Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?
aaahhhh....no veramente io le pigio con l'interno delle dita...mai sentita questa definizione.... :mha!( comunque quelle note per pura informazione le faccio spesso....se non le trovo scritte, sopratutto nelle marce che si può far casino senza che il maestro ti scopra, salgo di ottava perchè è più divertente.... e poi a me riescono facili....però vedo che chi suona l'alto ha difficoltÃ* a farle col soprano....sarÃ* questione di abitudine.... ;)
Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?
ah boh io col contralto almeno il re lo faccio col palmo per non spostare troppo le dita (comunque manco io le chiaavo palmari,lo ho scoperto leggendo sul forum :DDD: )...forse il soprano li ha piu piccoli...ma in banda non avete delle partiture fisse da seguire? come ti "permetti" passami il termine,di salire di ottava? :smile: intendi che trasponi tutto un ottava sopra?
Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
ma in banda non avete delle partiture fisse da seguire? come ti "permetti" passami il termine,di salire di ottava? :smile: intendi che trasponi tutto un ottava sopra?
si traspono di un'ottava sopra.... ;) ma lo faccio solo nelle marce in processione...non siamo così fiscali e poi gl'acuti si sentono di più.... :DDD: ogni tanto in banda si ha la licenza di poter inventare... :bugia: :lol: :lol: :lol: (vabbè comunque io trovo meno pesanti le note acute piuttosto che quelle gravi e per quello che quando posso le faccio... ;) )
Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?
ahh capito...bello...beh se ti piacciono gli acuti,almeno dacci una provata (che italiano sto usando??) anche ai sovracuti...possono servirti per il fraseggio trasposto...(faccio proseliti tra i membri del forum ora per poi distruggere il Nous :twisted:)
tanto per essere fiscali :saputello ,i suoni che sono maggiormente percepiti dall'orecchio umano e che hanno una enorme capacitÃ* di penetrazione sono le basse frequenze...vabbè che con un soprano,parlare id basse frequenze è ridicolo :lol: avanti cosi e a quarna mi prendo il semicurvo che ha Lan...
Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?
vi posto le posizioni che mi funzionano in tono...escono abbastanza spontanei (per contralto),se qualcuno usa sempre un 275 come il mio possono essere utili...ma forse anche con gli altri. (ho preso le "migliori" da woodwind,fino al re sovracuto,oltre diventano troppo acuti e poco musicali :roll: )
http://img241.imageshack.us/img241/8...vracutimv1.png
Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?
Ok più tardi le provo così rompo un pò i timpani ai vicini ;)
Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?
ehhe..prova prova...
cmq per rimanere coerenti al tema dell'argomento...la nota piu altÃ* segnalata da woodwind è addirittura il Re quinta ottava...specifica che è solo questione di bocca per cui si diteggia come il do un ottava sotto e si deve stringere un po di piu l'imboccatura...vi farò sapere se mi esce,ma dubito :lol: in ogni caso è un suono trooooppo estremo...ma per curiositÃ*... :DDD:
Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
ahh capito...bello...beh se ti piacciono gli acuti,almeno dacci una provata (che italiano sto usando??) anche ai sovracuti...possono servirti per il fraseggio trasposto...(faccio proseliti tra i membri del forum ora per poi distruggere il Nous :twisted:)
per quel che suono io fare i sovracuti non mi serve...e poi non faccio studi supplementari alla banda....quindi preferisco non assillarmi il cervello.... :mha...: :lol: :lol: :lol:
Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?
Se fai i sovracuti con soprano nelle marce per banda ti danno la parte dell'ottavino! Meglio non provarci affatto ! :D
Però ... forte... ci devo provare col baritono a suonare la parte dell'ottavino :lol:
Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?
chissÃ* se l'ottavino fa i sovracuti...i cani scappano :lol:
Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?
Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?
Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
MI bemolle sovracuto, una settima diminuita sopra il fa# acuto.
Frank.
non ho capito che nota sia.... :BHO:
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
chissÃ* se l'ottavino fa i sovracuti...i cani scappano :lol:
mamma che panico.... :lol: :lol: :lol:
Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
MI bemolle sovracuto, una settima diminuita sopra il fa# acuto.
Frank.
non ho capito che nota sia.... :BHO:[/quote]
dopo le chiavi palmari (quindi fa della terza ottava) sali ancora e passi al registro sovracuto,e ci trovi il G A B C D E Eb eccolo qui...io mi fermo ad un semitono sotto,piu che altro per ora nn mi è ancora servito i Eb :lol:
Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?
Salve :DDD:
ora è passato una settimana da quando è partito il topic (e il mio relativo interessamento ai sovracuti)
voglio dirvi che non so come ho fatto senza fino ad adesso :lol: cioè...ora il la sovracuto (l'unico che mi esce intonatissimo e con relativa facilitÃ*) lo uso praticamente sempre (cioè se arrivo al Fa allora ci metto anche il la (se centra nella frase,ovvio)) è diventato mio fratello ormai...gli altri devo dirvi che se sei concentrato in un assolo,ti vengono (specie se hai gia la bocca impostata facendo il mi e il fa terza ottava) e proprio ora ho terminato un assolo con un piccolo fraseggio sui sovracuti (usando solo A Ab B C D) :half: e secondo me è stra sexy da fare (suoni nuovi) e stupisce la gente (e quelle note perchè non le ha usate prima? così acuto è un sax? ma anche...sovracuuutiiiii sbaaavv :DDD: )
per cui,li consiglio a tutti :zizizi)) :saxxxx))) non da usare sempre ovvio,ma ti danno quella marcia in piu che spesso si cerca...prossimo obbiettivo,farli in growl... :yeah!)