Visualizzazione Stampabile
-
Re: Francesco Cafiso
Ho visto anch'io il concerto di Cafiso a Messina qualche giorno fa.
Con lui c'erano Nello Toscano al contrabbasso, Giovanni Mazzarino al pianoforte e Dino Rubino a tromba e flicorno: tutti musicisti siciliani (Mazzarino è messinese).
Pur con l'attenuante di un'amplificazione che lasciava non poco a desiderare, il mio giudizio sulla musica che ho ascoltato non può essere molto positivo.
Ho sentito suonare più volte assai meglio tutti e quattro i protagonisti, in formazioni diverse. L'anno scorso, il duo Rubino Cafiso, con Rubino al piano, ha giustamente entusiasmato.
Complessivamente, comunque, direi che la ritmica ha funzionato un po' meglio della front line.
Cafiso, in particolare, aveva un suono piuttosto chiuso, come se suonasse con ance troppo dure, ma ciò potrebbe essere una circostanza riconducibile ad una sera oppure ad una ricerca di lungo periodo.
Ho avuto pure l'impressione che Mazzarino tirasse stilisticamente dalla sua parte, condizionando e contenendo le volate dei due più giovani jazzisti.
-
Re: Francesco Cafiso
Citazione:
Originariamente Scritto da MyLadySax
Pur con l'attenuante di un'amplificazione che lasciava non poco a desiderare, il mio giudizio sulla musica che ho ascoltato non può essere molto positivo.
Ho sentito suonare più volte assai meglio tutti e quattro i protagonisti, in formazioni diverse.
Ti quoto... L'amplificazione lasciava a desiderare e poi li ho sentiti suonare meglio anche io (sia in CD che dal vivo...)
Citazione:
Originariamente Scritto da MyLadySax
Cafiso, in particolare, aveva un suono piuttosto chiuso, come se suonasse con ance troppo dure, ma ciò potrebbe essere una circostanza riconducibile ad una sera oppure ad una ricerca di lungo periodo.
Secondo me e' dovuto al fatto che ha cambiato tutto il setup... Dopo il concerto sono andato a fargli i complimenti ed ho notato che il becco era un selmer (non so che modello) e che il sax non era un mark6 ma un reference satinato...
-
Re: Francesco Cafiso
Ragazzi, purtroppo personalmente a me non piace e non è mai piaciuto tanto..
Il suono dell'alto è una cosa delicata, tutti i grandi avevano un suono inconfondibile (avete presente Cannonball??)
il suo è chiuso e nasale.. e le sue composizioni mi sembrano piuttosto banali.
Parlo da ascoltatore! sia chiaro!!
E' uscito da piccino che suonava benissimo, alla Phil Woods, con moltissimi patterns ma comunque ottimo, ora il tempo è passato ed è rimasto sul livello di tanti..
Se voglio sentire un disco (apparte che non ne ho di suoi) metto altro.. senza far polemica, è solo gusto.
Mi è sempre sembrato un pò "pompato" e sopravalutato. :D-:
un abbraccio a tutti!
-
Re: Francesco Cafiso
è comunque uno tostissimo. in quanto a preparazione è veramente al TOP. l'unica cosa che non mi piace proprio di Cafiso è il sax :ghigno: un Reference... so benissimo che il suono lo fa il sassofonista ma l'avevo sentito altre volte con sax diversi e il suono lo preferivo moooolto di più! non mi piace la grana di suono di quello strumento... però è veramente uno fortissimo. io lo ammiro
-
Re: Francesco Cafiso
Beh, è uno dei pochi endorsers che viene letteralmente pagato e Selmer gli ha imposto il Reference......comunque prima suonava un SA80 II serie, non un MarkVI, ed il suono era certamente migliore di quello che ha adesso con il Reference.
-
Re: Francesco Cafiso
Secondo me non e' il cambio di sax ad avergli mutato il suono bensi' il cambio di imboccatura (da un meyer 6 ad un selmer :mha...: )
-
Re: Francesco Cafiso
Purtroppo questi sono sax con grossi limiti, soltanto il suo (di Cafiso) talento fa la differenza.
Pensa che sfracelli farÃ* nel momento dello "sbotto", che tanto prima o poi ti verrÃ* (quando suonando con altri saxofonisti e ascolti che razza di volumi che tirano fuori... :oops:
-
Re: Francesco Cafiso
anche qui pero' il suono di mattia cigalini mi piace assai di piu'...
-
Re: Francesco Cafiso
eh eh questo volevo dire!
