Visualizzazione Stampabile
-
Re: Setup famosi
I Francois Louis sono bocchini molto efficienti... non sono dei C* o dei Vandoren Optimum...
Considera poi che l'ancia Francois Louis è un'ancia Rigotti... e comunque sono ance da jazz quindi la corrispondenza è mezzo numero in meno rispetto a una Vandoren Blu.
Con un po' di pratica non sono setup impossibili per la durezza dell'ancia... per l'apertura è una questione personale. Non è così immediato suonare con bocchini così aperti (almeno sul tenore).
-
Re: Setup famosi
-
Re: Setup famosi
Lo Spectruoso T350 camera SP o ML è aperto a 350/1000 mm che equivalgono a 137/1000" che sarebbe un 0,137", ovvero un 10*, un bocchino che ha un'apertura doppia rispetto a quella che usi tu... ;)
-
Re: Setup famosi
e giÃ* per questo sono rimasto cosi :shock: !!!
-
Re: Setup famosi
ciao
stando a quel che ha detto a noi,Cisi ha cambiato radicalmente passando ad un Aitzen 8* ancie 3.5 marca Jazz...spero di non essermi confuso....il suono è comunque grande.
un saluto
il nero :saxxxx)))
-
Re: Setup famosi
Se ha cambiato, non lo so... e se ha cambiato non ci sarebbe niente di male... :zizizi))
Comunque i Francois Louis sono bocchini particolari... anche se l'apertura è enorme, sembra di suonare con un bocchino molto più chiuso. :zizizi))
-
Re: George Garzone
credo ci sia nel topic sui setup, comunque suona con un jody jazz hr 10* con ance molto dure (non ricordo di preciso quali)
-
Re: Setup famosi
Qualcuno conosce il set-up di John Surman al soprano?
-
Re: Setup famosi
oggi su you tube ho scoperto Scott Hamilton. Suono molto morbido e romantico: mi piacerebbe sapere che bocchino usa, opp. quali bocchini si avvicinano a questo tipo di suono.
-
Re: Setup famosi
-
Re: Setup famosi
-
Re: Setup famosi
qualcuno mi puo aiutare ? sto cercando il setup di warren hill, ma pur cercando dappertutto non riesco a trovare nulla. grazie a tt per la collaborazione
-
Re: Setup famosi
Warren Hill:
saxophone: french selmer mark vi alto (serial: 14x.xxx, no hi f#)
mouthpiece: vandoren blue jumbo java a45
ligature: Harrison A2 ligature
reed: vandoren java #3
Setup facile da reperire... al posto del Harrison, puoi tranquillamente usare un Rico-H (copia della Harrison):http://fotoalbum.virgilio.it/tzadik/legatura_rico_h/
Comunque il Jumbo Java è molto ispirato dal Dukoff D... se hai giÃ* un Dukoff fai modificare quello: passare da un Dukoff D a un Jumbo Java è un salto di qualitÃ*... al contrario!
-
Re: Setup famosi
grazie tzadik, sei stato di grande aiuto. infatti vedevo che dalle foto usa un becco in ebanite sembra almeno. manon sapevo di che si trattasse, interessante il tipo di ancia. Credo che daro ascolto al tuo consiglio ,mi terro il mio dukoff, anche perchè mi ci trovo bene, e adattarmi ora a qualcosa di nuovo mi sembra na fatica inutile. Ma sai ti sembra sempre che il tuo becco non sia all'altezza, ma da quanto mi dici tu non è affatto vero.Sto comuque provando con la tecnica del growling eh eh eh eh mica facile, non riesco ad emettere un verso che sia uno qualsiasi. mi si allarga la gola e la laringe ,non riesco ad accostare le corde vocali . provero trascurando il suono che emette il sax. Grazie ancora tzadik, e un saluto a tt
-
Re: Setup famosi
ma come fai tzadik a sapere tutti i setup? :shock:
-
Re: Setup famosi
Semplice... usando Google! :zizizi))
Basta cercare "nome artista setup" oppure "nome artista mouthpiece" oppure "nome artista gear"... qualcosa generalmente salta sempre fuori...
