Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Buongiorno amici,
Mi è arrivata appena ieri la legatura FL ultimate brass XL, che ho inaugurato ieri sera in una registrazione in studio per un disco di un amico. Mi ci sono trovato subito benissimo, anche sapendo che sarei andato incontro ad uno schiarimento del suono...devo dire che è quasi perfetta sul mio Otto Link new slant 9 rifatto da F. Bucci...Per arrivare a quello che per me si avvicina alla mia concezione di suono perfetto, però, vorrei provare a cambiare il piattello, provando sia quello in ottone che quello con la gomma. Qualcuno sa come posso fare a trovarli on line?
Un saluto
Enzo bigdog Melasi
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Il piattello della Pure Brass è già in ottone (ed è quello che ti dà il suono più grosso).
Gli altri sono in inox e inox rivestito in gomma.
Quello di inox ti dà una potenza sensibilmente maggiore, un suono più brillante e un attacco più definito.
Su quello in inox rivestito non mi esprimo perché non ho mai capito come farlo funzionare
Comunque lì trovi su http://www.saxshop.it
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
riesumo il post per dire la mia impressione su questa splendida legatura: da pochi giorni ho una pure brass per sax alto misura xl....la uso sul soloist e sul meyer. ho fatto vari test in questi giorni confrontandola con la legatura standard della selmer e con una bg revelation gold...allora partiamo con la legatura standard selmer(ovviamente provata solo sul soloist perchè il meyer non ha la sua legatura): suono molto ovattato e medioso. direi che il maggior limite stà nel volume(ovattato)e negli staccati (vengono molto più difficili)...una legatura onesta ma un po mediocre, un po come quando si compra una macchina e ci trovi i pneumatici marca "membro di sugugio": la macchina cammina bene ma senti che la scarpa è migliorabile.
legatura bg revelation gold: molto volume (differenza percepibile immeditamente se paragonata con la standard selmer), staccato mooolto facile e timbrica brillante (sarà la forma? sarà il placcato oro?sara ferguson?lo so è riciclatissima e stupida ma questa battuta la volevo fare almeno una volta nella vita...:D). è la legatura che ho usato per circa tre anni quindi la conosco bene. una cosa che ho notato è che tutta questa brillantezza ed efficacia nella risposta la "paghi" in termini di affidabilità del suono. voglio dire, basta poco che il suono cambia e rischi la stecca (note acute che escono male o fischiano).
legatura FL pure brass: e qui sta la sorpresa. pensavo di trovarmi davanti ad una legatura più scura della bg e quindi di avere un suono un po ovattato e per certi versi tendente alla legatura selmer...e invece no. la timbrica è più piena, corposa (merito dell'ottone o della forma o di tutte e due?) rispetto al bg...sicuramente meno brillante ( è quello che volevo)...però allo stesso tempo non è ovattata...insomma è come se il suono avesse acquistato spessore e rotondità senza sacrificare nulla nel volume (come succede con la selmer classic)..per farla breve, volume e suono della bg ma con toni più scuri e corposi.....ma la vera sorpresa è nello staccato: di pochissimo inferiore alla bg (come facilità) ma controllabilissimo...il suono quando si stacca anche di netto , è sempre pulito e negli acuti e sovracuti nessun problema.
le stesse impressioni valgono per entrambi i becchi con le dovute differenze timbriche che sono tipiche del becco....insomma parere molto positivo, consigliatissima. la miglior legatura mai provata fin'ora