Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson
:bravo:
Ottimo Dany! Quello che mi piace di più in questa registrazione è che sei riuscito non solo a rendere questo bel pezzo senza tradirlo ma anzi 'lucidandolo' e facendolo tuo, ma che la sezione ritmica non sembra neppure registrata, ma magicamente presente e dal vivo!
Questo credo dipenda dal fatto che poni una grande attenzione ed un ascolto concentrato ai suoni che ti circondano...
Brau!
Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson
mister tu si che ne capisci! sai com'è, mi sono dovuto adattare a saper suonare con le basi o sequenze, per diverse ragioni, e quindi cerco di entrarci dentro il più possibile, come se stessi in sala d'incisione suonando la mia traccia su altre già pronte...grazie
Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson
eccone un'altra
I REMEMBER CLIFFORD
[soundcloud:3dkcaw0u]http://soundcloud.com/danyart/i-remember-clifford[/soundcloud:3dkcaw0u]
l'ho suonata con lo spartito del real book e ad un certo punto non sapevo più dove andava la base...
Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson
Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
l'ho suonata con lo spartito del real book e ad un certo punto non sapevo più dove andava la base...
Anch'io. Mi pare di aver capito che ripete l'intro...
Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson
L'ho buttata giù in fretta, perchè volevo testare l'ultimo arrivato, un becco Otto Link STM Florida 8. :amore::
Ho scelto "Along Came Betty".
[soundcloud:1p6hbm0u]http://soundcloud.com/sciorema/along-came-betty[/soundcloud:1p6hbm0u]
Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson
Oggi mi sono alzato presto ed ho ascoltato un pò di versioni....
@giorgietto...continua così stai molto migliorando
@Dany...bella whysper sebbene io la senta più nell'ottava bassa, ma te l'ho detto, quando suoni su puoi fare quello che vuoi tanto è bellissimo. Anche I remember mi è piaciuta
@MSpecial gran bel suono il florida. Il tema è suonato troppo avanti al tempo per i miei gusti (ripeto sono gusti personali io per es. l'ho suonata un pò indietro ad alcuni piace ad altri meno), l'impro ancora è da migliorare. Nelle prime otto battute, se proprio non vuoi seguire i change che ti portano a suonare una battuta in Amaj e una in Bb-, suona solo in Bb- ;) . (Ovviamente suonando con il tenore un tono sopra agli accordi che ho scritto).
Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
@MSpecial gran bel suono il florida. Il tema è suonato troppo avanti al tempo per i miei gusti (ripeto sono gusti personali io per es. l'ho suonata un pò indietro ad alcuni piace ad altri meno), l'impro ancora è da migliorare. Nelle prime otto battute, se proprio non vuoi seguire i change che ti portano a suonare una battuta in Amaj e una in Bb-, suona solo in Bb- ;) . (Ovviamente suonando con il tenore un tono sopra agli accordi che ho scritto).
Come ho già scritto, lo scopo del mio post era sentire il suono del Florida..... ;)
Riguardo averla suonata io avanti e tu indietro, e una questione di feeling personale, che nel mio caso credo di aver seguito quello originale di Golson.
Non conoscendo bene il brano, infatti non conosco nessuno di Golson , (solo adesso ho messo su alla svelta "Betty" ), e non volendo ripetere per tre volte il tema come impongono le basi di Aebersold, nella seconda ho buttato giù un pò di solo.
Comunque quanto prima visto che Betty è entrata nel mio repertorio, posterò una nuova versione riveduta e corretta. :D
Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson
Non voglio contraddirti mspecial ma conosco quel pezzo da almeno ventanni e golson con lee Morgan lA suonano indietro . Più sotto di come la suono io ma indietro...altro che avanti. Si vede che l'ha i ascoltata poco
Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
Non voglio contraddirti mspecial ma conosco quel pezzo da almeno ventanni e golson con lee Morgan lA suonano indietro . Più sotto di come la suono io ma indietro...altro che avanti. Si vede che l'ha i ascoltata poco
Non per fare polemica, ma giusto per puntualizzare!
Io ho l'incisione di Golson, e ti assicuro che non è la copia della tua versione.....
Tu che la suoni da molto tempo hai avuto modo di personalizzartela, infatti ho sentito alcuni punti dove ritardi , e per questo non te ne faccio una colpa.....però non devi cercare di farmi capire che va suonata come la fai tu, perchè non sono d'accordo. ;)
Io l'ho imparata da ....poche ore, e quindi non ho avuto il tempo di farla mia, e ascoltando la versione che ho io di Golson, ho provato a suonare il tema con lui all'unisuono , e siamo lì con il timing.
