Probabilmente si entra nel dominio dei gusti personali... :zizizi))
Visualizzazione Stampabile
Probabilmente si entra nel dominio dei gusti personali... :zizizi))
Tanto per "confermare :BHO: " quanto su esposto ho un Otto Link STM 7* che quando mi è arrivato mi ha lasciato di sasso ,sembrava fosse andato sotto il treno talmente era messo male ,a guardarlo di punta con l'ancia montata aveva praticamente due aperture a sinistra mm1,5 a dx mm2,5,mi sono detto "ho preso la bidonata", beh! suonava e pure bene con ancia Marca Jazz 2,5. Ora l'ho sistemato al meglio con una manovra "o la va o la spacca" era davvero inguardabile ,ora è ancora migliorato e non lo mollo più.Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Ciao a tutti,
io ho usato per molto tempo le Rico Jazz selected e mi sono trovato molto bene. Poi sono passato alle Marca Jazz e mi sono trovato bene (un po' chiare ma molto spontanee e con un bel timbro). Infine sono passato alle Marca Superieure ma sono dovuto scendere di mezzo numero (da 3 a 2.5) per poterle suonare. Ora che mi sono abituato ho visto che il suono ha davvero acquistato una corposita' che prima non aveva. Anche nelle registrazioni la differenza si sente ed e' notevole! C'e' da dire che suonando dal vivo ho sempre ricevuto dei gran complimenti sul suono anche usando le Marca Jazz che sono piu' facili e riposanti se si deve suonare per qualche ora e poi ho visto che il suono si amalgama benissimo con il resto della band.
Un saluto,
Dan
Io ho appena scoperto queste ance e sono semplicemente in estasi! Le superieure mi ha lasciato completamente di sasso: un suono così scuro e profondo che nel classico mi convince assai e infatti ne ho già prese anche per il tenore!
Le Marca jazz hanno una tenuta straordinaria, a metà strada tra le Vandoren Java e le La Voz! Grande volume e presenza, chi di voi è con me? :cool:
Buttiamoci giù due righe! :roll: Ros! ;)
Io sono con te! :lol:
Come si può leggere dalla mia firma le uso sia sul tenore che sul soprano con grossa soddisfazione. Dopo aver provato praticamente quasi tutte le ance in commercio personalmente le reputo tra le migliori (se non le migliori) ance in assoluto. C'è però da dire che per sonorità possono anche non piacere, nel senso che le ho trovate molto sonore e dal timbro piuttosto brillante ma soprattutto mi suonano tutte e mi durano parecchio! con i Guardala per me vanno benissimo anche come flessibilità e risposta ma ripeto, a me piacciono molto i suoni bright e non so se possono andare bene anche a chi cerca un suono più scuro.....
Le ho prese due anni fa in fiera a bologna in occasione della expò, purtroppo qui a Londra costano una cifra e sono rare, vanno piu comunemente le Vandoren, sono buone e con un suono pastoso e pieno
viewtopic.php?f=12&t=7611&start=0
ciauuuzzzz Paolo ::saggio:: :yeah!)
Grazie per la segnalazione Paolo, Topic unificato!
Io ne ho provata una sul Meyer 10, una 3 per la precisione.
Come durezza direi che ci siamo, però ho avuto le stesse impressioni di Darionic, afone e con poca proiezzione, direi decisamente controdendenza rispetto alle vostre esperienze.
Piccolo particolare, ho notato che con le Marca la parte di ancia che si bagna suonando si estende per tutta la finestra in maniera uniforme, con le LaVoz M che suono solitamente invece la parte bagnata si limita a in due zone, in prossimità della punta e nella parte opposta, ai bordi mi rimane quasi asciutta creando una specie di corridoio tra la punta e le coda, chi mi sa dare qualche spiegazione??
non ho capito di che MARCA sono queste ance :look:
Basta leggere il titolo del topic ;)Citazione:
Originariamente Scritto da MarcoSax