Re: far durare le ance ed averle sempre pronte con budget di
Allora, aggiorno la situazionedei test,
- creato "sollevatore" per non far venire a contatto il portaance con la spugna imbevuta di colluttorio (in pratica un tondo di plastica ritagliato da un vassoietto della frutta, con tanti tanti buchini). Messa UNA sola spugna
http://imageshack.us/photo/my-images/716/p6040277.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/718/p6040279.jpg/
- cambiato colluttorio, messo FORANS MEDICO (caro, ma il migliore a detta degli specialisti) NON DILUITO
Ho notatao che comunque l'umidità era troppa e dopo qualche giorno le anche prendevano acctivo odorte e si formava la famosa muffina nera:
RISOLTO lasciando il tappo del barattolo SOCCHIUSO, umidità fissa sul 70%
http://imageshack.us/photo/my-images/718/p6040280.jpg/
COSI' SEMBRA FUNZIONARE ALLA GRANDE :D
Re: far durare le ance ed averle sempre pronte con budget di
Bravissimo Matteo!
Molto professionale! :bravo:
Dalle successive prove anch'io ho concluso che per umidità prossime a 80% si sviluppano muffe.
Conservare il vasetto in frigorifero aiuta un pò, ma in realtà un valore di 60% è l'ideale.
A questo valore non c'è pericolo di muffa nè di odori e l'ancia suona che è una meraviglia.
Teniamo presente che il periodo critico è quello estivo poichè parliamo di umidità relativa alla temperatura: una umidità del 60% a 30° corrisponde ad un contenuto di vapore acqueo ben superiore di una umidità del 60% a 20°.
Gli studi sullo sviluppo dei funghi comunque solitamente sono condotti facendo riferimento all'umidità relativa.
Lo so bene perchè feci un dottorato di ricerca a Firenze con il prof. Maracchi del CNR (l'agrometeorologo che viene interpellato solitamente al telegiornale di Retequattro) proprio su un modello matematico sullo sviluppo della peronospora della vite. E' un pò OT l'osservazione, ma ho dei ricordi molto belli di quel periodo e non riesco a tacerlo. :oops:
Re: far durare le ance ed averle sempre pronte con budget di
direi che lo conosco ABBASTANZA bene il Maracchi ! ;-) Tanto per rimanere in OT
Re: far durare le ance ed averle sempre pronte con budget di
Non ci posso credere! :shock:
Com'è piccolo il mondo!
Salutamelo, ti prego! (da Maurizio Rosa)
P.S. Allo IATA-CNR mi chiamavano "l'ingegnere venuto dal nord" (cfr. prof. Simone Orlandini, 1987) :lol:
Fine grossisimo OT!
Re: far durare le ance ed averle sempre pronte con budget di
Re: far durare le ance ed averle sempre pronte con budget di
da poco tempo utilizzo una scatola in legno per sigari con all'interno igrometro e aggeggio che alloggia una simil-spugnetta che tengo bagnata con acqua osmotizzata (distillata? insomma quella che si mette nei ferri da stiro) e l'umidità varia tra i 65 e i 70
macheccetoccafaconsteance!
mi sembra che il tutto funzioni ma non ho feedback precisi...
vi dico solo che ance afone e con altre magagne che avevo scartato dopo averle messe nella scatola dei sigari e umidificate ora funzionano...ovviamente i sigari li tengo in un'altra scatola :lol:
le ance all'interno della scatola sono sciolte - senza plastica protettrice
Re: far durare le ance ed averle sempre pronte con budget di
Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
appunto, il colluttorio in questo caso non ha un'azione antibatterica nel sensoche uccide i batteri esistenti o che comunque inibisce la proliferazione? :BHO:
Il colluttorio non è a contatto con l'ancia, non può avere alcuna azione battericida, il vantaggio è che non si formano muffe nel liquido, puoi usare semplice acqua e cambiarla spesso ... il risparmio è assicurato (semu de zena!)
