Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax
Citazione:
Originariamente Scritto da rosetta_stoned
http://cgi.ebay.it/SASSOFONO-SAX-C-ALTO-JUPITER-JAS-565GL-SENSAZIONALE_W0QQitemZ170035224009QQcmdZViewItem?h ash=item170035224009&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C 240%3A1317&_trksid=p3286.c0.m14
Che ne pensate? Penne è anche vicino casa mia :D
Citazione:
Originariamente Scritto da rosetta_stoned
C'è da fidarsi dell'usato dei privati? Su internet, poi!
Ciao, io avevo lo Jupiter..in giro trovi anche la mia recensione ( viewtopic.php?f=9&t=3711 ) ma ti dico subito che io l'avevo preso solo per uso bandistico, l'avevo pagato ben di meno (350 euro, preso da un negozio che stava chiudendo) e soprattutto mi sono stancato dopo meno di un anno del suo suono.
Se vuoi un consiglio, leggi la recensione e fatti due conti...ti posso dire che per sostituire lo Jupiter ho preso uno Yamaha Yas25 a 150 euro da privato (più spedizione), ovviamente aveva qualche problemino ma esteticamente era perfetto (problemini sui tamponi, meccanica un pò andata, etc. etc.). L'ho mandato a sistemare da Simone ( viewtopic.php?f=13&t=5191&p=48495 ) e giÃ* che c'eravamo abbiamo pure concordato qualche miglioramento... ti dico subito che ho la spesa totale è stata inferiore al costo di quello Jupiter. Il risultato? Ho un sassofono da studio che suona quasi (ma quasi!) come un sassofono professionale (della Yamaha, mica della Selmer), ad un costo decisamente abbordabile. Ovvio, non suona come un sax professionale però è anni luce distante dallo Jupiter. A parte questo, se devo spendere 600 euro per uno Jupiter a questo punto preferisco spenderne 700 per uno Yamaha ;)
Edit : secondo me se sei brava a trattare il 275 lo porti a casa a 400 euro (o pure meno), poi lo mandi da Simone per la revisione e ti trovi con uno strumento serio a prezzo abbordabile ;)
Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax
Citazione:
Originariamente Scritto da rosetta_stoned
Dalle foto non si capisce :mha!(
però a quel prezzo è più che buono, se hai la possibilitÃ* di provarlo meglio ;)
Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax
Ragazzi cosa pensate del Grassi AS200? :D
So che mi avete spiegato che non è più italiana, ma oggi il proprietario di un negozio di strumenti musicali mi ha detto che viene costruito in Cina ed assemblato in Italia, ed in pratica è lo stesso... Inoltre mi ha sconsigliato, a meno che non sia un'esperta (decisamente no, se non si fosse capito), gli usati perché si perde molto tempo e molto denaro per riparare i danni, in particolare se si tratta di strumenti da studio..
Ah, aveva un Yamaha yas275 a 650,00 € :roll:
Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax
Citazione:
Originariamente Scritto da rosetta_stoned
So che mi avete spiegato che non è più italiana, ma oggi il proprietario di un negozio di strumenti musicali mi ha detto che viene costruito in Cina ed assemblato in Italia, ed in pratica è lo stesso...
Purtroppo non è lo stesso xchè la materia prima arriva sempre da lÃ*, di conseguenza seppur assemblati in Italia la mecchanica è pari pari alle diavolerie Cinesi; Ci sono anche i Roy Benson che, a quanto dicono, vengono testati da personale competenti, ma avrei seri dubbi sulla loro durata.
Alla fine tutto ruota su questo, rapporto QualitÃ*/Prezzo=Durata :D
Posso capire il negoziante che facendo finta di farti spendere meno, si libera di uno strumento pressoch'è insufficiente :mha...: :lol: . è molto più facile vendere un prodotto più costoso ma con garanzie maggiori ;)
Se è una passione che vuoi coltivare vai sul sicuro con un Yamaha, che come avrai giÃ* letto negli altri Topic, è un prodotto che non si svaluta nel tempo x una eventuale rivendita :D
Per gli usati bisogna sempre stari attenti, cmq abbiamo Simone che è un Ottimo riparatore ......... così dicono :lol: :lol:
...... io mi son giÃ* prenotato da lui x quando dovrò sostituire i tamponi all'Alto :ghigno:
Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax
Citazione:
Originariamente Scritto da rosetta_stoned
Ragazzi cosa pensate del Grassi AS200? :D
So che mi avete spiegato che non è più italiana, ma oggi il proprietario di un negozio di strumenti musicali mi ha detto che viene costruito in Cina ed assemblato in Italia, ed in pratica è lo stesso...
