Re: Novità nel settore delle imboccature!
alessio ha ottimizzato la mia proposta, giÃ* 'democratica e costituzionale' :ghigno:
non mi sembra una brutta idea.... anche perchè la cortese offerta di julian, di andare in 'bottega' per un test.... ad esempio per me.... viaggio andata e ritorno... almeno altri 80/100 euro di spesa :BHO:
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Quindi bisognerebbe innanzitutto vedere quanti vogliono provarla iniziamo a contare da me il primo vediamo quanti ne siamo?
:-leggi-:
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Bè ammetto che vi capisco e ritengo giuste le vostre affermazioni...ma penso che seethorne abbia azzeccato la soluzione più giusta... ossia il primo utente appartenente a questo forum, VERAMENTE INTERESSATO a venire da me a provare le mie imboccature, si prende l'impegno anche perchè noi non offriamo solo un modello di imboccatura ma ne offriamo diversi tipi sfruttanto lo stesso design (mi spiego meglio: le misure delle curve, delle camere interne, del canneggio interno, sono di vari e vari tipi quindi, possiamo offrire varie opzioni che possono soddisfare al meglio le esigenze anche più elaborate) quindi se vi spediamo una imboccatura qualsiasi delle nostre non riusciremmo a fornire tutte le nostre potenzialitÃ*, di conseguenza non si potrebbe riuscire ad avere una valutazione oggettiva di ogni singolo prodotto che, come ripeto fornisce diversi tipi di caratteristiche tecniche, acustiche e cromatiche.
Questo è un servizio che fin'ora ci ha avantaggiato con i professionisti che sono venuti da noi e hanno apprezzato il nostro sistema.
Ci piace sottolineare che abbiamo giÃ* divulgato diverse imboccature negli anni scorsi a molti professionisti della Romagna e dell'Emilia a titolo pubblicitario e questo è stato molto dispendioso e siamo giunti alla conclusione che il cliente per soddisfarlo ha bisogno anche dei nostri consigli perchè vogliamo vedere NOI come suona, l'impostazione che ha e l'emissione che ha, in tal modo possiamo consigliare su basi ben fondate un modello più adatto alla sua persona quindi con tutti questi servizi i 300€, come dite voi, colcolando tutto il tempo che dedichiamo al cliente, sono ancora pochi visto e considerato che un artigiano ha la tariffa di 50€ all'ora mentre voi non avete nessun obbligo di acquisto anche se non è mai successo, da 5 anni a questa parte, che una volta provate le nostre imboccature, non le abbiano acquistate.
Questo le altre aziende produttrici di imboccature, come noi, non lo fanno e tanto meno lo fanno i negozi che le vendono (o meglio i negozi che fanno provare le imboccature con facilita e poi le rimettono nelle confezioni sono poco rispettose nei riguardi sanitari dell'acquirente) questa è la nostra prioritÃ*.
Ripetiamo che la nostra è un'azienda produttrice come tutte le altre, quindi queste facilita da voi richieste, non le concediamo come non le concedono anche le altre e dei soldi nello sviluppo dei nostri prodotti e nella divulgazione ne abbiamo investiti giÃ* tanti.
Vi abbiamo solamente informato, come ripeto fosse cosa gradita, che esiste un'azienda artigianale (seria) che fa imboccature PROFESSIONALI per strumenti a fiato...niente di più, niente di meno.
La nostra non è stata un'irruzione pubblicitaria occulta nel vostro Forum e non dovete comunque "fasciarvi la testa" così per acquistate le nostre imboccature...nessuno è obbligato...potete semplicemente visitare il sito e nientaltro.
Cmq fortunatamente tanta gente da più parti del mondo (professionisti) hanno "rischiato" i loro soldi ma si sono resi conto che ne è valsa la pena e hanno finito di comprare scatoloni di imboccature, come dite voi, che costano meno....queste comunque sono valutazioni che siete liberi di fare.
Distinti saluti Costa Tiziano e Costa Julian
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
... producete bocchini su ordinazione? ...
Ciao "fcoltrane"
Prima di tutto ti ringrazio per quello che hai scritto e ti rispondo molto volentieri dicendoti che abbiamo anche l'opzione di preparare le imboccature in base alla tua impostazione ed esigenza...è sufficente prendere appuntamento con noi tramite Telefono e dopo qualche delucidazione da noi richiesta provvederemo ad abbozzare l'imboccatura più adatta a te per poi rifinirla, con pazienza, davanti ai tuoi occhi così avrai modo di provarla personalmente fino a quando l'imboccatura non è esattamente di tuo gusto.
