ho provato, nè con i pur rispettabili selmer. Come sempre i bocchini vanno provati!!!
Re: Bocchino per sax baritono! Cosa acquisto?
A parte che il topic parla di sax baritono :ghigno: :lol: :DDD: perciò David ti ha venduto il Larsen :ghigno: :ghigno: :ghigno: ? Sino ad ora l'unico 'bassista' dichiarato del forum era lui.......e poi tu hai un sax basso e non ci dici nulla :evil: :lol: ? Fotiiiine :ghigno: .......
Re: Bocchino per sax baritono! Cosa acquisto?
allora mi sono spiegato male: ho un sax baritono conn sul quale ho montato un bocchino berg larsen per basso. Il risultato è spettacolare!
Re: Bocchino per sax baritono! Cosa acquisto?
:BHO: potrei dire una cavolata ma... l'intonazione?
Re: Bocchino per sax baritono! Cosa acquisto?
a proposito di bocchini per sax basso, vi segnalo l'uscita del Jody Jazz DV per sax basso.
Re: Bocchino per sax baritono! Cosa acquisto?
Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
:BHO: potrei dire una cavolata ma... l'intonazione?
credo che la tua domanda è appropriata, ma devo dirti che l'intonazione è ottima compatibilmente con lo strumento. Insomma non cambia molto rispetto al bocchino originale. Con i conn bisogna un po' "compensare" con la gola, ma il risultato è davvero ottimo: si riesce bene a stare nei limiti con l'accordatore e con l'orecchio va alla grande... ma ripeto, il timbro è bellissimo!
Re: Bocchino per sax baritono! Cosa acquisto?
Beh in generale col baritono si deve lavorare molto di gola. Allora buon divertimento col tuo con :yeah!) Se puoi registra qualcosa e ci fai ascoltare il tuo suono! :saxxxx)))
Re: Bocchino per sax baritono! Cosa acquisto?
Citazione:
Originariamente Scritto da Il Fumatore di Sax
Oh, yeah... Un imboccatura lunga 8 centimetri e... larga altrettanto!!! Sai che suono dark? :saxxxx)))
lo vedo duro da suonare :lol: :lol: però come suona andrebbe provato :ghigno:
Re: Bocchino per sax baritono! Cosa acquisto?
come baritono personalmente ho un Conn Chu Berry ed un Buescher Big B come Giuliano, senza fare lo sponsor di nessuno ho provato diversi becchi e li ho ancora, e tutti suonano bene con questo modello dal suono eccezionale (a parer mio).
Se vuoi un suono deciso e grintoso c'è il Jody jazz metallo, se vuoi un a sonorita tipo Nik Brignola usa uno Zinner 7*se vuoi una sonorita rotonda e proiettata Ottolink metallo 7 *poi c'e un mio amico vedi http://WWW.hsm-Mouthpieces.com che te lo può fare secondo i tuoi gusti.Inoltre se li vuoi provare tutti vieni a trovarmi cosi ti fai un'idea di quello che ti piace e sopratutto vedi quello che ti fa sentire a tuo agio ciao :mha!(
Re: Bocchino per sax baritono! Cosa acquisto?
Che ne pensate del beechler ebanite?
Re: Bocchino per sax baritono! Cosa acquisto?
Uno dei miei baritoni è proprio un Buescher Big b e dopo aver provato molti bocchini ti faccio una lista di quelli che secondo il mio avviso fanno rendere al massimo le caratteristiche dello strumento: Jodi jazz ESP 120 - Berg Larsen 115 -1-M (tutti metallo) Zinner N°7 ebonite -HSM 7*Ottolink Metallo 7*. se abiti vicino a me puoi venire a provarli,sarai il benvenuto :saxxxx)))
Re: Bocchino per sax baritono! Cosa acquisto?
perchè escludere i bocchini metallo per baritono? ce ne sono alcuni che hanno una buona sonoritÃ* come l'ebonite,è una questione di gusti ma io non li escluderei.Io nella mia perenne curiosita ne ho provati molti ed alcuni li ho, tipo il Berg larsen, Jody jazz e li trovo ottimi, facilmente controllabili con una buona intonazione anche con uno dei miei baritoni che è appunto un Buescher Big B.Per l'ebonite lo Zinner e per concludere HSM(andate a vedre il sito ciao :saxxxx)))
Re: Bocchino per sax baritono! Cosa acquisto?
Scherzi?
L'accoppiata 12M - Otto Link Florida in metallo (ma anche l'STM purchè sia ben fabbricato o ritoccato a dovere) è uno standard abbastanza diffuso.
Io purtroppo non riesco proprio a suonare col metallo. Mi da una sensazione strana in bocca.
Re: Bocchino per sax baritono! Cosa acquisto?
Ciao a Tutti, sono nuovo del forum!
Anch'io ho dei seri dubbi su quale bocchino comprare per il mio baritono selmer s80, fin'ora ho suonato con bocchini selmer s80 C* ed E per la classica. Vorrei un consiglio su quale bocchino prendere considerando che non mi serve per fare classica ma altro, cerco quindi un bocchino che abbia un suono corposo e sonoro anche sugli acuti perchè ,
Cosa ne pensate dell'Otto link Tone Edge in ebanite, oppure del Meyer sempre in ebanite?Potreste aiutarmi?
Un Grazie anticipato!
Re: Bocchino per sax baritono! Cosa acquisto?
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Il Rampone Deluxe 3 (dovrebbe corrispondere a un 8-8*) è un becco davvero fantastico fatto di pura ebanite e lavorato con molta molta cura. Il suono somiglia molto a un buonissimo Otto Link: è scuro ma anche potente al tempo stesso. L'emissione risulta molto facile e ritengo che sia un becco adatto a molti stili e abbastanza plasmabile.
Saxista, questo per te, potrebbe essere un ottimo bocchino, viste le caratteristiche che cerchi ;)