Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
:muro(((( :evil:Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
:muro(((( :evil:Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
DIVA BING BAND
http://www.youtube.com/watch?v=PqodNzF0 ... re=related
Ovviamente, "il ruolo sessuale della cantante" non è un concetto musicale. A proposito, mi riferivo alle cantanti, non alle sassofoniste. In realtÃ*, a pensarci meglio, questo ruolo non riguarda solo le donne (si pensi a James Brown o a Jimy Hendrix). Bisognerebbe chiedere ad un sociologo perché il cantante o la cantante, almeno in certi generi musicali, siano spesso visti come simboli sessuali. Più spesso le donne, però. Superfluo precisare che personalmente giudico la musica indipendentemente da qualsiasi elemento esterno? Certo, una sassofonista, nell'immaginario maschile, potrebbe essere un sex symbol, ma non so se in tal caso il sassofono sia una rappresentazione del maschio, della donna o di entrambi. In effetti, il sassofono mi sembra bisex!
il sassofono è uno strumento sa di sesso piu di qualunque altro, visto che sesso si fa in due,il sax dovrebbe essere bisex, mah ?
non ho capito niente dell'ultimo messaggio ma contiene le parole sesso e sax e questo è sufficiente a suscitare il mio interesse :saputello
Premesso, a scanso di equivoci, che sono un uomo eterosessuale (il che non è né un bene né un male, ognuno è com'è), il sassofono mi pare bisex, perché può richiamare, per la sua forma tubolare e la sua ampia campana, l'organo genitale maschile; ma, per le sue flessuositÃ*, anche le forme femminili. Dipende molto sia da chi lo suona sia dal punto di vista di chi lo guarda.Citazione:
Originariamente Scritto da corvo50
si se avessi un organo sessuale cosi siamo a posto, tutto pieno di buchi,naaaaa
Un altro contributo, di livello, al sax femminile, pezzo difficile e bellissimo, un po' "up tempo", ma con grazia.
http://www.youtube.com/watch?v=D6gWBwB8fg0
mah e' puro maschilismo :P
Personalmente non trovo ci siano strumenti maschili e femminili.
Ma trovo che lo siano le movenze.
Ad una donna si addicano di più movenze delicate ed eleganti, cosa che al più non hanno donne che suonano determinati strumenti (sax, clarinetto, tromba, basso elettrico, per non parlare di certe cantanti...).
Inoltre non trovo per nulla sexy una ragazza mentre suona il sax.
Poi non voletemene, non offendetevi (siamo sempre sui punti di vista personali...), ma la solita storia del "richiamo alla forma fallica" o come leggo sopra "può richiamare, per la sua forma tubolare e la sua ampia campana, l'organo genitale maschile"... non so se avete presente come è fatto l'aggeggio in questione, ma oltre al mio in ospedale ne ho visti tanti e tanti; e vi assicuro che non ha quella forma li, a meno che qualsiasi cosa allungata non sia riconducibile a ciò. E allora che ne dire di una cantante rock che si dimena sul palco stringendo tra le mani il microfono? ma allora a sto punto stiamo freschi; e sinceramente mi sembra più una psicologia da "Cioè"... :lol:
Non voletemene, ma io queste movenze http://www.youtube.com/watch?v=xr3aB4v8hXI le trovo tutt'altro che graziose e femminili. E stiamo parlando di un "sobrio" clarinetto nero con la prolunga, non di un ferraglio pesante e lucente, tutto annodato e grosso...
Ho pure letto che "chiaramente", sebbene il sax stia benissimo addosso ad una donna, strumenti da donna non sono certo il baritono.
Ad ogni modo, per sostenere i più che nel sax ci vedono il sex, tanto per ringalluzzirvi tutti e farvi infuocare dai bollenti spiriti :oops: eccovi la Claudia Bombardella (homen nomen: sax baritono, sax basso, bassotuba, bombardino, voce, contrabbasso...) qui alle prese con il basso in Clarinet Marmalade (Luca Di Volo al suo Alexophon):
http://www.youtube.com/watch?v=d3Z7Ap2Q6TM
...amici come prima ;)
ma perché deve ruotare in quella maniera? odio quel modo di muoversi :evil:
Wow, ma quello non è un Boehm completo? Allora ancora servono a qualcosa....giusto oggi ho mandato il mio per una revisione completa dopo....10 anni dall'ultima ed un fermo quasi totale. Lo strumento ha 33 anni.....un Buffet Crampon RC Prestige full Boehm....Citazione:
Originariamente Scritto da sonapipian
Quello è un "corno di bassetto"... :BHO:
Ah ecco, e te pareva, Mi sembrava strano....quindi questa è la prima versione in Fa del concerto? In effetti guardandolo meglio è un pò troppo lungo in basso per essere un Boehm completo. Ero convinto che il corno di bassetto avesse il barilotto ricurvo...
mio fratello aveva un bohem... adesso ce l'ha qualcun altro... glielo hanno fregato in un furto dal riparatore... (quando si dice la sfiga eh?)... ricompensato sì... ma tutt'ora senza bohem...