comunque l'approccio è buono.
ci si informa e poi si prova il maggior numero di sax.
Visualizzazione Stampabile
comunque l'approccio è buono.
ci si informa e poi si prova il maggior numero di sax.
Ma perché non hai tenuto, almeno ancora per un pò, l'R1 Jazz? Mi sa di capire che ora sei senza sax...hai forse riscontrato che faticavi per via del canneggio largo e, quindi, l'hai venduto?Citazione:
Originariamente Scritto da superskank
Io ho provato il Ripamonti. E' un sax molto buono. Probabilmente a quel prezzo riesci a portarlo a casa nuovo.
Meccanica molto fluida,veloce ed emissione facilissima.
Insomma l'unica cosa che valuterei bene è il suono.. a me piace ma devo ammettere che per esempio il suono del mio Borgani (per me) è tutta un'altra cosa.. questo è molto soggettivo. Per il resto è un ottimo strumento.
A dirla tutta se riuscissi a trovarne uno usato a € 1000/1200 sarebbe decisamente un affare da fare !
no non ho trovavo difficolta' per il canneggio largo solo che per il livello in cui mi trovo ho deciso di venderlo e poi sono passato ad uno strumento molto piu economico.
a dire il vero e un sax che da tante soddisfazioni ed il suono, per gusti personali, e veramente particolare molto grosso e scuro con tanti tanti armonici........onore al merito :bravo: :bravo: