Re: cartine delle sigarette, o no?
riprendo un po' questa discussione perchè in questi giorni di studio "hard" col soprano i denti (inferiori) mi hanno segnato l'interno del labbro. Questa cosa col tenore non mi è mai mai successa e vabbè, col clarinetto direi (a memoria) neanche.
Se provo a usare il metodo suggerito da David quello della prova: apri la bocca+ metti il dito + senti quanto labbro va sui denti per capirci, noto che i denti inferiori toccano pari pari il dito...quindi o non ho capito come si fa la prova, oppure sono fatto male io. Non credo però di dover suonare coi denti sull'ancia, ovviamente.
p.s.
Giusto per la cronaca al momento sto suonando con un Vandoren Optimum SL4 ma non credo che dipenda tanto da questo, boh, ancia 2,5 oppure 3.
Re: cartine delle sigarette, o no?
... con il tenore non ti è mai successo perchè la conformazione facciale che tiene suonando il tenore e il soprano sono diverse... perchè il bocchino per soprano è più piccolo di quello del tenore.
Il bocchino del clarinetto è più "alto" di quello del soprano: suoni con la bocca (e la gola più aperta).
Il problema penso sia dovuto a una questione di sensibilità nel "mordere" a diverse aperture della bocca.
Voglio dire che tenendo la bocca aperta un tot (riferendosi al tenore o al clarinetto) riesci ad avere una miglior percezione "fisica" di quanto stai stringendo sul bocchino.
Con la bocca più chiusa/aperta può darsi che tu non abbia la stessa sensibilità nel sentire quanto stringi... e che quindi dopo un po' ne risenti
Sei in passato non hai avuto problemi del genere, né sul tenore e né sul clarinetto... viene da pensare che tu non abbia il problema su quegli strumenti e che quindi il problema sia specifico sul soprano. :mha!(
Re: cartine delle sigarette, o no?
eh ma voglio concentrarmi sul soprano.
Re: cartine delle sigarette, o no?
Ciao Liuk
Io ho il tuo stesso problema, ho un bruttissimo solco nel labbro inferiore e se suono più di due ore al giorno comincia a farmi molto male. :\\: Ho adottato da anni questo cerotto che metto sui denti, il Leukopor 2.5 cm x 5m e lo uso quando studio, quando vado a suonare nei locali preferisco non utilizzarlo anche perchè i denti a contatto labbro danno un suono molto omogeneo e corposo! :smile: Ros! ;)
Re: cartine delle sigarette, o no?
Quanto costa il Leukopor? E' la marca migliore?
Re: cartine delle sigarette, o no?
5 euro in farmacia! Ros! ;)
Re: cartine delle sigarette, o no?
Purtroppo continuo a ribadire che se c'è necessità di cartine c'è qualcosa che non va nell'imboccatura, a meno che non si abbiano denti particolarmente taglienti e appuntiti.
Re: cartine delle sigarette, o no?
Citazione:
Originariamente Scritto da sariosax
Ciao Liuk
Io ho il tuo stesso problema, ho un bruttissimo solco nel labbro inferiore e se suono più di due ore al giorno comincia a farmi molto male. :\\: Ho adottato da anni questo cerotto che metto sui denti, il Leukopor 2.5 cm x 5m e lo uso quando studio, quando vado a suonare nei locali preferisco non utilizzarlo anche perchè i denti a contatto labbro danno un suono molto omogeneo e corposo! :smile: Ros! ;)
Ciao Ros!! Io purtroppo come ho già detto sono diventato "dipendente" da queste maledette cartine, ovvero senza praticamente non riesco a suonare. Un giorno mi ero devìciso a smettere, ma in una settimana mi sono tagliato il labbro e, dato che avevo dei concerti, ho dovuto riprendere a usarle!! mi sa che non ce la farò a smettere!!
Ma il cerotto lo metti proprio sui denti? funziona meglio delle cartine a parer tuo?
Re: cartine delle sigarette, o no?
Prendete in considerazione una "mascherina" per gli incisivi se avete solchi dolorosi o peggio ferite del labbro.
Re: cartine delle sigarette, o no?
Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
Dal vivo è ancora più impressionante, ma credo che la posizione del labbro che utilizza Maurizio Giammarco sia molto corrispondente a quella che vediamo nei video di molti jazzisti famosi, tipo Dexter Gordon per intenderci. Forse imbocca un pò meno ma come dicevo è ovvio che è anche soggettivo:
http://www.saxedintorni.it/albums/giamm ... index.html
che e' poi anche la mia impostazione:
http://min.us/lbczMG
Re: cartine delle sigarette, o no?
Ciao Ros!! Io purtroppo come ho già detto sono diventato "dipendente" da queste maledette cartine, ovvero senza praticamente non riesco a suonare. Un giorno mi ero devìciso a smettere, ma in una settimana mi sono tagliato il labbro e, dato che avevo dei concerti, ho dovuto riprendere a usarle!! mi sa che non ce la farò a smettere!!
strano ...io sto diventando dipendente non dalle cartine...ma da quello che ci metto dentro! :cool:
Re: cartine delle sigarette, o no?
Io non ho molta esperienza sono un neofito, ma anche io ho dei problemi con il labro visto che ho i denti inferiori un pò storti. Ma non piacendomi la soluzione delle cartine di sigarette (una mia fissa) vedendo un giorno mia madre in cucina con la carta forno...ho provato. Con mia grande soddisfazione ho scelto per questa opzione. :yeah!) ;)
Re: cartine delle sigarette, o no?
ragazzi ascoltate david!!! se fa male non state facendo bene!
Re: cartine delle sigarette, o no?
Infatti david ha ragione..ma oltre che denti un pò storti sono abbastanza taglienti...per questo ho dovuto ripiegare su un metodo alternativo.
Re: cartine delle sigarette, o no?
Penso che un ortodontista potrebbe essere una scelta ancora migliore delle cartine... e i benefici non sarebbero non solo nel suonare il sax.