Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Non è che magari si rovina perchè dentro alla campana, quando lo riposi, ci metti la custodia col chiver?
Ciao Ale,
no non è graffiato, sono macchie di ossidazione che hanno man mano tolto una parte di doratura.
Mi riferivo anche alla parte esterna della campana, all'altezza delle chiavi del mi e fa basso, dove c'è il pezzo che congiunge la campana al fusto. La si è un pò rovinato, ma è colpa mia perchè all'nizio non lo pulivo...
Cmq sono dell'idea che un pò di usura non guasti...e poi se sarÃ* molto usurato basta portarlo dal Zolla che mi dora a nuovo lo strumento!! No problem Man!
Frank.
Ma dov'è il Sax? Io vedo solo un albero di Natale davanti ad una tenda !!!! :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio
Scherzo ovviamente complimenti per l'acquisto .. ora non hai più scuse .. SPACCA !!!
Uau! Compliments! :slurp:
a proposito... ieri il mio maestro mi ha detto che ha provato uno degli ultimi R&C e che ha un volume quasi doppio del nostro (abbiamo entrambi Borgani Silver Perl)... dev'essere proprio unabbestia !!! :ghigno:
Confermo.... :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da Ziubèlu
Disconfermo...ho avuto un R&C proprio come quello di Alessio....e ho provato molto bene i Borgani...se dovessi scegliere proprendo per il Rampone che è molto vicino al mio Balanced come sonoritÃ*, ma sulla questione del volume non sono proprio d'accordo. Hanno entrambi una ottima proiezione ed un bel peso sonoro ma non ho riscontrato differenze sostanziali, anzi.
Ciao NYN,
dipende da quanti strumenti R&C hai provato... sei andato direttamente in ditta? Io ho scelto tra 5 tenori tutti uguali...e ognuno aveva le sue caratteristiche...
Hai provato gli ultimi chiver della Rampone?? Prova a dare un'occhiata a Scannapieco, fa paura...chiver XX per la cronaca...
Comunque mi sembra strano che il Rampone che hai provato fosse carente in volume, tutti mi dicono di abbassare il volume quando suono... :D-:
Frank.
@Frank: forse c'è stato un fraintendimento. Mi sa che intendeva dire che non notava differenze a livello di volume tra Rampone e Borgani e devo dire che anch'io, pur preferendo il suono del Rampone, non ho notato sostanziali differenze di volume tra i due strumenti. Cmq i Borgani sono delle belle bestie W il made in Italy!!
Ps.: in ditta stiamo ultimandogli ultimi ritocchi a una nuovissima serie di colli iper-perfezionati che faciliteranno l'intonazione e l'emissione. Sono semplicemente FAVOLOSI!!!
Yes David!
Proprio così...si si provato diversi ed anche l'XX, ma non in argento solido..se potessi lo riprenderei subito un bel R1j....spero nel superenalotto...mi farei proprio una bella collezione!
David secondo te Claudio potrebbe fare anche un kiver specifico per un altro sax tipo il mio BA?
...mi sa che sarebbe comunque troppo costoso...comunque sono proprio curioso per questa nuova serie di colli in arrivo!
Ecco un differenza fra R&C e Borgani mi sembra stia nella maggior attenzione all ricerca e sviluppo della prima. Ormai i Jubilee sono diversi anni sul mercato e non mi sembra abbia evidenziato una notevole evoluzione (qualcosa nella meccanica e nei materiali se non sbaglio)
@: NewYork: penso che non ci siano particlari problemi a fare un chiver specifico: basta avere le misure dell'inesto sul fusto.
Per quel che riguarda evoluzione e sperimentazione sono daccordo con te: la R&C forte delle numerose collaborazioni con molti artisti di estrazioni molto diverse (jazz, classica, contemporanea, rock etc...) sta apportando via via delle modifiche progressive alla serie. Mi piace molto questo modo di lavorare gomito a gomito con gli artisti. Borgani invece m'è sempre sembrata un pò chiusetta da questo punto di vista... anche se i loro prodotti, ripeto, sono di sicuro ottimi!!
Oltre all'innesto non è importante anche che i due canneggi, fusto- collo, si parlino? Inoltre mi avevano detto che importante ai fini dell'intonazione era la distanza del foro del portavoce. E' vero?
Thank's
tutto vero.
penso che sarÃ* il mio prossimo acquisto...l'ho provato e mi sento come uno in procinto di lasciare la moglie per l'amante...a proposito la moglie, il mio Yanagisawa 992, la vendo...a presto i dettagli...