-
Re: Setup famosi
-
Re: Setup famosi
-
Re: Setup famosi
-
Re: Setup famosi
Google è ovunque, è intorno a noi, è dentro noi, insomma, Google+Facebook = Matrix :cool:
-
Re: Setup famosi
Sto cercando il setup di Branford Marsalis sul soprano, nei pezzi di Sting (tipo Englishman in New York, Children Crusade, etc..). Mi piace tanto querrl suono dolce, un pò come Leroi Moore in Lover Lay Down (conoscete anche quale seutp usavo il povero Leroi?).
Su Google non ho trovato niente..
Grazie
P
-
Re: Setup famosi
Ho letto da qualche parte che Ben Webster metteva un cuscinetto di feltro tra la legatura e l'ancia. Qualcuno ne sa qualcosa?
-
Re: Setup famosi
Citazione:
Originariamente Scritto da Pavl
Sto cercando il setup di Branford Marsalis sul soprano, nei pezzi di Sting (tipo Englishman in New York, Children Crusade, etc..). Mi piace tanto querrl suono dolce, un pò come Leroi Moore in Lover Lay Down (conoscete anche quale seutp usavo il povero Leroi?).
Su Google non ho trovato niente..
Grazie
P
http://www.branfordmarsalis.com/branfor ... queID=3284
Fondamentalmente, il suo setup "tipico"... considera però che lui ha un soprano dritto con collo ricurvo (un Mark VI modificato) e questo contribuisce molto ad addolcire il suono... così come le ance Hemke (questo lo dico perchè ogni tanto le uso anche io).
@ MyLadySax: non ne so niente di cosa facesse Ben Webster... comunque mettere un pezzo di feltro o qualsiasi altro materiale morbido/elastico contribuisce in maniera "definitiva" ad uccidere molte vibrazioni, nonchè a perdere moltissimo volume... senza considerare che c'è il rischio non riuscire a tenere ben ferma l'ancia.
Per avere un suono alla Ben Webster basta un STM NY o New Vintage TM... o un Theo Wanne Gaia (o anche l'Ambika)..
-
Re: Setup famosi
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Per avere un suono alla Ben Webster basta un STM NY o New Vintage TM... o un Theo Wanne Gaia (o anche l'Ambika)..
Magari bastasse un certo setup. Per avere un suono alla Ben Webster ci vuole sopratutto UN'EMISSIONE ALLA BEN WEBSTER.
Come noto "l'emissione alla ....." non si compra in alcun negozio di strumenti musicali nè tanto meno su Ebay :cry:
-
Re: Setup famosi
e su ebay si trova di tutto :lol:
-
Re: Setup famosi
Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
Magari bastasse un certo setup. Per avere un suono alla Ben Webster ci vuole sopratutto UN'EMISSIONE ALLA BEN WEBSTER.
Questo è sacrosanto... però da qualche parte bisogna pur cominciare, no? ;)
-
Re: Setup famosi
Se non sbaglio il mitico Ben usava Il "four****" con ance dure
-
Re: Setup famosi
Si... il "punto" della questione era quali bocchini moderni esistono per ottenere gli stessi risultati senza spendere quei 1000€ per un Four****.
-
Re: Setup famosi
Non nego che mi oriento verso un certo tipo di suono, che trovo epitomizzato nel grande "Frog". Ma è lontanissimo da me il desiderio di avere il suono di Ben Webster! Neppure John Coltrane, se pure avesse voluto, avrebbe potuto avere quel suono, per il semplice fatto che Webster era Webster e Coltrane era Coltrane. E io, mel mio infimo, sono MyLadySax! In effetti, ho giÃ* un suono che guarda in quella direzione e non sento alcuna necessitÃ* di cambiare nulla del mio setup, che è frutto di estenuanti e costosi tentativi, caso mai di lavorare sul suono con più impegno con quanto ho a disposizione. Però, questo "accessorio" di Webster mi ha incuriosito. Se è vero che Webster ne ha fatto uso, ci sarÃ* pure una ragione. In tal caso, perché non provare? Ma, a quanto pare, nessuno ne sa niente. Magari è una falsa notizia.
-
Re: Setup famosi
Qualcuno mi sa dire come il grande Leroi Moore emetteva un suono così dolce e cupo in "Lover lay down" col suo soprano?
-
setup pietro tonolo
salve a tutti sono curioso di sapere il setup di Pietro Tonolo.
