:cry:
ecco lo sapevo, il Doc mi ha fatto commuovere!
Visualizzazione Stampabile
:cry:
ecco lo sapevo, il Doc mi ha fatto commuovere!
Anche a me :cry:
Doc, fai qualcosa, per colpa tua si sta allagando il topic.. :mha...: :mha...: :mha...:
non ho figli e non sono sposato,ma da figlio posso dirvi come è andata a casa mia.ho provato di tutto quello che mi piaceva in vita mia,persino il pattinaggio artistico ma non ditelo in giro. ma qualunque arte abbracciassi,da parte dei miei nessun commento o incoraggiamento.ho suonato la tromba in banda da ragazzo,poi quattro accordi con la chitarra,la batteria ,negatissimo,e altri strumenti,ma la fisarmonica di mio padre :mai imbracciata la odiavo.e durante tutto questo ambaradan nessun commento , solo : va che domani c'è da andare a lavorare ,non so forse altri tempi ,altra mentalitÃ*.non so se incoraggiato e aiutato avrei prodotto migliori risultati.credo che in campo musicale dipenda tutto da come e quanto uno riesca a percepire dalla musica ,e qui ogniuno è fatto a modo suo.figlio di musicista non è detto che diventi musicista pure lui,magari è nato sordo ...
Ok riformulo,vorrei essere nato in una famiglia di musicisti a posteriori. Ossia che hanno cominciato a suonare dopo di me :ghigno:
... che colpa ne ho io se i saxofonisti hanno una profonda sensibilitÃ* e un cuore grande!Citazione:
Originariamente Scritto da faby
:oops:
Hai proprio ragione Doc, che uomini 'sti saxofonisti.. e che padri solerti e premurosi.. :bravo:Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Ma.. e mamme sassofonaie o in osservazione a quota periscopica, nessuna? :mha!(
viewtopic.php?f=57&t=13818&start=0&st=0&sk=t&sd=a&hilit=maschileCitazione:
Originariamente Scritto da faby
:lol:
Cmq, il corso di propedeutica alla musica è iniziato ufficialmente, stasera prima lezione non di prova. Dice che gli faranno comprare il metallofono: sai che duetti! :-)
Vabbè, ho capito, le sassofonaie sono rare e furbe: loro si dedicano al "bimbo" ricurvo che nn piange e sporca e quelli in carne ed ossa li lasciano alle altre! :ghigno:
Beh, vorrÃ* dire che se getta tt alle ortiche almeno nn hai speso un patrimonio; so di un papÃ* che deve comperare l'arpa alla figlia alla modica cifra di 2000 €, pensa se cambia idea..!! :\\:Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
Cmq pensiamo positivo e.. buon divertimento..! :lol:
2000? sono pochini,un sax serio ne costa di più! Penso tu intenda 20.000! :smile:
Parlavo di un'arpa!! ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Perdonalo..è Cancy :saputello !!
P.s. comunque le arpe costano davvero molto più di 2000 euro.
Tu pensa.. :mha!( io sono giÃ* rimasta sconvolta quando mi ha parlato di 2000.. :shock:Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Si tratta infatti di una bimbetta di 8 aa!! :zizizi))
Piccolo aggiornamento!
Oggi ho preso per la prima volta il mio sax (vi confesso che già qs estate avevo iniziato con la pratica sul sax di Vale, ma lui era geloso ed ho dovuto abbandonare! :evil: ), mi sono preparata, l'ho montato ed ho iniziato le note lunghe (nn ridete, dovevano essere tali, ma ho fatto cm potevo..) della mano sn, ignorandolo.
Risultato?
Mio figlio ha tirato fuori il suo e si è messo a farle con me.. :lol:
Grandioso!!
Poi ci siamo messi in camera, affiancati, con le campane degli strumenti ciascuna dentro un'anta dell'armadio (per smorzare un pochino il frastuono) ed ognuno ha continuato per la sua strada.. :saxxxx)))
mi vengono i brividi a pensare di suonare con mia madre :lol: ben per te,goditelo finchè non cresce :smile: