Visualizzazione Stampabile
-
Re: kenny G
..fiumi di parole..dicevano i grandissimi Jalisse che infiammarono il pubblico sanremese ancor più che KennyG..fiumi di parole...
vediamo di riportare un pò d'ordine a questi fiumi di parole..servendosi non di emozioni e sensazioni ma di basi oggettive..
1) KennyG è un musicista mediocre, ma un grande calcolatore con un gran fiuto dei denari.
2) Kenny G piace tanto..e nessuno lo può negare..
3) Toto Cutugno è tra i peggiori cantanti che lo stivale abbia mai offerto.
4) Toto Cutugno piace tanto agli italiani e non solo, anzi incarna l'italiano spaghetti e mandulino anche all'estero.
5) I Jalisse dopo aver vinto SanRemo lavorano oggi alle musiche di sottofondo durante i voli e alle musichette d'attesa al di la della cornetta.
6) Parker, Coltrane, Rollins, Gordon e tanti altri continueranno ad essere ascoltati e studiate dalle future generazioni, mentre KennyG sarà presto dimenticato, tanto che dai nostri nipoti si sentirà dire Kenny Chi??
-
Re: kenny G
Sapete perchè, qui sul forum, perdo le staffe quando si parla di Kenny G?
Perchè è un forum di amanti dela sax, dove tutti, più o meno bene, dilettanti e non, suoniamo, o proviamo a farlo, questo meraviglioso strumento.
Escludendo i geni o quelli baciati dalla fortuna a cui tutto riesce semplice (escludendoli forse per errore, perchè anche loro si porranno obiettivi di miglioramento adeguati alle loro capacità), ma vi rendete conto di quanta fatica, costanza ed impegno, il nostro amato strumento richiede per ottenere un miglioramento?
Quante ore di studio sono necessarie per avere un suono decente, che forse non si avrà mai? Quante volte si dovrà ripetere un passaggio difficile per suonarlo bene? Non parliamo poi di improvvisazione! Studio e conoscenza dell'armonia, ore di ascolto (che ovviamente sono anche gioia).
Qaundo non suono da qualche giorno, sempre più spesso ormai, mi sembra di esser tornato indietro di secoli.
Avete mai letto le interviste di Coltrane? L'amore, la passione, la consapevolezza dell'importanza della musica, del tutto e di quanto siamo piccoli. L'analisi di se stessi, l'affrontare le proprie paure e debolezze, le sfide che un vero musicista deve affrontare...
Quando guardo quel video su You Tube di Arnett Cobb che arriva sul palco in stampelle....quando guardo la foto di Ben Webster che abbraccia Coltrane quasi sovrstandolo (quando in realtà era molto più piccolo di lui), le volte che ho avuto la fortuna di parlare con Potter, Seamus Blake, riesco a sfiorare quella consapevolezza di quanta dedizione la musica richide. Non è solo gioia e divertimento, che sono in ogni caso un parte fondamentale di essa, ma è molto, molto di più.
E qui mi si viene a parlare di Kenny G....perdonate la mia veemenza ma non lo ritengo accettabile.
-
Re: kenny G
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Avete mai letto le interviste di Coltrane? L'amore, la passione, la consapevolezza dell'importanza della musica, del tutto e di quanto siamo piccoli. L'analisi di se stessi, l'affrontare le proprie paure e debolezze, le sfide che un vero musicista deve affrontare...
Guarda solo questo meriterebbe un topic a parte (e se trovo tempo lo apro), perchè sono di un'umiltà e di una profondità impressionanti, sia quando parla di se stesso e della sua voglia di crescere che dei suoi colleghi.
-
Re: kenny G
io ritengo che si possa dire mi piace e non mi piace... credo invece che spingersi oltre e giudicare l'impegno o meno che uno ci mette in quello che fa non spetti a noi in quanto di difficile (se non impossible) "sapere"...(come sempre, ovviamente, questa è SOLO la MIA opinione)... ciao
-
Re: kenny G
Mix,
tu sei molto pacato ed educato,
ma non mi trovo d'accordo con quanto dici,
Non si può essere sempre politicamente corretti, ci sono certe circostanze in cui non ci si può fermare al volemose bene.
Qui si è arrivati a dire che Coltrane e Rollins sono inascoltabili e che KG è il miglio sassofonista in circolazione. Questo è stato scritto no?
Non è possibile, qualcosa che non fila c'è, Modern ha fatto interventi molto lucidi e precisi, che condivido in pieno.
Poi è vero che c'è modo e modo per dire le cose, e di questo mi assumo le mie responsabilità.
Ma se non si può parlare di impegno, sincerità e dedizione per giudicare/criticare/parlare di un artista allora è finito tutto, va bene qualsiasi cosa e andiamo avanti così.
-
Re: kenny G
più che altro ho letto che "lui " non riesce ad ascoltarli... che è una sfumatura un po' diversa da "inascoltabili" (assolutismo)... credo che il valore dei vari Coltrane etc... sia indiscusso e indiscutibile... credo anche che la musica arrivi per canali diversi a seconda delle sensibilità e predisposizioni di ognuno... Sicuramente Coltrane è moooolto più preparato di Kenny G... Sicuramente!... Sicuramente Kenny G piace moooolto più di Coltrane . Sicuramente! (in termini di numeri dico)... e allora cosa vogliamo fare? Purtroppo è un argomento delicato perchè risulta difficile scindere il suonatore dal genere che suona... e stabilire i giusti "pesi" è dura... ciao
-
Re: kenny G
allora prendiamocela con tutto il sistema...perchè è così...faccio un esempio...il nostro vasco rossi (lo vorrei scrivere a caratteri più piccoli ma non mi riesce)tempo fa ha ricevuto una laurea honoris causa (o qualcosa di simile) per la comunicazione!..cioè lo premiano perchè è un grande comunicatore con quei testi di m...a
che lui fa...questo la dice sul livello culturale/musicale che c'è in giro,complici i media che danno spazio soltanto a questo tipo di musica così leggero e relegano artisti eccezzionali in un angolino...questo dice tutto secondo me
sulla poca cultura musicale che c'è...
-
Re: kenny G
su questo posso anche concordare...
-
Re: kenny G
in tv cosa passano?concerti della pausini,ramazzotti,ligabue :evil: ...non dico che debbano passare un concerto di
coltrane ma c...o qualch concerto chessò di Al Jarreau a umbria jazz ecc. in modo da far crescere un po' il
pubblico...macchè...e vai di amoroso e scanu! :doh!:
-
Re: kenny G
Ho letto che kenny g è il miglior saxofonista del mondo..non ho nulla in contrario contro il sig gorelik, si può scegliere di suonare e fare uno show solo per soddisfare il pubblico e la larga platea o fare i musicisti per esprimere quello che si ha da dire senza fare certi numeri per chiamare l'applauso, o per catturare l'attenzione di quello che si trova li quasi per caso. Intanto bisogna decidere se fare gli strumentisti o i musicisti e sono due cose diverse: Tenere una nota mezz'ora, quadrupli staccati, slap e così via non centrano nulla con la musica! E' come parlare di uno scrittore di romanzi o poeta e di un impiegato con le mani veloci che detiene il record per il maggior numero di caratteri che riesce a battere sul pc in un'ora!!!
Riguardo al miglior saxofonista: se parliamo di miglior saxofonista basta prendere un saxofonista classico rinomato e in quanto a "strumentismo" siamo ben sopra kenny g.
Il fatto che vi piaccia kenny g mi sta benissimo però imparate a esprimervi con i concetti e termini giusti altrimenti devo pensare che non si conosca il sax nei suoi impieghi, voci e stili! Se si parla di miglior saxofonista se per esempio, basta andare su youtube e vedere video di svariati saxofonsti di ogni genere che fanno il doppio salto mortale carpiato con il sax, ergo non centra nulla con la musica e se parliamo di strumentismo c'è pieno il mondo di più ipertecnici di kenny G!
Ho circa 2000 dischi in casa che comprendono tutte le voci, stili, modi, generi del saxofono quindi prima di dire che kenny G è il miglior sax del mondo bisogna sentirne molti altri se no come si fa a dirlo?
W KENNY GARRETT sempre e cmq! PJM
-
Re: kenny G
Ciao Alby, personalmente condivido quello che hai scritto, pero' ci dobbiamo chiedere perchè questi riempiono gli stadi, ed altri no, siamo sicuri che sia solo un fatto di cultura misicale? Ho è il tempo che passa, questa estate ho assistito a dei concerti del quartetto del mio paese, BRAVI, clarinetto, soprano, tenore, è baritono, eravamo in 20 persone in piazza, io credo che non bisogna fossilizzarsi, ma adeguarsi alle generazioni. Ciao Pino
-
Re: kenny G
Citazione:
Originariamente Scritto da Pino vitale
io credo che non bisogna fossilizzarsi, ma adeguarsi alle generazioni. Ciao Pino
Pino...sta frase inizia bene, ma finisce malissimo.
=)
-
Re: kenny G
''ma adeguarsi alle generazioni''. Pino, ti prego, ragiona su cosa hai scritto, prova a spiegare meglio il concetto perché messa così è desolante.
-
Re: kenny G
-
Re: kenny G
Citazione:
...
Onestamente credo che una maggiore età anagrafica e una maggiore età musicale (e anche una somma delle due) porta ad approcciarsi alla musica (e anche al suonare il sax) in modo diverso... decisamente più maturo (a monte dei gusti personali... che poi con gli anni cambiano sempre).