Ciao
Julian
Re: Novità nel settore delle imboccature!
ringrazio io te, e approfitto per una ulteriore domanda.
lavorate anche l'argento?
se vengo con una idea precisa, nel senso che ho ben presente forma e dimensioni di un bocchino e ne desidero la realizzazione , siete in grado di accontentarmi.
capisco che la mia richiesta può sembrare assurda, a me interesserebbe un bocchino le cui caratteristiche ho giÃ* ben presenti.
in pratica desidererei replicare un bocchino che giÃ* possiedo con alcune piccole modifiche ed utilizzando diversi materiali.
ciao fra
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Purtroppo il massimo che possiamo fornire sono imboccature costruite da noi in legno di palissandro o ebano visibili prossimamente nel sito, oppure quelle del nostro materiale bianco e nero giÃ* presenti nella nostra galleria fotografica (e credimi non hanno niente da invidiare a nessun altro tipo di materiale)
Distinti saluti e grazie per l'interessamento
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da Julian
...
e siamo giunti alla conclusione che il cliente per soddisfarlo ha bisogno anche dei nostri consigli perchè vogliamo vedere NOI come suona, l'impostazione che ha e l'emissione che ha, in tal modo possiamo consigliare su basi ben fondate un modello più adatto alla sua persona quindi con tutti questi servizi i 300€, come dite voi, colcolando tutto il tempo che dedichiamo al cliente, sono ancora pochi visto e considerato che un artigiano ha la tariffa di 50€ all'ora mentre voi non avete nessun obbligo di acquisto anche se non è mai successo, da 5 anni a questa parte, che una volta provate le nostre imboccature, non le abbiano acquistate.
...
Non mi e' chiaro un particolare: il vs. "modello di business" prevede quindi *sempre* l'ascolto e' l'osservazione personale del cliente oppure vendete anche per corrispondenza modelli, diciamo cosi', "standard" senza ascolto e osservazione personale?
Capisco bene che questa fase di ascolto e osservazione sia dispendiosa, in termini di tempo e quindi di denaro, e capisco bene che contribuisca a giustificare il prezzo del prodotto. Ma proprio perche' questa fase e' dispendiosa, ed e' compresa nel prezzo, non e' possibile comprare direttamente il prodotto senza ascolto ed osservazione da parte vs. e risparmiare sul prezzo?
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Julian: come ti ho detto in privato sono dalle tue parti tra 3 settimane circa e se i becchi per tenore saranno pronti verrò a provarli. ti pongo una domanda che penso possa essere di interesse comune: mi sai dire che differenza ci può essere, materiali ed estetica a parte, tra i tuoi becchi e ottolink TE in ebanite? suono più chiaro, più scuro ecc. ecc. tieni presente che link TE si acquista a 73 euro (Hobby Musica.it) e con refacing arrivi a 130/160 euro ma questa è solo una considerazione e con ciò non voglio fare termini di paragone dal momento che la tua è produzione artigianale con tutto quello che ne consegue....come si sa TheoWanne vende i suoi becchi a circa 500 euro...giusto per la par condicio.
> ciao e molte grazie per la tua disponibilitÃ*
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Grazie Julian per le preziose informazioni.
Quando passo in Romagna (spesso, quindi temo fra non molto), verrò a provare le tue interessanti imboccature.
Avrei un paio di domande:
-parlando di un becco vostro becco "standard", la camera è larga, media o stretta?
-sempre in riferimento a un becco "standard" non customizzato, la forma della camera è circolare o presenta una "finestra"? Se si, di quale forma?
-il baffle è concavo, convesso o dritto?
Grazie mille,
David
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Julien
Cerca un accordo e manda un po di imboccature alla R&C (gratis) un mucchio di gente ci va a provare sax, se le tue imboccature sono di livello sapranno mettere in risalto il sax e R&C immagino ne abbia solo vantaggio, (e magari diventa il principale rivenditore) come te ovviamente, visto che chi va li, mediamente e' disposto a spendere soldi per pagare qualita'.
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Grazie Julian per le preziose informazioni.
Quando passo in Romagna (spesso, quindi temo fra non molto), verrò a provare le tue interessanti imboccature.
Avrei un paio di domande:
-parlando di un becco vostro becco "standard", la camera è larga, media o stretta?
-sempre in riferimento a un becco "standard" non customizzato, la forma della camera è circolare o presenta una "finestra"? Se si, di quale forma?
-il baffle è concavo, convesso o dritto?
Grazie mille,
David
ciao David sono Tiziano Costa padre e collega di Julian e mi scuso se ti rispondo solo ora; per quello che riguarda la camera è disponibile larga ,e media sia nel becco del sax alto che nel becco del clarinetto, e quando saranno disponibili prossimamente quelli del sax tenore sarÃ* lo stesso.
