Re: Legere Signature, la mia esperienza
Ciao David, allora aspetto tue notizie quando riesci a parlare con qualcuno della Legere.
Concordo con re minore, anche a me la durata media di un ancia legere signature è intorno alle 100 ore (dopo si ammorbidisce troppo e diventa quasi insuonabile, io riesco a sfruttarle un altro po' montandole su un becco un po' più aperto, ma per poche ore).
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Ma 100 ore non sono pochine per un'ancia da 25 euro ?
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Beh suonando una media di 4 ore al giorno tutti i giorni (cosa che francamente pochi arrivano a fare), sono circa 25 giorni di utilizzo. A me peraltro facendo la rotazione durano ancora di più (ho delle Légère di dicembre scorso e ancora vanno).
Quando utilizzavo ance di canna per far durare un'ancia oltre le due settimane dovevo selezionare la canna giusta: parliamo di 2 max 3 ance a pacchetto che guarda caso costa oltre 20 Euro (ovvio che le altre non le buttavo e cercavo di recuperarle in qualche modo, ma difficilmente arrivavano a suonare degnamente...) Successivamente dovevo fare il rodaggio giornaliero che descrissi tempo addietro che è abbastanza "basilare" ma che comunque porta via molto tempo e non garantisce affatto poi che il risultato sia buono in quanto parliamo di un materiale organico in continuo cambiamento.
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Citazione:
Originariamente Scritto da maxort
Ma 100 ore non sono pochine per un'ancia da 25 euro ?
Il prezzo dipende da tante cose, ad esempio dal costo di produzione. Ma se vogliamo dire che una legere signature non permette risparmio di denaro rispetto alla canna sono d'accordo: a suo tempo avevo calcolato che una signature avrebbe dovuto durarmi 300 ore per avere un costo grosso modo paragonabile alle ance in legno.
Pero', e quoto nello spirito il precedente post di David, la signature mi permette di risparmiarmi tutta una serie di scocciature e non mi dispiace pagare un extra costo per questo. Io suono mediamente un'ora al giorno (ho fatto la media su tre anni) e quindi calcolando in 100 h la durata media della signature (credo sia superiore, ma non di molto - e comunque si puo' sempre rompere o perdere) spendo circa 7,5 E al mese in ance. Diciamo che con la canna potrei risparmiare 3 E al mese: io preferisco spendere questi 3 euro al mese piuttosto che combattere con ance che oggi suonano, domani no e dopodomani si'. Diverso sarebbe se la canna mi desse un suono migliore ma cosi' non e': dal quel punto di vista non noto differenze.
Re: Legere Signature, la mia esperienza
NON stai bene comunque =)
Re: Legere Signature, la mia esperienza
concordo pienamente....poi non faccio conti sulla durata e su costo-rendimento visto che le cifre in ballo sono accettabili
ma il fatto di posizionare la Signature sul becco e questa non ti fa scherzi: umido, freddo, caldo, nord, sud, umore del giorno ecc,.....beh questa cosa non ha prezzo ;)
personalmente non faccio testo perchè suono pochino ma utilizzo un paio di Signature da oltre 1 anno!
Re: Legere Signature, la mia esperienza
ops, concordo pienamente col precedente post di re minore
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Oggi mi sono arrivate un paio di Signature #3 per Soprano ed ho scoperto che non ho avuto il minimo problema ad usare le legature FL Ultimate, sia sul JJ DV (metallo) che sul Lakey (bachelite). Suonano davvero bene: son riuscito a fare persino gli acuti senza le mie solite difficoltà.
Non ho notato nessun decadimento di quelle che uso da diversi mesi a rotazione sul tenore: è vero che magari ci si abitua, ma con quelle di canna i cambiamenti erano molto più evidenti.
Re: Legere Signature, la mia esperienza
riuppo questo thread.
mi è capitata una roba strana, ho fatto le prove due giorni fa e ho suonato un bel po' forte...ieri poi ho dovuto risuonare e la risposta dell'ancia era stranissima.
nei piano quasi non suonava, risultava molto piu' "impastata" e soprattutto all'inizio ho faticato tantissimo ad intonare il sax. che in genere non è che mi venga agevolmente, ma sta volta molto molto peggio...qualcuno di voi ha esperienze simili? è anche un'ancia abbastanza nuova...
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Io ho un'ipotesi che potrebbe diventare teoria: queste ance credo abbiano una struttura interna a microcelle (immagina di osservarle al microscopio e vedrai degli spazi vuoti) e se vengono compresse da una legatura o da una custodia queste vengono ridotte; il materiale è comunque flessibile e se le lasci libere, tornano alla loro conformazione iniziale.
Come mi pare di aver già scritto avevo notato un grosso cambiamento avendole riposte nella custodia per le ance rivolte nel senso usuale, ovvero quello dove la punta dell'ancia viene premuta dal tampone (per le ance di canna questo evita che si imbarchino asciugandosi); ho poi provato a riporle ruotandole nel senso opposto, facendo cioè in modo che la punta rimanga libera ed il tampone appoggi sul corpo e questo ha risolto il problema...
Magari non è il tuo caso, ma farei una verifica.
Re: Legere Signature, la mia esperienza
sai che potrebbe essere cosi'?
in effetti mi sono accorto che l'altro ieri l'avevo spinta piu' del solito nel portaance vandoren ed era bella compressa dentro, ora la lascio fuori un giorno =)
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Confermo quanto detto da Sax O' Phone.
Un paio di mesi fa avevo iniziato a riporre le mie Signature nei porta-ance di plastica della LaVoz.
Non suonavano più come prima: risultavano molto meno "sonore" e la durezza sembrava cambiare.
Ho ricominciato a riporle senza alcuna pressione sulla punta e dopo alcuni giorni sono tornate come sempre.
Alternare due ance a giorni alterni aiuta a non sentirle più morbide, anche se con il tempo qualcosa in durezza si perde.
Ne uso tre da più di un anno con grande soddisfazione.
La più vecchia si è rovinata da un lato: ho tirato maldestramente un filo asportando mezzo millimetro per tutta la lunghezza della spalla ma nonostante questo suona ancora benissimo. Mi manca solo di provare ad usarla come ferma-porta per vedere se riesco a farla suonare male.
Comunque dalle vendite che vedo nel mercatino mi pare che molti non siano stati contenti. :mha!(
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Credo che parte delle Rivendite sia dovuta alla ricerca della gradazione ideale.... Perché sai, finché non trovi quella giusta non puoi suonare contento e tenersi sul groppone un'ancia da quasi 30 euro suonata si e no tre volte non é simpatico... O no? Ciao
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
A me sembre che, dopo circa un centinaio di ore suonate, le mie legere signature si siano ammorbidite. Nel corso degli ultimi mesi sono passato da una 2,5 ad una 3 passando per la 2,75 - suonando appunto circa un centinaio d'ore con ognuna di queste - ed ora mi sembra che siano TUTTE piu' morbide di un tempo. Pero' potrebbe anche essere una mia impressione.
Mi auto-quoto per un aggiornamento: continuo ad utilizzare la 3 che sembrava essersi ammorbidita alternandola con una signature 3 ed una 3.25 nuove entrambe, la differenza c'e' ma non e' cosi' marcata. Quindi funziona ancora ed al momento ha suonato (la 3 vecchia) circa 120 ore. Ogni tanto suono anche con RICO Royal e/o RICO Hemke 3.