Non è la durezza suonandolo (è uguale all' altra) quanto il suono aspro e gli attacchi duri...
Visualizzazione Stampabile
Non è la durezza suonandolo (è uguale all' altra) quanto il suono aspro e gli attacchi duri...
Io quegli effetti non li ho notati (scusa ma avevo letto frettolosamente); oramai da 4 mesi uso solamente le mie 4 legere:
2.25 2.5 2.75 per tenore (quotidianamente)
2.25 per soprano (una volta alla settimana)
le stesse del tenore sul contralto (che suono una volta al mese)
non è che con quattro ance posso però fare una statistica :mha!(
KoKo@: da qualche tempo faccio la rotazione delle Signature per tenore ma non ho notato nulla di strano tra la vecchia ancia e quella nuova, mi sembrano omogenee in tutto e per tutto. prima di provare la nuova ancia avevo il timore e la preoccupazione che ci fosse qualcosa di diverso ma fortunatamente il rendimento delle due ance è identico :smile:
Da quando le tengo riposte al contrario (senza pressione sulle punte) nella custodia non ho più avuto problemi... Koko dove la tenevi?
tra l'altro aggiungo che il produttore di queste ance, tramite il suo sito, consiglia di:
1) non lasciare la Signature nell'imballo originale
(www.saxshop.it vende un bel porta ance originale Légère dove riporle in tutta sicurezza!)
2) non lasciare la Signature montata sul becco
oltre a ciò il produttore suggerisce la rotazione con 1-2 ance
le tengo nel porta ance vandoren.
quello scrauso blu con 4 slot...
Koko pipa di più! :lol:
puma, sei il mio amico cinghiale:
http://www.zerocalcare.it/2012/02/20/insonnia/
:lol: "devi scopà" :lol:
Ragazzi ho una voglia matta di provare queste signature ma non saprei quale grado di durezza prendere.......
considerando che ho ripreso a suonare dopo parecchi anni di fermo con un fenomenale otto link stm 6* e ance vandoren da 2,5, quale durezza dovrei scegliere per questa legere signature?
Secondo me, può andarti bene 2 e 1/4....
Ciao,arrivata oggi ancia legère signature n3 sax alto,suono veramente simile a ancie canna,unico problema riscontrato e volevo conferma, si ferma saliva con conseguenza suono sporco, la asciugo ricomincio a suonare tutto bene fino a quando si ripresenta problema saliva.Se qualcuno può darmi qualche consiglio....
Grazie.
Si capitava anche ame quando le usavo, però dopo tre mesi di Legere ( con i suoi accenti) sono passato di nuovo alle canne sono le migliori :twisted:
All'ora è un problema solo personale....
Anche io suono con legere 3. A me non si forma saliva, mi e' pero' successo in passato con ancia RICO standard 2, becco JJ norteno e sax alto conn. Secondo me il formarsi della saliva deriva da un problema di turbolenza, e quindi dipende dalla specifica combinazione musicista + ancia + becco + sax. Basta cambiare una di queste cose ed il problema puo' sparire.