Re: far durare le ance ed averle sempre pronte con budget di
Mi sa tanto che hai ragione, anche se ho seguito il consiglio del colluttorio giusto perchè ce l'avevo già, come tutti gli altri componenti (semo de Verona, ma risparmiemo anca noantri!) :lol:
Comunque confermo che il vasetto sembra magico: a volte ci butto dentro una delle tante ance vecchie, e dopo qualche grattatina ammodino si mettono a cantare come non avevano mai fatto! :saxxxx)))
Direi che si può fare anche a meno dell'igrometro, tanto l'umidità ottimale dell'ancia si sente anche prendendola in mano.
Potrebbe essere la versione 2.0 denominata "Genova". :ghigno:
Re: far durare le ance ed averle sempre pronte con budget di
Citazione:
Originariamente Scritto da maurisax
. . . il principio del Feng Shui secondo il quale "ogni volta che entra un nuovo oggetto in casa, ne deve uscire un altro" (quest'ultimo, mia moglie vorrebbe che fossi io, quando faccio gli esercizi con gli armonici e le note lunghe).
Ehhh caro collega come ti capisco . . . :lol:
A parte le battute, mi sembra un buon metodo, io ogni tanto le rigeneravo lasciandole una notte in acqua ossigenata, ma non va sempre bene. Proverò !
Re: far durare le ance ed averle sempre pronte con budget di
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
appunto, il colluttorio in questo caso non ha un'azione antibatterica nel sensoche uccide i batteri esistenti o che comunque inibisce la proliferazione? :BHO:
Il colluttorio non è a contatto con l'ancia, non può avere alcuna azione battericida, il vantaggio è che non si formano muffe nel liquido, puoi usare semplice acqua e cambiarla spesso ... il risparmio è assicurato (semu de zena!)
Se ne deduce che sarebbe meglio che il colluttorio FOSSE a contatto con l'ancia???
Re: far durare le ance ed averle sempre pronte con budget di
No, che è pressoche inutile
Re: far durare le ance ed averle sempre pronte con budget di
Qui ci vorrebbe un parere di un esperto microbiologo.
Il problema è più che altro la muffa che altera l'elasticità del legno.
Mi chiedo se le sostanze contenute nel colluttorio la contrastino o se c'è qualcosa di meglio da utilizzare.
Comunque secondo la mia esperienza entro il 60% di umidità la muffa non si forma neanche a 30°.
Per umidità superiori a 80% iniziano i problemi già a 20° (e di solito in casa si sta sopra i 18°).
Come dicevo già a 60% lo scopo è raggiunto, quindi il problema è risolto.
Mi sento di consigliare come soluzione minima un vasetto con dentro una spugna imbevuta di un pò d'acqua e nient'altro
(versione 2.0 Genova).
Per i più smaliziati, modello 1.0 Firenze con separatore traforato da artigiani fiorentini.
Per i più esigenti sto preparando la versione 3.0 DeLuxe con termoigrometro digitale e memorizzazione di max e min (su ebay a €12) in contenitore portatile da sistemare nella custodia rigida del sax. Non sono disponibili ancora immagini in quanto il progetto è coperto dalla massima riservatezza fino alla presentazione ufficiale da parte del CEO (in realtà non ho trovato ancora un contenitore con le misure giuste).
Sentirò il mio amico farmacista riguardo all'utilità o meno del colluttorio (come chiedere all'oste se il suo vino è buono :ghigno: )
Re: far durare le ance ed averle sempre pronte con budget di
un dubbio mi assale.. ma se in casa mia c'è sempre (grosso modo ) un'umidità del 60%..... a cosa mi serve questo barattolo?????:BHO:
Re: far durare le ance ed averle sempre pronte con budget di
Citazione:
Originariamente Scritto da maurisax
Sentirò il mio amico farmacista riguardo all'utilità o meno del colluttorio (come chiedere all'oste se il suo vino è buono :ghigno: )
Lo hai già sentito ... ;)
Re: far durare le ance ed averle sempre pronte con budget di
Un farmacista sul forum .... ne approfitto subito: dottore avrei bisogno di un buon "astringente" per il mio modo di suonare, lei cosa mi consiglia? :ghigno: