Nel video di Round Midnight uso il king zephyr con un berg larsen offset che per ora ho sostituito con un otto link in metallo. Effettivamente sax e becco sono una bella accoppiata...
Visualizzazione Stampabile
Nel video di Round Midnight uso il king zephyr con un berg larsen offset che per ora ho sostituito con un otto link in metallo. Effettivamente sax e becco sono una bella accoppiata...
Bello! Bello!
La cosa che, nella mia ignoranza del Jazz, mi piace di più è che non "spari" mille note al secondo, ma presti attenzione al fraseggio e al ritmo.
Mi hai fatto venir voglia di cimentarmi in Giant Step!
Saluti e spero di conoscerti prima o poi
inserite nel mio canale
The man I love
http://www.youtube.com/watch?v=0Fa9DSYf ... AAAAAAAAAA
My funny valentine
http://www.youtube.com/watch?v=RhAvU9AZ ... AAAAAAAGAA
The great gig in the sky
http://www.youtube.com/watch?v=YTIrzXnq ... AAAAAAAEAA
Ruby my dear
http://www.youtube.com/watch?v=LEhtu_VZ ... AAAAAAADAA
Sto ascoltando "The great gig in the Sky", molto poetica, complimenti Dario!
...ritorno al mio caro vecchio bebop, dopo tante ballads....avevo già registrato questo brano in una versione supersonica a più di 300 bpm, adesso l'ho registrato in una versione più lenta..276.. :ghigno:
Secret Love
http://www.youtube.com/watch?v=3JFVtsag ... e=youtu.be
....veramente bravo... ottimo il timbro...
Grande man!!
ho ascoltato il tuo canale, devo dire bravissimo!! bel suono, molto Dexter!!
Abbiamo gusti simili per quello che riguardano le ballad! i complimenti sono per la tua tranquillita nell' esporre il tema e quel ritardo sul tempo che fa veramente respirare la ballad, visto che non mi piace fare solo complimenti ma secondo me e bene anche un sana critica costruttiva, (altrimenti non ci miglioreremo mai) se c'e qualcosa cosa che mi manca e negli up e nei latin, dove studierei un po' di piu' lo staccato ...non so se mi spiego,... il tuo bel timbro nelle ballad, risulta un po troppo legato (secondo il mio gusto personale sia chiaro) quando si tratta di suonare piu' veloce, avverto la mancanza della lingua sull'ancia nel caso di chiusura della frase, (didabadudidap.)
una buona pronuncia e articolazione delle frasi valorizzerebbe ancora di piu' il tuo modo di suonare gli up, che gia' e eccellente!!
Ps
io non sono un gran suonatore di jazz ormai.. sono molto piu' blues e funk adesso, magari quello che ti ho detto e solo un mio delirio heheheh
un saluto
G.
Grazie Baronsax. Sono molto contento che tu abbia avuto il tempo e la voglia di ascoltare qualcosa del mio canale...e il tuo commento mi rende orgoglioso.
Si sto lavorando molto sull'accentazione degli up (tempi veloci, velocissimi... vedi questo topic viewtopic.php?f=37&t=25281 ) e sull'allargamento delle cose da dire in un solo che mi sembrano un pò ridotte.
Devo dire che la mancanza del violento break alla fine della frase è anche dovuta al mio ascolto estenuante di Gordon degli anni 70...periodo in cui il suo bop si fa più melodioso più legato e meno accentato e con finali di frasi un pò più lunghe....forse dovrei ascoltare più rollins ;)
Grazie ancora per il tuo commento e complimenti. Spero presto di sentirti dal vivo....
a me piace questa, molto, molto interessante l'esposizione melodica, con diverse variazioni, sfruttando tutta l'estensione, bene bene
attenzione un pò all'intonazione in alto, sono un pò cerscenti
con chi l'hai suonata? se è una base dimmi dove l'hai trovata!
[youtube3:hap325jj]http://www.youtube.com/embed/RhAvU9AZt_U[/youtube3:hap325jj]
...un Up per festeggiare le oltre 70000 visite sul canale.....e un commento di un illustre trombettista (Darren Barret) per questo brano....
[youtube3:2r1kg1be]http://www.youtube.com/embed/bMboOYuxRnQ[/youtube3:2r1kg1be]