Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
Permettete una domanda a chi di voi ha il RI:
A livello di intonazione come è messo, realisticamente? Ed in confronto ad un Super Action 80 ad esempio?
Caro Giu-Zep, ascolta il brano che ho registrato, lo trovi in qualche post più indietro...lì non ho fatto nulla, ho soffiato e schiaciato i tasti :saxxxx))) ...e vista la natura del brano suono dal Bb grave al C sovracuto...dovresti farti un'idea sull'intonazione :-leggi-:
A giorni posto un'altra registrazione...con le ance Rico Select insieme al Traditional va molto ma molto meglio....
Riguardo all'intonazione devo essere sincero, al mio RI mancano quelle note crescenti tipiche Selmer del re, mi e fa acuti... qui sono giuste...mah, uno strumento di 80 anni :\\: ....misteri!!!
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da jonathansarkos
Riguardo all'intonazione devo essere sincero, al mio RI mancano quelle note crescenti tipiche Selmer del re, mi e fa acuti... qui sono giuste...mah, uno strumento di 80 anni :\\: ....misteri!!!
Ahahahah
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Ragazzi, ho un quesito per voi...Oggi sono stato da Claudio Messori che si occuperà di sistemare il mio strumento...
L'abbiamo provato insieme ed effettivamente suona davvero da paura...sono molto felice di questo, ma veniamo al quesito:
visto che lo strumento è senza laccatura, che dite, fargli un bel bagno d'oro a 24k oppure no?
Chiaramente mi alletta l'idea di proteggere lo strumento, un bagno d'oro protegge l'ottone dagli agenti esterni...
Che ne dite?
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Chiaramente parlo di placcatura, non di laccatura..
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
io onestamente eviterei per 2 motivi:
1 condizioni l'originalità dello strumento
2 il timbro anche se leggermente cambia , ed io sono dell'idea: "cio' che funziona non si cambia"
poi chiaramente decidi tu ...
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
ASSOLUTAMENTE NO!
Te lo dico perché a parte tutti i discorsi che si possono fare, i rischi più grossi che corri sono:
- Possibilità che diventi tappato e perdere così tutta la bellezza del suo timbro naturale;
- Cosa ancora più grave, può incorrere in problemi di intonazione, cosa NON INFREQUENTE.
Fallo solo ricondizionare totalmente, e goditi lo splendido risultato che ne conseguirà ;)
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
se sei stato da Claudio ed hai avuto modo di provare il suo Sba placcato sai di che cosa stiamo parlando. Il tuo sax è stato slaccato a spazzola, quindi non è comunque nelle sue condizioni originali. Io ho avuto modo di provare il sax di Claudio prima e dopo la placcatura, prima suonava da paura, dopo ancora di più. Anche in termini di volume e di colori. Non è sicuramente un sax immediato, inoltre necessità di un periodo di riscaldamento per rendere al massimo, ma poi come canta! Se il tuo sax avesse avuto la laccatura originale avrei detto no, ma dopo aver provato il sax di Claudio, e sentito il parere di altri sassofonisti che si sono fatti placcare il proprio sax, e se avessi la cifra a disposizione, non avrei dubbi, placcatura! Non capisco poi come una placcatura possa creare problemi di intonazione, Claudio ne ha già placcati parecchi, e non ci sono mai stati problemi del genere. Non conosco le placcature di altri riparatori, ma per quelle di Messori non c'è pericolo di eventuali minor rese dello strumento.
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Quoto NYN. Al tuo posto, se me lo potessi permettere, lo farei :
1- Sei nelle mani di un professionista dalla fama più che nota che non fa un esperimento con il tuo strumento ma ti propone un lavoro di cui ha già esperienza
2- Bergonzi sul suo ha fatto lo stesso lavoro e lo strumentoè tutto fuori che "tappato"; certo così non si preserva l'originalità dello strumento, ma ancora una una volta sono d'accordo con NYN nel ricordarti che comunque hai uno strumento slaccato e quindi non nelle sue condizioni originali.
Sono sinceramente contento per te se puoi fare una cosa di questo genere :cool:
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Il punto è proprio questo, è senza laccatura e quindi non più originale, a quel punto la logica mi impone di salvaguardare questo incredibile strumento con una protezione...e non c'è niente meglio di una placcatura...