Una Yaris assemblata a Maranello non è la stessa cosa di una Ferrari :saputello
Secondo me il negoziante voleva solo sbolognarsi uno strumento.
Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax
Citazione:
Originariamente Scritto da rosetta_stoned
Ragazzi cosa pensate del Grassi AS200? :D
So che mi avete spiegato che non è più italiana, ma oggi il proprietario di un negozio di strumenti musicali mi ha detto che viene costruito in Cina ed assemblato in Italia, ed in pratica è lo stesso... Inoltre mi ha sconsigliato, a meno che non sia un'esperta (decisamente no, se non si fosse capito), gli usati perché si perde molto tempo e molto denaro per riparare i danni, in particolare se si tratta di strumenti da studio..
Ah, aveva un Yamaha yas275 a 650,00 € :roll:
fossi in te andrei sul sicuro e magari preso bene: yamaha usato ce ne sono miriadi, magari lo provi col tuo insegnate e sei tranquilla.
i contralti entry level sono yas 21 (ormai vintage) anni 70-80, yas-23 & yas-25 anni 80-90 o mejo di tutti fatti subito un'intermedio yas-32 così ti basta per +tempo e non ti riponi +la domanda per un pezzo.
io ti consiglio un'usato sulla serie yamaha precedente (yas 21, yas-23, yas-25, yas-32) sono MADE IN JAPAN al 100% e con laste +pesanti delle attuali e quindi con suono +presente
non sottovalutare l'ipotesi dello yamaha intermedio yas-32 xchè potrebbe essere davvero il colpo di tacco che ti toje tutti i dubbi ;)
io ho il tenore intermedio serie precedente sono strumenti un sottovalutati ma sono davvero grandiosi, per esempio hanno i componenti principali della come fusto e campana della serie professionale ... e scusa se è poco :zizizi))
con quelle cifre ne trovi tantissimi specialmente su ebay in condizioni strepitose.......
Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax
Per il momento l'insegnante non ce l'ho! Ad ottobre frequenterò un corso all'universitÃ*, ma non so se dopo avrò modo di continuare... Quindi sarei una specie di autodidatta, ecco perché non voglio spenderci troppo! Non credo avrò mai bisogno di un sax professionale. E non ho neanche nessuno che possa aiutarmi apparte voi, quindi sono nelle vostre mani :D
Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax
Io prenderei quel Yamaha del mercatino musicale a 490 €, anzi se non fosse che questo per me è un periodo finanziariamente black, cercherei di soffiartelo :twisted: ... :lol:
Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax
io tifo sempre per uno yamaha intermedio! :yeah!)
serie precedente cioè yas-32 oppure (yas-52 che lo stesso strumento), se trovi qualcosa su internet linkmeli ti aiuto volentieri ;)
Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax
Citazione:
Originariamente Scritto da rosetta_stoned
E non ho neanche nessuno che possa aiutarmi apparte voi, quindi sono nelle vostre mani :D
Apposto stai :lol: :lol: :lol:
Da quel che ho capito vorresti intraprendere questo hobby musicale senza porti una meta precisa e proprio x questo ti vedo molto indecisa :D-:
Se nel tuo Paese c'è una Banda o un Gruppo Musicale, potresti provare a entrarci e vedere se ti piace.
Molte Bande forniscono loro gli strumenti e i Corsi interni sono molto concorrenziali con i Maestri privati.
Ti dò come esempio la mia Banda:
- Strumento gratuito e a scelta (poi dipende, se ci sono giÃ* 20 clarini e tu vuoi suonare quello strumento, difficilmete te lo lascersanno)
- I Corsi costano 30€ al mese x 2 lezioni settimanali (tieni presente che da privato, questa cifra te la chiedono all'ora)
- Buona volontÃ*, voglia di studiare e presenza
;)
Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax
io ti consiglierei lo yamaha YAS-275 quello ke hai detto tu...x comprarlo metti qlkcs da parte..