Re: Jazz Yoga ed i Transiti di Nettuno
ora spero che anche o'phone riesca ad ammettere una cosa assolutamente oggettiva :
tutti questi grandi musicisti sono diventati tali e rimarranno nella storia esclusivamente per il loro talento , bravura , impegno , studio , gusto musicale ........indipendentemente dal transito di nettuno , urano , plutone , giove etc..... ;)
infatti cambiano le date di nascita e il transito di nettuno , e loro sono ugualmente eccezionali artisti :yeah!)
Re: Jazz Yoga ed i Transiti di Nettuno
Re: Jazz Yoga ed i Transiti di Nettuno
colpito e affondato :fischio: ;)
come dite voi moderatori : qua possiamo chiudere :ghigno: :lol:
Re: Jazz Yoga ed i Transiti di Nettuno
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
tutti questi grandi musicisti sono diventati tali e rimarranno nella storia esclusivamente per il loro talento , bravura , impegno , studio , gusto musicale ........indipendentemente dal transito di nettuno , urano , plutone , giove etc..... ;)
Non ci sono solo in gioco i fattori che hai enunciato le post che cito... altrimenti sai quanti Brecker ci sarebbero in giro? Eppure non c'è nessun altro come lui...
Perchè dopo Coltrane non c'è stato più nessuno col suo "carisma"? Eppure di gente brava in giro c'è n'è un monte...
Tu elenchi solo cose pratiche...ok quelle cose di cui parli vanno bene quando devi studiare, ma poi c'è dell'altro...e non posso dirtelo io che non sono nessuno, lo devi scoprire tu, con la tua vita e la tua esperienza...
Non si può "solo" dire che uno ha talento o è dotato, perchè conosco una marea di gente dotata e davvero talentuosa che fatica a campare con la musica...e non è conosciuta se non nell'ambito cittadino...
La vita non è tutta razionalitÃ* e certezze...questa è l'unica cosa che so...
Frank.
Re: Jazz Yoga ed i Transiti di Nettuno
Una segnalazione...nel panorama controverso degli studiosi di astrologia o presunti tali, in Italia, non esistono solo i "soliti buffoni mediatici" o i venditori di illusioni e castronerie...ma anche persone che si distinguono per cultura, acume e onestÃ* intellettuale: fra questi, va segnalato Marco Pesatori; ha tenuto un laboratorio di "Astrologia e Musica" durante la rassegna jazz di Roccella Jonica 2008.
Il suo sito
http://www.marcopesatori.it/
Una delle sue pubblicazioni piu' interessanti "Astrologia per intellettuali"
http://www.ibs.it/code/9788854503090/pe ... tuali.html
Re: Jazz Yoga ed i Transiti di Nettuno
Buona Domenica delle Palme a tutti!
Gli astrologi dell'epoca, i Magi,
riconobbero nel Bambino il Figlio di Dio
di cui oggi si celebra la Passione.
Che Dio benedica tutti i sassofonisti!
:saxxxx)))
Re: Jazz Yoga ed i Transiti di Nettuno
Citazione:
Originariamente Scritto da puffosky
Che Dio benedica tutti i sassofonisti!
E le Sassofoniste!!!!
Re: Jazz Yoga ed i Transiti di Nettuno
io vorrei solo far notare agli scettici che le gravitÃ* dei pianeti del nostro sistema solare influiscono sul nostro.
solo la luna esercita una forza VISIBILE sull'acqua, e a me sembra di ricordare che il nostro corpo è costituito per l'80% d'acqua.
La chimica del pianeta-uomo deve essere dimostrata, ma fino a che la scienza non si libererÃ* dei suoi paletti/convinzioni la rinascita non ci sarÃ*.
C'è un libro che consiglio a chi crede nell'energia spirituale, si chiama "All'origine fu la vibrazione" Alessio di Benedetto (nuove e antiche conoscenze tra fisica, esoterismo e musica) Nexus edizioni
non parla di energia spirituale o non direttamente., affronta delle relazioni interessantissime. praticamente un trattato sulla vibrazione, Sulla materia e sull'energia che sono coese.