Abbiamo anche due tipi di canneggiio interno, e quando usiamo la camera media il canneggio è ridotto di diametro così si ottiene una acustica piu grave perchè l'emissione del suono è maggiormente compressa all'interno dell'imboccatura.
Provvederò comunque illustrare anche questi dati tecnici sul nostro sito imternet in continua fase di allestimento e perfezionamento ;ti invito a visitare la galleria fotografica che trovi sul sito sotto la voce "prodotti" così potrai vedere anche le parti interne delle noste imboccature.
La parte superiore della camera acustica è diritta e parte da uno spessore di 2 mm in punta a un spessore di 3mm infondo camera.
Ti ringrazio dell'attenzione dedicata ai nostri prodotti e spero di averti soddisfatto per quanto riguarda le delucidazioni che mi hai chiesto,se ti serve sapere altro mi puoi telefonare, il numero è sul sito sulla voce contatti.
http://www.tjcosta.com/index.php?option ... 53&lang=it
Quando decidi di passare da noi sei il benvenuto ciao Tiziano e Julian Costa.
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Cmq julian scusa se te lo dico.....ma se la tua vuole essere un'azienda di becchi conosciuta e apprezzata(perchè io sinceramente prima di questo annuncio non ne avevo mai sentito parlare)...ti stai fasciando troppo la testa......la pubblicitÃ* a grosse aziende costa un botto di soldi.....tu adesso hai la possibilitÃ* di fartene in maniera gratuita....mettendo a giro 1 massimo 2 imboccature......da come puoi notare a noi piace molto parlare di tutto quello che riguarda il sax e non solo qui nel forum ma anche con altri sassofonisti che si incontrano...quindi ti pare poco?
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da Julian
Quando decidi di passare da noi sei il benvenuto ciao Tiziano e Julian Costa.
Grazie mille per la gentilezza e per le preziose informazioni.
Vi contatterò presto di certo.
A me interesserebbe un becco da sax soprano a camera piuttosto larga (tipo i vecchi Otto Link "slant" degli anni '50) con un'apertura piuttosto grande (suono abitualmente con un Link 8*-9).
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Citazione:
Originariamente Scritto da Julian
Quando decidi di passare da noi sei il benvenuto ciao Tiziano e Julian Costa.
Grazie mille per la gentilezza e per le preziose informazioni.
Vi contatterò presto di certo.
A me interesserebbe un becco da sax soprano a camera piuttosto larga (tipo i vecchi Otto Link "slant" degli anni '50) con un'apertura piuttosto grande (suono abitualmente con un Link 8*-9).
ciao sono Costa Tiziano babbo di Julian volevo informarti riguardo la richiesta sulle specifiche delle nostre imboccature per sax soprano :tutti i becchi per soprano li abbiamo progettati con una camera molto larga, il progetto è stato concepito tenendo conto proprio della vecchia scuola delle produzioni degli anni del dopoguerra quando l'esigenza principale era una sonoritÃ* notevole, perché non c'era amplificazione.
Questo è comunque la nostra filosofia,(restare sulle teorie tecniche del passato) e lo abbiamo fatto su tutti i nostri prodotti.
Il nostro obbiettivo è fare rivivere le magnifiche sonoritÃ* della scuola del professor colletto perse ormai da tanti anni "una persona di maestria una ingegnositÃ* senza rivali in questo settore".
Io penso che il prof. colletto lo meriti infondo perché ha fatto grandi cose e non solo nel settore del liscio ma in tutti i generi e non disponeva di attrezzature tecnologiche estreme,ci metteva una grande passione e le sue magnifiche mani laboriose,e noi per quanto ci è possibile cerchiamo di fare altrettanto "cercando di tenere i piedi per terra"
Le misure delle aperture dei becchi sono descritte nel grafico sotto la voce "prodotti" e sono espresse in mm e decimi e a fianco c'è il numero di ance consigliato.
Premetto che noi non abbiamo mai fatto prove e paragoni con nessuna imboccatura in commercio perché è giusto rispettare il magnifico lavoro dei miei colleghi produttori,che come noi si sono basati sulle qualitÃ* dei loro prodotti,quelle sono cose che lasciamo fare a voi con la vostra esperienza e professionalitÃ*.
Mi scuso dell "omelia" che ho prolungato ma io sono un po' chiaccherone un salutone a te e a tutti gli amici del forum ciao Tiziano costa.
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Son passati due anni dall'ultimo messaggio ma non mi pare che di queste imboccature si sia sentito parlare granchè.
Qualcuno li ha poi provati?
Tra l'altro terminata l'attività promozionale, l'utente Julian ha pure cancellato l'iscrizione al forum (o forse non lo ha più visitato ed è stato cancellato dai moderatori :mha!( ).