vabbè ma un pò di elasticitÃ*...Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Visualizzazione Stampabile
vabbè ma un pò di elasticitÃ*...Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Sì, penso che si può aprire un topic su Marsalis...
Ma, Kenny G su oppure giù (non dico la mia),
il sax non è solo jazz. O no?
:saxxxx)))
http://www.youtube.com/watch?v=ufgvSP6K ... re=related
a me non piace particolarmente ma magari sapessi suonare come lui, poi suonerei altre cose. A proposito gustatevi questo divertentissimo filmato, se non vi piace lui c'e' altro da vedere ... :amore::
Il succo del discorso è proprio questo.Citazione:
Originariamente Scritto da puffosky
Kenny G suona abitualmente musica jazz? No.
Si diletta talvolta con il jazz...questo può fare di lui un jazzista? No.
Il suo ambito è essenzialmente la musica pop e in questo settore è sicuramente uno dei migliori visto il grande successo commerciale che ha riscosso e continua a riscuotere. Giudicare Kenny G con il metro (oltretutto il nostro giudizio si basa esclusivamente su opinioni personali, chi siamo noi per giudicare?) utilizzato per Parker, Coltrane, Davis, Jarret e compagnia è assolutamente fuori luogo, siamo in contesti diversi e ogni confronto perde di significato.
La sua tecnica, il suo suono, le sue idee ecc... nel suo contesto funzionano alla grande, punto. Se poi il suo suono non è piacevole o i suoi motivi appaiono banali all'orecchio del jazzofilo è un altro discorso, discorso poco sensato perché appunto fondato su "criteri di giudizio" non applicabili al caso specifico.
alla fine modern ha sempre ragione
modern ha detto tutto.
:half: :half:
In effetti si è paragonato questo musicista con i soli gusti jazz dei grandi del passato,
come se al di fuori di quest'ottica non esistesse la musica,
vi ho chiesto una opinione giusto,
vedo però spesso un'unico punto di vista,
quello del jazz classico, può essere riduttivo non credete?
miles davis faceva cose moderne perchè non lo avete paragonato?
qualcuno ha parlato di troppi effetti sull'audio che migliorano il suo brutto suono,
altri della postura.
In questo video, nelle prima immagini suona dal vivo senza microfoni, se ingrandite le immagini potete vedere la sua dentatura,
ha i denti perfettamente dritti ma l'incisivo sinistro piu alto e gli altri più bassi,
ad un allievo così io avrei detto che non avrebbe potuto suonare il sax,
invece lui . . . .
Ecco il link
http://www.youtube.com/watch?v=c0O_SlUn ... re=related
ed infatti se ascolti prima la parte senza effetti e poi quella con gli effetti troverai una differenza straordinaria.(dal punto di vista del suono)
credo che sia un dato incontrovertibile.
se si considera la musica per settori (compartimenti stagni) sarÃ* difficile utilizzare un unico metro di giudizio.
quando cerco di ascoltare un musicista (ancor di più un sassofonista) quello che mi colpisce prima di ogni altra cosa è il suono.
credo che sia possibile (in questo forum ci sono ottimi ascoltatori) poter discutere di argomenti tecnici che abbiano un minimo di oggettivitÃ*.
ciao fra
scusamo fcoltrane io ci lavoro con i microfoni,
ci suono sempre e ti assicuro che un suono così ben fatto basta dargli pochi effetti per renderlo simile alle tastiere ecc.
E' una loro scelta quella degli effetti,
è effettato anche la batteria in questi lavori.
Loro producono così,
ora non vorrai dirmi che nessun cd ha effetti sugli strumenti e voci,
certo nel classic jazz registravano al naturale,
cose di altri tempi però.
Dove non si sente c'è lo stesso,
prova ad assistere ad un missaggio audio e vedrai quante cose scopri,
Aggiungo . .. ..
Io quando ascolto un musicista la prima cosa che mi colpisce è la comunicabilitÃ*, non il suono.
C'è gente con un suono bellissimo che però non mi trasmette nulla,
ci sono pianisti che con piani mezzi scordati o addirittura piani elettrici da 200 euro e mi fanno venire la pelle d'oca, in alcuni casi il suono lo ritengo indispensabile, se per esempio è un suono proprio fuoriluogo, non credo però che sia la regola suprema, altrimenti ci sarebbe lavoro solo per pochi sbaglierò?
Conosco molte persone con suoni non proprio eccellenti che però lavorano lo stesso, sarò per sole conoscenze?
anch'io come fcoltrane prediligo il suono come elemento principale della musica. preferisco il come fare del cosa fare
ANCH'IO HO LA SRESSA CUSTODIA DI KENNY!!! IDENTICA!!! che emozione!!! però la porta al contrario! mah...
Si può giudicare un musicista in mille modi, a qualcuno piace Kenny G? Va benissimo, ma quando sento dire che Kenny G ha inventato un genere allora qualcosa è stato perso per strada. Groover Washington, Sanborn, sono solo due nomi importanti di tantissimi che hanno preceduto Kenny G, mai ascoltato le colonne sonore dei film americani primi anni '80? Diamo a Cesare quel che è di Cesare...ma non oltre.
Citazione:
Originariamente Scritto da Jacoposib
ecco dovè la vera novitÃ*! :shock: la custodia al contrario! :lol:
ho trovato questo commento a un suo video su youtube che non potevo non riportare :ghigno:
Citazione:
Kenny G is allowed to live because Chuck Norris doesn't kill women