nooo :cry:
mi sono fatto scappare un COnn 6m serie VIII immacolato del 1940...
costava 1900 euro ma era perfetto perfetto, mannaggia... :muro((((
chi mi consola? :doh!: dai ditemi che lo pagavo troppo!!
Visualizzazione Stampabile
nooo :cry:
mi sono fatto scappare un COnn 6m serie VIII immacolato del 1940...
costava 1900 euro ma era perfetto perfetto, mannaggia... :muro((((
chi mi consola? :doh!: dai ditemi che lo pagavo troppo!!
Lo pagavi troppo... poco :ghigno:
eh....giÃ*!
No dai va bene così, ho due 6m di cui uno serie VIII, seppur da rivedere..
Il serie VIII l'ho pagato 750 euro..questo sì che è un colpaccio, no?
be'...direi proprio di sì!
ragazzi ecco il link dove potete trovare le foto del mio 6M serie VIII prima della "cura"
http://img191.imageshack.us/gal.php?g=finstrumentb7.jpg
è alquanto ossidato nella parte superiore ma il tecnico mi ha detto che va via, certo insieme alla laccatura :cry:
il resto del corpo è ok
consigliate di farlo slaccare completamente? ne guadagna il suono? ma poi non perde valore una volta slaccato? :\\:
Guarda,sulla slaccatura forzata su tutto lo strumento non lo so quanto influisca sul suono..però guarda..è bellissimo come sta messo sto 6M... :slurp:
quanto ti viene a costa la disossidazione?
Beh, forse proprio troppo no ma eri piu' sul limite alto che su quello basso. Poco tempo fa ne ho visto uno a roma a 1700E, se ti interessa lo ricerco e ti mando il riferimento. Se no conosco uno che si vende un chu berry *favoloso*: posso darti anche questo rif.
ma quello del chu era il nostro amico di Musicarte, no? :D
grazie, comunquea adesso la mia attenzione è tutta rivolta al mio serie VIII: lo slacco o no??
:muro((((
Com'è andata col 6M del '47?
Perchè lo rivendi, non 6 soddisfatto?
Nooo anzi, fischia! :saxxxx)))
E' l'unico che suona dei due fratellini che ora sono dal dottore, l'altro has to be overhauled!
Deciderò quale tenere dopo che saranno entrambi sistemati (il Conn del 47 ha bisogno di qualche pad nuovo). Io punto sul VIII perché ne parlano un gran bene ma se dovesse piacermi più l'altro terrò l'altro.
O forse anche tutti e due: i figli sono figli ::saggio::
giustissimo!
Non so dirti sull'altro...ma l'VIII fidati che è una bomba!!!! :saxxxx)))
Di che anno è l' VIII, un po' precedente vero?
Appena puoi scrivi qualcosa sulla differenza che trovi tra uno e l'altro?
Per me in ogni caso vanno provati bene, non è scontato che l'VIII sia il top, magari aggiostando i set up la situazione si pareggia.
è in firma, 1940Citazione:
Originariamente Scritto da a_rollini
magari metto anche un paio di sampleCitazione:
Originariamente Scritto da a_rollini
io non lo slaccherei, quei sax suonano da paura, pensare di migliorarli è una pia illusione, e poi non si torna indietro, finirÃ* per ossidarsi tutto, insomma ti metti nei guai, l'ossidazione si può leggermente ridurre, ma meno lo tocchi meglio è.