Non capisco questo tuo polemizzare dell'avanti/indietro . :mha...:
Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson
Dany, come sopra: sei sempre molto presente, e questo ti permette di suonare anche 'fuori' e di rimanere sempre fedele al pezzo! Bella anche I Remember Clifford... Mi è piaciuta.
Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson
allora puntualizzo io sempre senza fare polemica.
1) non ho mai detto che io la suono come golson, perchè io la suono più indietro di golson.
2) tu hai detto che hai seguito quella originale di golson, suonandola avanti e questo non è vero.
3) Golson e Morgan la suonano comunque indietro, come tutto quello che suonavano nei jazz messenger, un pò meno indietro di come la faccio io, ma sempre indietro. Dire che la suonano avanti è un'eresia. Ti riporto appunto un'intervista di Golson su come suonavano con Morgan.
Golson "una volta dopo Alone come betty al concerto di Parigi un avvocato di Parigi si avvicinò e mi disse: come fate tu e lee a suonare così indietro e sembrare una sola persona? Non lo so non ci ho mai riflettuto, risposi. La facciamo così e basta"
Questo per dirti che tutto si può dire di come la suonano, ma non che suonano avanti. I jazz messengers non hanno mai suonato avanti. sempre un pò dietro il tempo, come tutti gli esecutori di hard bop (Mobley, Griffin & Co.)
Poi se tu la vuoi fare avanti, va bene così. Troverai a chi piacerà e a chi no. Così come io la suono molto molto indietro e mi piace così. Non ho mai detto che è meglio così.
Ma non dire che la suoni come l'originale....
Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson
@darionic
Ho capito che ti sei creato un complesso riguardo l'esecuzione di questo pezzo ! :ghigno:
Postiamo le nostre esecuzioni per divertirci, non per creare polemiche sterili......
Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson
Tanti brani, complimenti a tutti; chi più, chi meno, chi più avanti, chi più indietro...
Bravi
;)
Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson
Citazione:
Originariamente Scritto da Mspecial
@darionic
Ho capito che ti sei creato un complesso riguardo l'esecuzione di questo pezzo ! :ghigno:
Postiamo le nostre esecuzioni per divertirci, non per creare polemiche sterili......
forse è meglio che cito quello che ho scritto stamattina per commentare le varie esecuzioni, così gli altri del forum capiscono se sono io a creare le polemiche sterili o qualche altro....i miei cercano di essere commenti musicali sempre fatti in buona fede e che non si limitano certo a dire solo bravo bis ...se poi ti senti intoccabile o incommentabile tanto da dire che i commenti sulle tue esecuzioni sono polemiche sterili, quella è un'altra storia....vorrà dire che non commenterò più le TUE splendide e intoccabili esecuzioni..
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
Oggi mi sono alzato presto ed ho ascoltato un pò di versioni....
@giorgietto...continua così stai molto migliorando
@Dany...bella whysper sebbene io la senta più nell'ottava bassa, ma te l'ho detto, quando suoni su puoi fare quello che vuoi tanto è bellissimo. Anche I remember mi è piaciuta
@MSpecial gran bel suono il florida. Il tema è suonato troppo avanti al tempo per i miei gusti (ripeto sono gusti personali io per es. l'ho suonata un pò indietro ad alcuni piace ad altri meno), l'impro ancora è da migliorare. Nelle prime otto battute, se proprio non vuoi seguire i change che ti portano a suonare una battuta in Amaj e una in Bb-, suona solo in Bb- ;) . (Ovviamente suonando con il tenore un tono sopra agli accordi che ho scritto).
Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
@MSpecial gran bel suono il florida. Il tema è suonato troppo avanti al tempo per i miei gusti.
Se vuoi continuare lo scambio di opinioni, ti accontento! ;)
Io accetto le critiche costruttive, però se mi vieni a dire "l'hai suonata avanti" non l'accetto, perchè come la suono io è normale senza mettere niente di mio.
Oltre all'amico Golson ho sentito anche la versione di Art Blakey & The Jazz Messengers versione orchestrale, e con una formazione così c'è poco da tirare indietro...
Ho sentito la tua versione che tira indietro per tua stessa ammissione (hai mai suonato con un batterista che tira indietro? :D che gioia... :BHO: ) che a te piace....meglio per te, ma non puoi fare una regola e inculcare agli altri il tuo gusto.