Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
certo il fascino di un Selmer resta unico, per via della sua storia......caro Rosario, e può dare un senso di appagamento psicologico ,ma per rispondere anche ad Albysax....intendevo che il Ripamonti non ha nulla in meno rispetto ad un Selmer per quanto riguarda la meccanica ,l'intonazione ed il volume....puoi per il suono che caccia fuori è un fattore estremamente personale e non si dovrebbe essere condizionati dalla marca nella scelta di uno strumento......in linea di massima.
(ma è estememente difficile rimenere esclusi da certi condizionamenti....e non solo in ambito musicale.....)
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
Non hai niente in meno? Probabilmente non l'avete provato
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
Citazione:
Originariamente Scritto da $sax$$$
certo il fascino di un Selmer resta unico, per via della sua storia......caro Rosario, e può dare un senso di appagamento psicologico ,ma per rispondere anche ad Albysax....intendevo che il Ripamonti non ha nulla in meno rispetto ad un Selmer per quanto riguarda la meccanica ,l'intonazione ed il volume....puoi per il suono che caccia fuori è un fattore estremamente personale e non si dovrebbe essere condizionati dalla marca nella scelta di uno strumento......in linea di massima.
(ma è estememente difficile rimenere esclusi da certi condizionamenti....e non solo in ambito musicale.....)
giustissimo...
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
Citazione:
Originariamente Scritto da enduroduro
Non hai niente in meno? Probabilmente non l'avete provato
ho provato sia il Ripamonti che Selmer .....e sinceramente ...la meccanica del primo è ottima ,così come quella del secondo....l'intonazione pure.......ma restano due sax diversi per tutto il resto...questione di gusti sonori......
Forse il Ripamonti ha da migliorarsi nella regolazione finale, appena si acquista intendo.....ma ho preso in mano anche un serie 3 nuovo di pacca a cui non si aprivano due chiavi......eppure era un Selmer e costava un pizzico di euro in più.......
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
Citazione:
Originariamente Scritto da enduroduro
Non hai niente in meno? Probabilmente non l'avete provato
O forse si possono avere opinioni diverse.
Comunque, in questa discussione si sta usando il termine "meccanica" in modo improprio, a dimostrazione che le idee non sono proprio chiare.
Mi pare, invece, che il termine corretto sia "ergonomia". Sono due concetti diversi, il primo poi rientra nella sfera dell'oggettività, il secondo della soggettività.
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
giuseppeelides@ non tenerci sulle spine....raccontaci com'è andata a finire col Custom VI ;)
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
La cosa che puo' dar fastidio (almeno a me) e' il concetto che questi sono marchi che non esistono, nel senso che non costruiscono loro gli strumenti, sono solo dei loghi incisi (quando non addirittura serigrafati) su una campana.
Non è necessariamente vero. :D-:
Spesso si va a costruire a Taiwan perchè là il lavoro costa meno e la manodopera è molto qualificata... perchè hanno una tradizione lunga 50 anni nel "creare" sassofoni.
Se i Selmer contemporanei fossero costruiti in Italia, costerebbero il 20/30% in più solo perchè ci sono condizioni economiche/sociali/fiscali più sfavorevoli rispetto che in Francia.
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
è difficile uscire da certi pregiudizi...
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
:saxxxx))) Noi usiamo i loro è loro usano i nostri. Ahhahah ( si fa per ridere )
http://youtu.be/wxisLUhLaDA
Selmer o ripamonti? :slurp:
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
Albysax@ pregiudizi: sì è verò, però viviamo un'epoca dove non ti è consentito avere le fette di salame sulle pupille! le fette di salame è meglio che se le godano le papille!
scherzi a parte, il post di gene riguardante la città-distretto del sax, le cui origini risalgono al 1945, è molto sigificativo e istruttivo. per tutti quelli ancorati e imbullonati alla tradizione dico solo che taiwanesi e cinesi non sono proprio gli ultimi arrivati
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
... perchè hanno una tradizione lunga 50 anni nel "creare" sassofoni.
Perche' AVEVANO una tradizione lunga 50 anni nel "creare" sassofoni (e neanche tutti).
L'hai detto tu stesso, la Proel si e' comprata il marchio Grassi, in Italia ha liquidato tutto il liquidabile e giocando sui ricordi che molti hanno di questo marchio ha "deciso" di non farlo morire attingendo nella (ripeto) ottima produzione taiwanese. Una pura operazione commerciale (che nessuno vuole biasimare, intendiamoci)
X quel che ne so io la Proel e' partita costruendo aste x microfoni e stand x tastiere e casse acustiche.
Della Ripamonti mi ricordo i clarinetti ma non i saxofoni (ma di sicuro mi sbaglio), mentre e' ben chiara ed indiscussa la fama e la qualita' di R&C, ma questa e' tutt'altra storia.
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
Albysax@ pregiudizi: sì è verò, però viviamo un'epoca dove non ti è consentito avere le fette di salame sulle pupille! le fette di salame è meglio che se le godano le papille!
scherzi a parte, il post di gene riguardante la città-distretto del sax, le cui origini risalgono al 1945, è molto sigificativo e istruttivo. per tutti quelli ancorati e imbullonati alla tradizione dico solo che taiwanesi e cinesi non sono proprio gli ultimi arrivati
:zizizi)) appunto
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
Il fatto é che i Taiwanesi fanno ottimi sax...e non mi dispiacerebbe averne uno anche solo per il ruolo di "muletto di scorta"(anche se tutto sommato non riprenderei mai uno Jupiter come quello con cui iniziai, ma guarderei piuttosto ai Paul Mauriat, oppure i System 54); mentre invece per i Cinesi...c'è ancora qualche dubbio sulla loro abilità costruttiva e relativa qualità dei loro strumenti...questa é la differenza
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
hai provato per caso qualche sax cinese che non ti ha soddisfatto?