datemi tempo. sto ancora elaborando!
Visualizzazione Stampabile
datemi tempo. sto ancora elaborando!
comunque considerando che le note sono 7 sceglierne 4 vuol dire suonare il 57% della musica possibile.
se ne consideriamo 12 invece e' il 25% che comunque e' sempre tanto.
Il mio sistema garantisce di suonare il 75% della musica con il 25% delle note.
Alla prossima cotoletta
Questo sistema armonico non Euclideo inizia ad affascinarmi...
...E pensare che se non mi fossi mai iscritto a questo Forum, mi sarei perso l' incontro con un gigante del pensiero musicale del nostro secolo di tale portata... :lol:
volevo anche far notare che 4/12 non è 25% ma fa niente. il mio sistema funziona!
Beh, è anche lì che non è Euclideo...e nessuno ha sollevato dubbi sul fatto che funzioni: è semplicemente geniale!!!!Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
certo che è geniale. per i curiosi aggiungo che questo sistema non prevede l'utilizzo delle pentatonic pairs
Azz... se non prevede il pensiero del vecchietto del west, però, la mia fede vacilla...
Un' amica mi ha suggerito il seguente esercizio sul tema:
Prendi la progressione di All The Things You Are. Scegli una piccola frase conosciuta, ad esempio l'inizio di Autumn Leaves (in concert G-A-Bb-Eb/!!) e la suoni su tutta la progressione, ogni due battute, suonando le prime tre note della frase nella prima delle due battute
mmm interessante. Non e' il mio sistema tetratonico ma e' da provare
Un esempio di solo DUOTONICO su Feel like makin' love http://www.youtube.com/watch?v=4YpODdJPTKc
Il solo duotonico è il seguente (TUTTE le note sono Concert):
Soooooooooooooooooooooooooooooool (3 misure), Lab (primi 2 quarti della 4 misura), Sol (ultimi 2 quarti della 4 misura) rip.ad lib.
L' arduo passaggio Lab /Sol è da suonare sulla cadenza (D-7b5, G7) prima del ritorno su C-7
Prova se non ci credi!!!!! Te' tu e le tue ridondanti teorie tetratoniche.
io mi chiedo cosa avrebbe suonato il kenny g con un padre ed una madre del genere.
Ho molto apprezzato l'elegante e misurata riflessione di smoke :lol:
:pray:
Cos'è? Irridi il mio poderoso impianto teorico? Non ti piace il mio solo duotonico?
tetratonico non significa che suoni solo 4 note ma significa che pensi a solo 4 note. Quindi anche duotonico dovrebbe funzionare alla stessa maniera.
Il mio sistema introduce il concetto di improvvisazione posizionale nel bebop (che sappiamo essere sinonimo di musica in generale) e quindi nel jazz.
Lasciatemi il tempo di elaborare il mio approccio posizionale tetratonico. Ne sentirete delle belle.