-
Re: Francesco Cafiso
azz è vero avevo letto male =)
sorry :lol:
-
Re: Francesco Cafiso
io preferisco il controllo di Cafiso... suonano benissimo tutti e due.
-
Re: Francesco Cafiso
Si parlava solo di timbro di voce del sax (sono due stili, anche come approccio improvvisativo, notevolmente diversi).
Comunque sono due Italiche eccellenze sicure!
-
Re: Francesco Cafiso
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
due Italiche eccellenze sicure!
Concordo, soprattutto Cafiso :amore:: :amore::
-
Re: Francesco Cafiso
Noi italici di solito ci godiamo con i dualismi. :lol:
-
Re: Francesco Cafiso
oggi ho fatto lezione con Cafiso... E... Smentisco tutto... Ha provato un markVI ed il suo reference e il suono e' sempre lo stesso...
-
Re: Francesco Cafiso
beato te che studi con maestri di questo livello
-
Re: Francesco Cafiso
scusa luca ma te non sei di milano?
li vicino c'è il cemm dove insegna cavallanti che, con tutto il rispetto per cafiso, credo abbia un po' piu' esperienza in fatto di insegnamento...
-
Re: Francesco Cafiso
che ne pensate di questa performance??
che si sia allontanato parecchio dallo stile woodsiano (si dice?) che lo ha reso famoso non c'è dubbio.
sembra quasi un Konitz in certi momenti con più tecnica, ma non con lo stesso lirismo.
il senso del tempo a volte traballa, non so se è voluto.
che ne pensate??
ps: spiegatemi come fanno a suonare jazz col batterista chiuso lÃ* dentro!?! :mha!(
la comunicazione va a farsi benedire....immagino però che non sia colpa loro, ma dalla destinazione pop/rock del locale.
-
Re: Francesco Cafiso
indove sta la performance ? =)
-
Re: Francesco Cafiso
-
Re: Francesco Cafiso
ahhh,
l'avevo visto.
mi aveva incoriusito all'inizio, ma stancato poco dopo.
Non so, Konitz ha un senso melodico e ritmico incredibili, qui invece mi sembra tutto piu' piatto e meno lirico come dici te.
Son contento di sentirlo cercare, ma non mi piace molto.
(ogni tanto phil woods fa capolino =))
-
Re: Francesco Cafiso
Ieri sera ho visto il suo ennesimo concerto (sara' il 3 in un mese)... Bellissimo... Hanno cambiato completamente repertorio (da Straight No Chaser (T.Monk), Angelica (D.Ellington) a Woody'n You (D.Gillespie) :amore:: , Night Mist (A.Jamal))
Veramente un gran concerto...
Jazz! :saxxxx)))
-
Re: Francesco Cafiso
-
Re: Francesco Cafiso
per citare un mio caro amico, in questo video tullio de piscopo più che swingare pare piantare chiodi...
comunque, senza soffermarmi sui due -bravissimi- altisti in questione, mi chiedo che senso abbia nel 2011, e per di più in un teatro ed in un festival importante, cimentarsi con la jam session aebersold-blues.
-
Re: Francesco Cafiso
Citazione:
Originariamente Scritto da ropie
per citare un mio caro amico, in questo video tullio de piscopo più che swingare pare piantare chiodi...
comunque, senza soffermarmi sui due -bravissimi- altisti in questione, mi chiedo che senso abbia nel 2011, e per di più in un teatro ed in un festival importante, cimentarsi con la jam session aebersold-blues.
ropie questa è una Jam che si è svolta a fine serata.
Il concerto era di Cigalini; Cafiso ha fatto l'apertura..
Il repertorio non era di standards, ma di tutti originali, a fine serata Mattia ha "chiamato" tutti sul palco con un blues come bis.. La gente si è alzata tutta in piedi, è stata una grande festa...
Non sempre c'è da fare i cervellotici/ricercati, la musica è fatta per la gente e la differenza sta nel modo in cui si suona qualcosa, qualunque cosa secondo me! Io stando in platea ho trovato il blues finale una figata pazzesca, peccato che non ci siano filmati dei brani precedenti..
Il tutto era solo per dire che, per la cronaca, secondo me Cafiso (con tutto il rispetto) in questo video sfigura un pò dopo l'entrata di Cigalini..!
-
Re: Francesco Cafiso
ok vabbè volemose bbene famo er blus che mette tutti d'accordo e cce ffà ddì oyea
viva er giezz e la sostituzzione de trìtono