La meditazione... ooooo qui si che si cambia. Essa, se fatta in maniera corretta, porta la nostra percezione fino alla soglia dei 3hz
in basso e 23.000hz in alto.
ciò significa che cambiando il nostro stato percettivo, cose che non percepivamo si svelano.
esempi???? Coltrane, keith jarret. Creatori di musica che va oltre. inoltre Wilde riflette e dice: O come sarebbe bello se le vibrazioni del nostro io vibrassero assieme a quelle del tutto, e i nostri stati d'animo creassero l'ambientazione ideale attorno a noi sempre." le vibrazioni simpatiche ci insegnano che ogni corpo vicino ad un altro che vibra, vibra a sua volta per simpatia.
e se i pianeti, con le loro vibrazioni ancestrali facessero risuonare certe corde del nostro animo?
non credo che sarebbe un eresia per il nostro percorso, il nostro estro e la nostra sofferenza. comunque sia, anche in mozart c'era qualcosa di tremendamente umano derivante dal suo io.
il duemiladodici sarÃ* il nuovo rinascimento.
altre vibrazioni, altri armonici, ma perchè accada bisogna prendere consapevolezza e schiacciare il "pedale da pianoforte della mente" per far si che tutte le corde risuonino.
p.s.sempre nel trattato di di benedetto parla del Tritono come il "ponte periglioso" dei cavalieri della tavola rotonda e del Graal, ossia il tunnel invisibile dove vi è l'accesso alle varie dimensioni.
Re: Jazz Yoga ed i Transiti di Nettuno
quello che mi sembra, da tutta questa discussione, è che ogni musicista,
improvvisatore specialmente,
sente il bisogno di appoggiarsi a "un'idea", un "qualcosa dall'alto".
personalmente continuo a diffidare di maghi, transiti e astrologi
C'era un certo Gesù, ora un po' fuori moda, che ha ispirato poeti e musicisti
di tutti i tempi, da Dante, a Mozart, a Beethoven,
e, pare, anche Coltrane.
Pace e sax a tutti!
:saxxxx)))
Re: Jazz Yoga ed i Transiti di Nettuno
Citazione:
Originariamente Scritto da juggler
Una segnalazione...
Quando vado al sito da te citato e la prima frase che leggo e':
"L'astrologia e' la scienza del tempo"
..... divento triste.
Re: Jazz Yoga ed i Transiti di Nettuno
Citazione:
Originariamente Scritto da Ornette
io vorrei solo far notare agli scettici che le gravitÃ* dei pianeti del nostro sistema solare influiscono sul nostro.
solo la luna esercita una forza VISIBILE sull'acqua, e a me sembra di ricordare che il nostro corpo è costituito per l'80% d'acqua.
La chimica del pianeta-uomo deve essere dimostrata, ma fino a che la scienza non si libererÃ* dei suoi paletti/convinzioni la rinascita non ci sarÃ*.
..visto che deve ancora essere dimostrata, sino ad allora si potrebbe anche stare zitti!
Visto che si continua a sostenere che la 'astrologia e' scienza, si potrebbe cominciare ad adottare i metodi scientifici che prevedono di tacere sino a che non si e' in grado di proporre modelli di funzionamento che consentano di ottenere previsioni MISURABILI e RIPETIBILI
Re: Jazz Yoga ed i Transiti di Nettuno
quello che hai scritto tu è paragonabile ad uno che ti dice... bhè... fino a che non suoni in maniera decente non suonare piu'.
poi me lo spieghi come fai a migliorare se non suoni.
Re: Jazz Yoga ed i Transiti di Nettuno
infatti suonare (per fortuna) non e' scienza, ma arte, e per esempio non e' possibile dire che le ns regole musicali sono "giuste" e quelle di un aborigeno australiano non lo sono.
Ognuno e' libero di sostenere tutto quello che vuole, posso anche venirti a dire che non e' vero che io suono male, e' che io suono musica dei gormiti e in quanto tale la so suonare solo io e sei tu assieme al mio gatto a mia moglie e ai vicini che non la capite pero' non sono libero di sostenere che questa e' "scienza".
Il punto e' solo questo, se usi il termine "scientifico" (e lo si fa per avere la credibilita' che alla scienza e' riconosciuta) allora devi ragionare da scienziato.
Dimostrami che la media di coloro che sono nati con gli astri disposti come lo erano alla nascita di Coltrane suona il sax meglio degli altri e avrai ragionato da scienziato, e io ti credero'.
Re: Jazz Yoga ed i Transiti di Nettuno
si.. un obbiezione interessante.. ma non mi interessa dimostrare nulla..
non è un salotto di gosfordPark questo.
Re: Jazz Yoga ed i Transiti di Nettuno
Infatti il soggetto di questo topic non riguarda né la scienza né la musica degli Aborigeni Australiani. Se possibile cerchiamo di sviluppare degli argomenti inerenti al tema; se non ci interessa, non è che siamo obbligati a parteciparvi...