Di solito non si danno i guanti quando si comprano strumenti di qualitÃ*..appunto perchè non dovrebbero servire ;)
Visualizzazione Stampabile
Di solito non si danno i guanti quando si comprano strumenti di qualitÃ*..appunto perchè non dovrebbero servire ;)
ah capisco.............. :ghigno:
Concordo ma, parlare di qualitÃ* significa anche ammettere che, se non si tratta di un uomo dalla cute eccezionalmente acida (io non credo di averne conosciuti ::saggio:: ... Ale saresti il primo) una faccenda (strana? come quella capitata ad Ale) simile sarebbe da sanare con una sostituzione!Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Anche da questo si vedrÃ* la qualitÃ* del produttore.
PS Ale per i guanti, bisogna che te ne invio un paio... dopo potrai capire al meglio quello che ti ho detto. Vai con una mail per l'indirizzo...
Ciao. Max
cioè ma ci rendiamo conto?? Adesso va a finire che è Ale che al posto del sudore ha l'acido!! Ma per favore..in questi casi devi far valere la garanzia! Per le norme europee il negoziante DEVE farti sostituire il pezzo danneggiato!!
Comunque per quanto riguarda i guanti, io penso che non sia un'idea balorda,d'altronde i sax sono i nostri figli!
Auguroni Ale21 per il nuovo Selmer!
Un SAII ti cambia la vita!
:saxxxx)))
grazie puffosky...... :yeah!)
comunque smog ho fatto mandare delle foto al venditore dove ha ruitirato il sax perchèin negozio non ne aveva........ oggi gli chiedo come è andata a finire soperiamo bene......... :pray:
E' un buon sax....
Ma è un super action...
Io ho appena smesso di usare un SERIE III , perchè il suono jazz ce l'aveva così come una lepre avrebbe voglia di cantare.
Quindi finchè devi studiare e cose così è perfetto, migliore di qualsiasi altro sassofono da studio o classico ( a parte il serie 3 k è meglio tecnicamente e cm suono)
Ma se farai jazz ti stuferai .
Questo è il mio parere...ciaooo
:saxxxx)))
ragazzi ho una novitÃ* sconvolgente... allora il venditore ha mandato un email alla sede della selmer credo in francia e loro gli hanno detto che il sax (il mio saxuccio :cry: ) era minimo da circa 6 o 7 mesi che veniva suonato... ma se io ce l'ho da appena 2 mesi??? e poi gli hanno detto della mia sudorazione... ma che fa scherziamo cosa sudo acido???? boh......
Ma se tu hai lo scontrino non possono sostenere mica che lo strumento venga suonato da 6 mesi :-leggi-:
si infatti.... loro hanno detto così perchè hanno visto solo le foto.....
per legge sono il venditore è tenuto a cambiartelo!! Sono norme europee sulla garanzia!! Fatti valere Ale!
infatti..... :saputello :ghigno:
Scusa Ale, neanche il peggiore dei Sax Cinesi dopo 2 mesi si rovina in questo modo! (o quasi) e addirittura la Selmer, secondo le loro affermazioni, un Sax di 6-7 mesi ha un degrado di questo genere :BHO: a me la cosa puzza un po', sembra quasi che facciano da scaricabarile (compreso il tuo venditore) :mad:
lo Scontrino è l'unica tua salvezza, se anche così non fosse appellati all'Associazione Difesa Consumatori (ce ne sono in giro un sacco) ;)
arrivti a questo punto andrò fino alla fine....... perchè è assurdo quello che mi è successo...... aspetto notize dal venditore anzi domani gli telefono o ci va mio padre di persona.......
Vacci tu Ale:
primo perchè in questi casi gestire una controversia da soli si impara molto
secondo, se te la vedi brutta, devi dire "sono venuto io per non far venire mio padre che è inca...to come una bestia ".
Infine, secondo me, punta i piedi, il sax va cambiato perchè è stato gia utilizzato: vedrai che la selmer non farÃ* stupidate.
Max