Re: portate la tracolla??
veramente non ce l'abbiamo neanche il baritonista in banda.... :ghigno:
a parte gli scherzi vorrà dire che al massimo tornerò a suonare senza collarino... dopo tutto son quasi 20 anni che faccio finta di suonare il soprano così.... :lol: vi farò sapere che mi dirà il maestro... ;)
Re: portate la tracolla??
IO la porto soprattutto in piedi perchè,come hanno detto altri, non si arriva bene a certe chiavi come quelle acute e poi per maggiore sicurezza che non mi cada.Mentre da seduto certe volte per essere più libero me la tolgo.
Re: portate la tracolla??
il soprano non si può suonare con l'imbracatura, ti consiglio la Yoke della BG con le bretelle
Re: portate la tracolla??
con le bretelle??? :BHO: allora vedrai partire le risate in banda!! :lol:
comunque a parte gli scherzi il maestro mi ha detto che se mi fa male poi il collo è meglio che non usi il collare.. l'importante è che tenga corretamente lo strumento....
Re: portate la tracolla??
Se suoni il dritto con un corretto bilanciamento tra i due pollici puoi fare a meno di qualsiasi collare.
Re: portate la tracolla??
spero di riuscirci... il problema è che dopo un po' tendo a riattaccare lo strumento al corpo... suonando il soprano più come un clarinetto tanto per intenderci.... :oops:
Re: portate la tracolla??
Il clarinetto non si suona attaccato al corpo!
Re: portate la tracolla??
Quando usavo il soprano ricurvo mettevo il collarino mentre attualmente sul soprano dritto o semicurvo no.
Sono di costituzione abbastanza robusta tuttavia alla lunga il peso del soprano sul braccio destro si fa sentire. Più che il pollice o la mano, il problema lo sento sui muscoli del trapezio, dalla parte DX. Anche sul flauto alla fine, per quanto pesi poco, il solo fatto di tenere le braccia sollevate finisce per irrigidirmi li dietro.
Ho provato diverse volte ad usare il collarino sul soprano dritto e il fatto di poter scaricare il peso dello strumento come avviene per gli altri sax mi dà immediatamente sollievo alla schiena ma mi infastidisce troppo l'irrigidimento sull'imboccatura che mi si viene a creare in questa circostanza. Trovo che sul soprano dritto il collarino limiti molto i movimenti della testa rispetto allo strumento rendendo l'imboccatura più "dura".
Non so se questa è solo una mia opinione isolata, credo che il problema risieda nel fatto che nel soprano dritto il collarino corre quasi parallelo allo strumento. Già con il chiver semi-curvo la cosa un po' migliora ma per poter ottenere una imboccatura veramente libera come sugli altri sax devo proprio eliminare il collarino :mha!( .
Re: portate la tracolla??
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Il clarinetto non si suona attaccato al corpo!
non voglio dire che il clarinetto si suoni proprio incollato... ma in genere lo si tiene più vicino e più orizzontale... invece il soprano dovrebbe esser tenuto a 45 gradi se non sbaglio.... vabbè più facile a vedersi che a dirsi... ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da davidedalpozzolo
Non so se questa è solo una mia opinione isolata, credo che il problema risieda nel fatto che nel soprano dritto il collarino corre quasi parallelo allo strumento. Già con il chiver semi-curvo la cosa un po' migliora ma per poter ottenere una imboccatura veramente libera come sugli altri sax devo proprio eliminare il collarino
in effetti l'ho trovato poco pratico in questo pure io... soprattutto usando il portavoce e le chiavi palmari... da un po' di impiccio....
Re: portate la tracolla??
Guarda il mio avatar, io tengo così sia il soprano che il clarinetto (strumento in cui sono diplomato).
Il collarino che vedi in foto lo metto solo x sicurezza, non e' in tensione.
Re: portate la tracolla??
comunque non si può negare che molti clarinettisti tengono lo strumento in posizione più verticale... comunque proverò nuovamente ad usare il collare più lento anche se non credo mi aiuti molto nel sostenere lo strumento più sollevato... :BHO:
Re: portate la tracolla??
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
comunque non si può negare che molti clarinettisti tengono lo strumento in posizione più verticale... comunque proverò nuovamente ad usare il collare più lento anche se non credo mi aiuti molto nel sostenere lo strumento più sollevato... :BHO:
Secondo me la tracolla nel soprano non ti serve per sostenere lo strumento: ti serve invece 1) come sicurezza psicologica che non ti scappi via lo strumento dalle mani cadendoti; 2) nei frangenti in cui non suoni lasci "penzolare" lo strumento, facendo riposare le braccia.
Re: portate la tracolla??
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Guarda il mio avatar, io tengo così sia il soprano che il clarinetto (strumento in cui sono diplomato).
Il collarino che vedi in foto lo metto solo x sicurezza, non e' in tensione.
Citazione:
Originariamente Scritto da SteYani
Secondo me la tracolla nel soprano non ti serve per sostenere lo strumento: ti serve invece 1) come sicurezza psicologica che non ti scappi via lo strumento dalle mani cadendoti; 2) nei frangenti in cui non suoni lasci "penzolare" lo strumento, facendo riposare le braccia.
:BHO: Non ci avevo pensato, mi ero sempre posto la questione collarino SI/NO sul soprano, invece questa cosa ha il suo senso e usando il collarino del tenore che ho già addosso lo terrei così com'è senza regolarlo che tanto non va in tensione con il soprano perchè è già regolato più lungo.
Grazie!
Re: portate la tracolla??
comunque io mi sento meglio senza collare,,,, dato che se lo uso per sostenere il sax la tensione poi mi fa tornare il mal di collo.... :muro((((
Re: portate la tracolla??
Citazione:
Originariamente Scritto da SteYani
Secondo me la tracolla nel soprano non ti serve per sostenere lo strumento: ti serve invece 1) come sicurezza psicologica che non ti scappi via lo strumento dalle mani cadendoti; 2) nei frangenti in cui non suoni lasci "penzolare" lo strumento, facendo riposare le braccia.
D'accordissimo. Io uso la stessa tracolla su soprano e tenore, il soprano lo uso molto di più, circa 80% del tempo, e alla lunga stanca senza tracolla. Per quel poco uso del tenore allungo la tracolla e via. Avevo provato con 2 tracolle ma diventa un casino. Oltretutto il Rampone pesa molto.