Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
2700 euro mi sembra uno sproposito mamma mia...
considerazioni economiche a parte, credo che nessuno possa dirti cosa fare.
si entra nella sfera dei gusti personali, l'unico consiglio sensato è di andare con un professionista e vedere se le tue impressioni coincidono con le sue...
ma ti ripeto che non bastano mesi per capire un sax, in poco tempo e cambiando cosi frequentemente non avrai mai un'idea precisa.
Sono filosofie di suono completamente diverse, scegli quella che piu' ti piace =)
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
vorrei un suono dolce per pezzi tipo a child is born, levigato e qui ci sta il Rampone
ma vorrei anche un suono più scattante e brillante per i pezzi più tirati
lo so non si può avere tutto
forse con il saxello argentato che sta giÃ* in negozio..ma non ricordo quanto costava, che prezzo ha di listino?
2700 putroppo è la quotazione attuale, la yamaha ha aumentato i prezzi del 20% da una quindicina di giorni
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
Che dire,bel dilemma..per quel poco che può valere un consiglio di un professionista rispetto al tuo gusto personale, che è sovrano, provo a dartelo: la prima cosa da sapere quando si prende un soprano è se lo si suona spesso o se saltuariamente..Il Rampone va suonato e studiato spesso altrimenti se lo tiri fuori dalla custodia ogni tanto, finirai per fare fatica e venderlo..l'r&c richiede pazienza ,lo yamaha ti assicura più immediatezza..se il soprano lo suoni poco ti consiglio yamaha. Per i miei gusti in ogni caso, preferisco yamaha.PJM
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
Concordo con Pjm,il Rampone necessita sicuramente di costanza e maggior studio. considerando i tuoi obiettivi inoltre scarterei il saxello, che tendenzialmente ha una sonoritÃ* più scura rispetto ai modelli dritti. Visto che sei così indeciso a questo punto rimarrei con il 675,lo suoni per un pò, trovi il tuo becco, lo capisci meglio e magari tra qualche mese torni a provare i rampone con le idee più chiare. lo yamaha inoltre si svaluta ancora poco rispetto ad altri marchi.
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
BisognerÃ* lavorarci ma quanto? Bastano un'ora e mezzo tufti i giorni? Ho notato che anche l'accordatura del ramp è un po' instabile, almeno per cone lo suonk io...perché il saxello no? Non ci può fare tutto? Grazie
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
... trova 1 momento dove sei tu e i tuoi mezzi .... al momento giusto te lo diranno loro !!!!!!!!!!! in piu' io sommerei gli ottimi consigli di cui sopra che l' esperienza e' l' esperienza ::saggio:: ciaociao, Ema
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
Il tuo tempo a disposizione per studiare è sicuramente più che sufficente! :yeah!)
Stando ai tuoi obiettivi sonori
Citazione:
Originariamente Scritto da mistersax
vorrei un suono dolce per pezzi tipo a child is born, levigato e qui ci sta il Rampone
ma vorrei anche un suono più scattante e brillante per i pezzi più tirati
ritengo che sia più idoneo un sax dritto, che sia Rampone o Yamaha, il saxello è tendente allo scuro in ogni caso, sebbene anche lui, con la giusta impostazione, può darti tutto quello che cerchi.
Ho paura che ti stiamo facendo un pò troppa confusione però!
provali di nuovo con calma, come ti han detto registrati e ascoltati, e se puoi porta anche qualcuno con te di tua fiducia!
Oppure...............comprali tutti e tre! :ghigno: MAGARI! :lol:
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
Mah...il saxello ho intenzione di provarlo. In fin dei conti provengo da un curvo, sempre Rampone ma Deluxe, che mi piaceva tanto.
Mi piacerebbe sentire le opinioni anche di tzadik e david brutti. Battete un colpo! :D-:
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
L'R1 jazz argento mi piace perché ha un suono che definirei "levigato", forse appena un po' più chiuso dello Yamaha, il quale a sua volta è più chiaro ma ha quell'effetto "sega" sotto che lo rende più grezzo.
Si potrebbe provvedere con un becco a schiarire il suono dell'R1jazz mantendolo levigato? Quale?...
...mammamia.... :muro((((
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
ragazzi, due esempi del suono che cerco :D
http://www.youtube.com/watch?v=dYUTiGVA ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=OJ4cagH8WBY
che faccio, mi tengo lo yama? magari con un becco ottolink hard rubber 6*?
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
uh...
non mi sembrano 2 filosofie di suono simili...
misa che hai un po' di confusione in testa =)
tra l'altro il primo video ha su un bel po di riverbero.
A questo punto forse ti conviene dare retta a PJ e tenerti lo yamaha, suonalo per un paio d'anni poi vedi che effetto che fa =)
Alla fine di tutto il suono lo fai te, penso che suoni come quelli puoi ottenerli indipendentemente dal sax. =)
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
sì, nel primo video ci sono effetti..
a me piace più il secondo suono, infatti
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Citazione:
Originariamente Scritto da lacrima
Ah è cosi che si fa?
Bisogna beccarli in qualche vetrina al volo sti R&C!Io dopo che ho letto qua sul forum dei sax R&C volevo vederli ma sembra che sia mission impossible!
(
Visto che sei di Venezia io farei una capatina da Gran Partita a Vicenza che ha un assortimento di soprani R&C impressionante:
http://www.granpartita.it
yessssssss! ci sono andato al volo anche se mi ha dato buca la prima volta !!!vi dirò......... :saxxxx)))
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
Riverbero o non riverbero... sono timbri differenti, con il tuo 675 dovresti giÃ* avvicinarti di più al suono del secondo filmato.
Il primo suono è un suono più nasale... potresti ottenerlo con un Selmer Super Session (se hai la fortuna di trovarne uno ben fatto).
Per il secondo video, potresti provare il semplicissimo Bari in ebanite.
-----
Tornando al discorso iniziale... secondo me dovresti provare prima capire lo strumento... e poi magari cerca un bocchino serio o anche modificare il Riffault.
Se all'inizio non vuoi spendere molto, io andrei in negozio e farei un po' di prove per capire che suoni di piacciono ma soprattutto quale apertura di rende le cose semplici.
Poi, trovata la tua apertura tipo, valuterei bene che fare... puoi anche modificare il Riffault: secondo me ne varrebbe la pena.
A scatola chiusa, ad essere sincero comprerei soltanto il Bari, perchè sono ben fatti, sono semplici da suonare e hanno un suono tanto rotondo.
Se trovi complicato il soprano dritto Rampone... il saxello all'inizio è ancora più complicato a livello di emissione: va studiato!!!
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
consolatevi che per ora ho un wisemann :muro(((( :muro(((( :muro(((( ... che dovrei fare allora ???!!! ciao ciao suonate col -corason- e non fatevi troppi problemi ............:)