Ovvio che così suona da paura. Ho avuto modo di sentire il SBA di Cluadio Messori, suono davvero ottimo, non ha il volume sonoro del mio e non è scuro come il mio ma ottimo strumento...ha suonato anche un Mark VI del tutto originale e quindi posso confermare che la placcatura non blocca lo strumento...ne modifica l'intonazione, altrimenti dubito che Bergonzi si sarebbe fatto placcare 4 o 5 sax da Claudio...
Poi la placcatura non è una cosa definitiva, nel senso che non altera il sax per sempre, giusto? Se proprio a me la laccatura stona lo strumento ed il volume sonoro diventa la metà basta fare un bagno chimico per riportarlo allo stato attuale, giusto? Ovvio dopo mille bestemmie e notti insonni per tutti quei soldi buttati via....ma comunque torna quello che è ora...
Il discorso che possa tappare lo strumento...ovvio che se parliamo di laccatura allora è vero, è un "adesivo", una "cosa" che si appiccica all'ottone, lo appesantisce, attutendo vibrazioni e tutto....ma con la placcatura è diverso.... mi sembra anche in contrasto con ciò che dice Claudio, mi ha spiegato che l'oro a 24k essendo un metallo nobile, andando ad unirsi a livello chimico all'ottone ne aumenta le caratteristiche...non sembra un fardello che si deve portare dietro l'ottone ma anzi aiutarlo nella vibrazione... e questo mi torna non credete? Immagino Adolphe Sax che quando ha finito di costruire il sax in ottone abbia detto: ***** come vibra bene questo sax, che bel suono che ha. Ma è troppo bello sto suono, perchè non gli mettiamo un po di oro sopra così suona meno, diventa più duro e magari un po stonato?
Dicendo questo non sto dicento che ho già deciso, ma ho bisogno di argomenti convincenti per non farlo, per questo che vi chiedo aiuto :pray:
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Io lo lascerei così come è adesso... slaccare è una cosa che mi intriga ma rilaccare no.. ho paura di perdite di resa.. il mio serie III adesso lo farò completamente slaccare, solo perchè è metà laccato e metà no...
Poi vedi tu la soluzione migore comunque..
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
+ 1 per la placcatura!
Ho sentito Bergonzi dal vivo con il Radio Improved placcato oro, sinceramente penso che sia più divertente suonarlo quello strumento, piuttosto che ascoltarlo.
Concerto in acustico, sala da 80/90 posti... stando seduti, il suono oltre la 5/6 fila non arrivava.
Non sono del tutto convinto che dipendesse dal fatto che il Radio Improved fosse placcato oro.
Con un Guardala, non penso ci siano problemi di intelleggibilità.
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Magari gli hanno spazzolato via la laccatura pensando che avrebbe suonato di più, ma del resto (avendo anche studiato i trattamenti dei metalli), non credo che qualche micron di spessore d'oro in più potrebbe peggiorare le caratteristiche dello strumento. Comunque complimenti Jonathan, è veramente un bel sax il tuo.
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da bb
Ah cmq se hai tempo mi piacerebbe ascoltare il sax da solo senza base e senza riverbero , come ho fatto io nella recensione dell' ambika , tanto per avere un'idea di come suona in un ambiente secco.
Poi la cosa piu' importante è che il vero suono del sax è quello dal vivo , nature ,senza microfoni e nient'altro , quindi passa a Roma cosi' ci facciamo pure 'na suonata!
Ragazzi, come avevo promesso e come giustamente ha suggerito bb, sarebbe meglio ascoltare il sax nudo e crudo, senza riverbero e senza nulla di nulla, per capire bene il suono dello strumento...
Non fate caso a un rumore metallico che sentite, mi si è spanata una vitina della gabbia del Bb e B basso, quindi ogni tanto si fa sentire... :BHO: Tanto poi ci pensa Claudio Messori!!! ::saggio::
Mentre sono dietro allo studio di questo standard ho registrato una track, spero che si possa capire meglio il suono così...
http://www.reverbnation.com/play_now/song_8953383
Per il discorso placcatura vs No placcatura per ora le argomentazioni sono a favore del si....chi dice la sua?
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
E per finire, per gli amanti del riverbero, ecco la stessa versione con ambiente:
http://www.reverbnation.com/play_now/song_8953576
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da jonathansarkos
Per il discorso placcatura vs No placcatura per ora le argomentazioni sono a favore del si....chi dice la sua?
A me i sax placcati oro che Messori ha fatto x J. Bergonzi piacciono da morire!
Ma di che cifra stiamo parlando x un lavoro del genere?