Grazie a tutti
-
Re: setup pietro tonolo
Dovrebbe avere il tenore Borgani Vintage, con un becco Otto Link Slant (non so l'apertura) e con ance Rico, altro non so.
-
Re: Sax soprano Shorter?
Shorter usa un soprano Yamaha 875 argentato...
Come bocchini... o Ottolink 10 o un Lebayle Jazz (sempre 10 credo), come apertura dovremmo essere sui 0,090"... :BHO:
-
Re: Sax soprano Shorter?
Ora il suo 875 è laccato oro.
-
Re: Setup famosi
Non è escluso che alterni un 875 argentato e un 875 laccato (conoscendo Shorter...) :zizizi))
Qui usava l'argentato... http://www.royerlabs.com/photos/session ... PG_XLG.jpg
Comunque... meglio prendere un 675 ed eventualmente prendere un secondo chiver (un chiver curvo): il suono del 675 è molto più interessante...
-
Re: setup pietro tonolo
Citazione:
Originariamente Scritto da sarino
salve a tutti sono curioso di sapere il setup di Pietro Tonolo.
Ciao io sono amico di Pietro e come ha detto Doc ha sia il soprano che il tenore borgani vintage becco otto link con apertura 9 e ance rico rosse 3 l'apertura del becco per soprano non me la ricordo
-
Setup arno bornkamp?
Conoscete il setup di arno bornkamp? (ance strumenti becchi legature ecc..?)
Io ho fatto un suo master a fine giugno.. gli ho chiesto il suo setup.. mi ha detto solo alto e soprano.
ecco i suoi setup.
SAX ALTO
SAX.. buffet crampon prestige
BECCO.. becco vandoren al3
ANCE.. 3 e mezzo
LEGATURA.. ????
SAX SOPRANO
SAX.. selmer mark IV
BECCO.. soloist selmer
ANCE.. ????
LEGATURA.. ????
SAX BARITONO
SAX..????
BECCO..'????
ANCE..????
LEGATURA..????
SAX TENORE (mi disse il mio maestro)
SAX.. selmer mark VII
BECCO..Selmer c*
ANCE..????
LEGATURA..????
Qualcuno mi sa sostituire i punti interrogativi?
Grazie! :half:
-
Re: Setup arno bornkamp?
http://forum.saxontheweb.net/showthread ... one-Set-up
Essendo un sassofonista classico "tradizionale" penso che il setup sia poco rilevante... ci saranno le solite Vandoren Blu e bocchini Selmer S80 o Vandoren Optimum.
Se suona bene, di sicuro non è per il setup che usa sui vari tagli (per altro, setup molto standard per il genere che suona).
-
Re: Setup arno bornkamp?
Citazione:
Originariamente Scritto da cilarta
SAX SOPRANO
SAX.. selmer mark IV
BECCO.. soloist selmer
ANCE.. ????
LEGATURA.. ????
Mark 4? :shock:
-
Re: Setup famosi
Preciso l'otto link del tenore è un RG
-
Re: Setup famosi
L'Ottolink Tone Edge RG è un bocchino veramente fantastico... provandolo non si capisce come un bocchino del genere costa così poco... :zizizi))
-
Re: Setup famosi
Però non è tanto diffuso ed è difficile da trovare :BHO:
-
Re: Setup famosi
-
Re: Setup famosi
Com'è combinato, è un becco spinto o mantiene le caratteristiche del tipo Tone Edge, Meyer, JJ hr e compagnia bella?
-
Re: Setup famosi
Mantiene più o meno le carattestiche del Tone Edge normale... se nonchè ha più volume ed è più omogeneo... :zizizi))
Senti il suono di Tonolo per farti un'idea... Tonolo dovrebbe avere il modello 118 in ebanite: quello che avevo io... :zizizi))
-
Re: Setup famosi
conoscete il setup di ray gelato???? Il suo suono mi piace e magari mi c'avvicino...forse :\\:
-
Re: Setup famosi
Citazione:
Originariamente Scritto da irsassofano
conoscete il setup di ray gelato????
Tenore Conn 10M ed Otto Link STM (non so se Florida o Moderno)
-
Re: Setup famosi
Qualcuno conosce il set up di bearzatti?
-
Re: Setup famosi
-
Re: Setup famosi
Ciao!
Qualcuno conosce il setup di Tom Politzer, il sassofonista dei Tower of Power?
Grazie :-)