Io sono stitico nel suono, aiuta :ghigno: ?Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Visualizzazione Stampabile
Io sono stitico nel suono, aiuta :ghigno: ?Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
ecco perchè quando mettevo su Albert Ayler volevano essere riaccompagnate a casa subito ||| :idea: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
in effetti mia moje è l'unica che sia resistita alle mie più feroci playlist... :idea: :yeah!)
l'amore non è solo cieco ma a volte è anche sordo!!! :lol: :lol: :lol:
ROCCHE'n'ROOO!!! :yeah!) :yeah!) :yeah!)
Beh! certo che se a uno gli piace la Montagna, non lo puoi costringere ad andare al Mare .... sarebbe una violenza psicologica :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
Molto pesso capita che le critiche a un Musicista vengano date anche per come si espone al pubblico, magari tecnicamente è bravo ma si fa voler male col suo carattere un pò burbero :lol: ; Comunque sia, la sua musica è da pochi anni che la ascolto e la apprezzo per quella che è e non per la sua Persona, tra l'altro non conosco la sua storia (se non marginalmente) quindi beata ignoranza :ghigno:
Per l'aspetto tecnico invece non mi voglio esporre, non avendo una preparazione ad alto livello preferisco continuare a vivere con le mie idee anche se esse poi alla fine si uniformano con il luogo comune ..... non posso farci niente .... sarÃ* un caso :lol: :lol:
Sul fatto di non piacere, a volte si etichetta quella persona per aver ascoltato una o due sue canzoni, probabilmente non erano il massimo della vita, senza averne ascoltate altre. Ho quasi la Discografia completa, se devo essere onesto, sicero e obbiettivo, di brani che non mi piacciono ce ne sono molti, troppi effetti e gestiti male; questo però non pregiudica il mio apprezzamento per gli atri brani che preferisco, li trovo orecchiabili e potrei ascoltarli per ore senza che il mio povero Neurone venga Violentato con Suoni striduli senza forma con frequenze spacca timpani tipo Steve Lacy (premetto :saputello non ho nulla contro di lui!, sarÃ* anche bravo!, ma è un vero mattone :muro(((( :lol: ) e altri che non cito, altrimenti conoscendo l'ambiente verrei preso a sassofonate in testa, intubato in un Sax Contrabbasso e inabissato assieme al Titanic con la Colonna Sonora di Celine Dion di sottofondo :lol: :lol: ...... ripeto ...... "per quanto i gusti siano inaccettabili da altre persone, vanno accettate per il rispetto di essa" ;) ....... Mizzega che Massima :yeah!) oggi sono particolarmente ispirato :lol: :lol:
ok, intanto mi chiamo Giantonio e non Gianantonio, non sono vecio - ho 32 anni e amo il jazz e mi piacerebbe fare 1/2 di quello che faceva il GRANDE Trane, comunque il senso del discorso è che le emozioni si possono percepire in vari modi, e qundi a te fa c....e e a qulcuno invece puo' piacere...... E' innegabile comunque che Papetti avesse un timbro e un modo di suonare originale. E Gil Ventura vi piace?Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Beh! certo che se a uno gli piace la Montagna, non lo puoi costringere ad andare al Mare .... sarebbe una violenza psicologica :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
:ghigno: :ghigno: se dipendesse da me imporrei lo studio della musica jazz sin dall'asilo
l'unica scelta che consentirei è quella dello strumento
ciao fra
Secondo me Gil Ventura è qualche gradino sotto a Papetti.Citazione:
Originariamente Scritto da GIANTONIO
Ho qualche suo Cd e non è male, ha rispreso qualche canzone di Papetti ed io le ho confrontate .... meglio quest'ultimo; ciò non toglie però che vi sono canzoni di Gil che gradisco.
In generale questo genere di musica lo apprezzo molto ;)
C'è anche un altro personaggio che ricalca questo genere, è Richard Clayderman e suona il Pianoforte; anche lui come Gil, bravo ma non è un fenomeno ;)
Ma scusa, allora perchè porti il cappello con la penna nera? Per veciò non intendevo l'etÃ*... Comunque non volevo polemizzare, ma ho solo scritto quel che penso circa Papetti... Mi stupisce che apprezzi Coltrane, altro grandissimo Balladeer, e Papetti allo stesso modo... :mha!(Citazione:
Originariamente Scritto da GIANTONIO
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
il Grande GIANTONIO non solo apprezza Trane, ma ricordo che (in un'altro topic) apprezzò pure l'ultimo Trane e cioè quello più furioso & estremo dei live in Japan 1967... (per me il suo periodo più inteso, bello e coraggioso)
Respect !!! :half: :yeah!) :lol:
C....o è vero in quel senso sono un veccio ::saggio:: - comunque non è che sia un grande fan di Papetti, è solo che ha un modo tutto suo di suonare...., e siceramente per un sound da balera Papetti è un maestro, il mio preferito è coltrane e joshua Redman.... e cerco di ascoltare + sassofonisti possibile in quanto si imparano un sacco di cose...
Grazie per il Grande, e Interstellar Space del 1967 lo hai mai ascoltato? è una cosa mostruosa, sembra una musica veramente di un'altro pianeta..Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
Ma, insomma, forse non ho ascoltato abbastanza Papetti per apprezzare le sue virtù... :ghigno:
Da quel poco che ho sentito, ho preferito dedicare il mio tempo ad ascoltare altra musica (e ce n'é veramente tantissima, prima di quella di P.) che mi comunichi qualcosa di stimolante per il cuore e per il cervello, o anche per i piedi! ma non ballo la mazurca o il lissio, e quindi...
Ma non è certamente per snobismo!
::zitto::
Lo stesso Mulé consigliava ai sui migliori studenti di cercare di suonare all'unisono con i dischi di Papetti per ottenere una padronanza assoluta dello strumento! ::saggio::Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Interstellar Space è uno dei miei dischi preferiti, amo, periodicamente , "farmi di interstellar space" :DDD: è un esperienza incredibile tutte volte, è come se volesse suonare tutte le cose che non riuscirÃ* a suonare perchè ha capito che verrÃ* a mancare molto presto...Citazione:
Originariamente Scritto da GIANTONIO
Pepetti non lo conosco ma in genere il liscio e la musica da ballo per me andremme abolita.. :lol: :lol: :lol: no stò a scherzÃ*... :ghigno:
Fatti un pò di Albert Ayler ogni tanto :ghigno: , anche quella è roba pesa senza compromessi... ma non ti aspettare un sax effettato e romantico alla Papetti quel suono è come una suoave mitragliatrice celestiale :shock: :yeah!)
Questa mi suona strana... :???:Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Diciamo che come periodo storico c'azzecca in pieno, Mule è vissuto 100 anni ed è morto dopo Papetti, potrebbe anche essere suo Padre ::saggio:: :lol: :lol: