Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
schu
lascia stare le flautiste za'!
premessa:
da il_dario si è parlato di conservazione delle ance in alcol e il pericolo è di incurvare la punta... z' che ha la soluzione a tutto, ha condiviso il suo segreto: sbriciolare del viagra nella soluzione liquida.
ora, Nico dormiva ma z' era sveglio eccome e la flautista lo distraeva tanto...
-
oddio ho scienza senza i... 10 minuti di scale a testa in giù per punizione..
za' è stato attento fino alle parole di Filippo: buongiorno a tutti... poi ha iniziato a fantasticare sui flauti yamaha
-
...perchè il seminario si svolgesse al giusto fine sarebbe occorsa almeno un'altra ora per discutere solamente di materiali e legature... oltre a ciò sarebbe stato necessario altro tempo per permettere a Filippo di dare una misurata alle imboccature dei partecipanti ed eventualmente prenderle in carico per il lavoro di ottimizzazione... peccato, il tempo è proprio mancato...
-
"il bello è che alla fine di tutto, confermato dallo stesso Filippo, si può affermare che: l'arte della costruzione o rifinitura di un becco non è una scienza esatta.
effettivamente il capitolo materiali sarebbe stato super interessante da affrontare, ci sono troppe opinioni contrastanti a riguardo."
troverai pareri discordanti su tutto : l'aspetto confortante è che dal confronto con persone competenti puoi avere una idea di quale sia "la realtà"
a parte una sparuta minoranza oltranzista :laughing: , gran parte dei sassofonisti ritengono che il materiale del bocchino influenzi il suono in maniera minore rispetto alla sua forma.
é anche vero che non vi è identità di vedute sul valore di questa minore influenza.
è anche vero che anche ad altissimo livello modificare rifinendo un bocchino non sempre riesce.
(non è una scienza esatta).
ma di un aspetto sono certo che se provo a farlo da me quasi certamente rovinerò il bocchino ......se invece lo porto da chi sa come intervenire (Bucci ad esempio) è probabile che riesca ad ottenere quello che desidero.
un saluto pensando alla flautista......
-
...la flautista non ha potuto distrarmi più di tanto perchè ero già troppo impegnato a sorreggere Nico e puntellarlo alla sedia perchè non cadesse, oltretutto era seduta dietro e per distrarmi avrei necessariamente avuto bisogno di specchietti retrovisori... e comunque ci terrei a sottolineare che dal quel poco che ho potuto sbirciare negli specchietti retrovisori altrui, la ragazza si presentava molto bene, viso chiaro e gentile abbigliamento curato in ogni minimo particolare e movenze degne di una Venere... volendo dare un voto da 1 a 10 direiiiiiiii .... mmmhhhh... pensandoci bene ... UNDICI...!!!...
...l'unico rapporto che c'è stato tra me e la flautista è giustificato dalla mia necessità di scrivere un appunto ed essendo temporaneamente sprovvisto di una penna a sfera l'ho chiesta in prestito e lei gentilmente me l'ha data, pardon: non volevo dire "me l'ha data" diciamo che me l'ha concessa in comodato gratuito...
-
noi dalla curva avevamo un'ottimo visuale della sezione flauti invece muahahahahha
_____
E' vero Fra, in generale io tocco lo strumento il meno possibile, preferisco portarlo a chi sa il fatto suo.
Finchè si tratta di una vite ok, è reversibile, ma modificare la geometria proprio di dove nasce il suono, io faccio non 1, bensì 2 passi indietro.
Soprattutto ora che so cose che prima non sapevo e mi sono reso conto che certi equilibri sono molto delicati.
riguardo ai materiali, io dico che influisce per un 30% sulla sonorità.
se un giorno potrò permettermi le finanze e avrò tanto tempo libero vorrò sicuramente sperimentare anche questo mondo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zazarazà
...l'unico rapporto che c'è stato tra me e la flautista è giustificato dalla mia necessità di scrivere un appunto ed essendo temporaneamente sprovvisto di una penna a sfera l'ho chiesta in prestito e lei gentilmente me l'ha data, pardon: non volevo dire "me l'ha data" diciamo che me l'ha concessa in comodato gratuito...
se certo... stava chiacchierando con me e ci hai interrotto... discutevamo su quando influiva il rossetto sui bocchini.
-
E basta!!!....pensavo che zazarazzaaaaa..e algolaà fossero persone serie..e invece...
Cosa mi doveva capitare!!!..rossetto...specchietti retrovisori...
Dario fai qualcosa!!!!!!
-
...l'ultimo bicchiere di vino ingoiato di fretta prima di andare a pagare il conto ti ha proprio tagliato le gambe eehhh...???...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nico
E basta!!!....pensavo che zazarazzaaaaa..e algolaà fossero persone serie..e invece...
Cosa mi doveva capitare!!!..rossetto...specchietti retrovisori...
Dario fai qualcosa!!!!!!
Scusali Nico, loro non sanno che il forum é popolato si saxofoniste :love: e così facendo se le perdono tutte (le amicizie) :mrgreen:
-
... oggi ho ricevuto una Mail da Filippo Bucci dove oltre ad altre cose, mi ha chiesto di ringraziare tutti i partecipanti del Seminario svoltosi a Milano... è inoltre spiaciuto che si sia dovuto terminare bruscamente l'orazione ma purtroppo come molte accade per dar risposte ai numerosi quesiti posti dai partecipanti non ci si accorge che il tempo vola... saluti a tutti... z'...
-
Guardate cosa ho trovato, sembra ci sia qualcosa di meglio della gomma da masticare :)
https://www.ebay.co.uk/itm/292008372856
-
prova... poi ci saprai dire!!!!
-
per i miei esperimenti sui bocchini ho utilizzato quella pasta bianca che si utilizza per dentiere e denti (la prendevo in farmacia)
-
Io lo provai tempo fa... non serve assolutamente a niente e si stacca facilmente.
Assolutamente bocciato!