secondo me non c'è nessuna crisi. Si tratta soltanto che il sax non abbraccia tutti i registri, pertanto quando nella tua testa suonano note più basse ti domandi perché non hai un tenore e viceversa. Propongo l'invenzione del baritenalto sax.
Visualizzazione Stampabile
secondo me non c'è nessuna crisi. Si tratta soltanto che il sax non abbraccia tutti i registri, pertanto quando nella tua testa suonano note più basse ti domandi perché non hai un tenore e viceversa. Propongo l'invenzione del baritenalto sax.
Io suono il contralto perchè ha un timbro unico e molto originale! Una bellissima voce, leggera e svolazzante.. basta pensare a Yardbird. :cool: .
...........che volendo può diventare aggressiva, immensa ed urlante nelle mani di gente come Braxton! E questo è solo un bene...Citazione:
Originariamente Scritto da eugene
io di un microfono che una volta collegato al pc ti fÃ* avere tutti i suoni che vuoi da qualunque strumento,Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
cmq riguardio al topic, io suono l'alto perchè mi piace tantissimo ;)
ah.... non mi sento in crisi :ghigno: :ghigno: :ghigno:
Ma che bel topic che è diventato!!!non pensavo che avrei scatenato una discussione così interessante da un dubbio esistenziale(mi sa che mi faccio troppi problemi)!
A ciò che si dice aggiungerei,fra le versatilitÃ* dell'alto,due opposti talmente assurdi,così diversi,che sembra impossibile che da uno stesso strumento possano uscire cose così:
Paul Desmond: Take five http://www.youtube.com/watch?v=BwNrmYRiX_o
Massimo urbani: http://www.youtube.com/watch?v=wp1sgzu_k5w (questo video è parte di un documentario meraviglioso...comunque se potete ascoltate "a blues for bird")
insomma,solo questo fa pensare...