Re: 2° strumento: quale????
la cornamusa è uno strumento apparentemente facile ed hanno bisogno di una buona manutenzione.
Jacob se posso darti un consiglio attento alle "Cornamuse souvenir"(le famose Pakistane), è lo stesso discorso che facciamo con i sax, questi strumenti economici ti complicano la vita...
Per una discreta cornamusa (base) stiamo come minimo intorno ai 1000 euro in alternativa per iniziare a padroneggiare con la diteggiatura potresti prendere un Practice Chanter(senza sacca ne bordoni) sui 200/300 euro ma forse trovi qualcosa di buono anche a meno.
Ci sono tanti tipi di cornamuse, forse la più famosa è la Cornamusa Scozzese la Great Highland Bagpipe ma personalmente quella che preferisco è quella Irlandese la Uilleann pipe anche se tecnicamente non è immediata.
Re: 2° strumento: quale????
avevo letto a proposito delle pakistane e del pratice Chanter sul sito "Celtic Shop" :ghigno:
è da un pò che è il mio sogno nel cassetto,anche se prima viene il sax baritono...
Re: 2° strumento: quale????
io suonerei come secondo strumento un bel Trombone a coulisse! (quello a pistoni nn fa lo stesso effetto di quello a cuolisse)
Re: 2° strumento: quale????
Re: 2° strumento: quale????
imparerei volentieri flicorno soprano, e lo shamisen (liuto giapponese a tre corde)
Re: 2° strumento: quale????
Io se dovessi scegliere un 2° strumento che sia diverso da qualsiasi tipo di sax,
sceglierei un Basso Tuba in Sib :yeah!)
P.S.:anche il Sousaphone non mi dispiace ;)
Re: 2° strumento: quale????
Non sò, ultimamente mi è venuta la scimmia del Bansuri, senza contare quella del Flauto di Pan che è da anni che mi tenta (e mi tormenta)!