Re: Consigli per soprano professionale
:ghigno: Io pero' col mio Selmer tenore Sa 2 ho trovato la pace...........ora inizia la guerra per il soprano........spero di trovarlo subito quello "costruito intorno a me" :lol:
E' che se dovessi provare tutti quelli che mi interessano dovrei girare mezza Italia, comunque la cerchia si sta' stringendo....... :yeah!)
Re: Consigli per soprano professionale
sanca acquista il mio yss 475!!!
l'è come novo!!!
Re: Consigli per soprano professionale
Ebbella Gio,
aspettiamo la tua recensione! :-)
Re: Consigli per soprano professionale
Oh Stefa,
ho visto il tuo annuncio, siamo anche comapesani..................in 2 giorni dovrebbe sbloccarsi il tutto...ti faccio sapere ma sono orientato su Selmer ........ma non si sa' mai!!!!!!!!!!
Vi tengo aggiornati.
Re: Consigli per soprano professionale
Allora, 'sto soprano professionale qual'è ????
4 pagg ma ancora niente :BHO: :ghigno:
Re: Consigli per soprano professionale
Allora la cerchia si e' chiusa ; vi do' i modelli che ci stanno dentro per un sacco di ragioni, dovute anche ad altri parametri :muro(((( oltre che a quello del loro suono puro e semplice (salvo prove naturalmente) :
1)soprano Rampone Cazzani R1 Jazz saxello argento campana dorata
2)soprano Sequoia K91 o Lemon
3)soprano Selmer serie III
4)soprano Yamaha YSS675
Ragazzi so' benissimo che ognuno dei sax sopra citati , hanno caratteristiche diverse e non sono paragonabili l'uno con l'altro.
Pero' a volte dobbiamo fare i conti anche con il portafoglio visto che devo rendere della robina indietro.
Comunque sono tutti strumenti professionali ed ognuno ha il suo perche'.
A breve novita' concrete.
Si accettano ulteriori consigli visto che sono allo sprint finale! :ghigno:
Re: Consigli per soprano professionale
Ma perchè il saxello?
Cioè, non se n'era parlato... eppoi non credo abbia una timbrica "nasale", nè lui nè gli altri R&C :BHO:
Comunque io aggiungerei anche il Mauriat 76 se, un System 54 e un Yanagisawa 992
Re: Consigli per soprano professionale
Citazione:
Originariamente Scritto da sancasax
...
Si accettano ulteriori consigli visto che sono allo sprint finale! :ghigno:
Io, come da regolamento, non posso aiutarti nella tua richiesta di consigli...., potrebbero mostrarmi un cartellino giallo...... :lol: :lol:
Re: Consigli per soprano professionale
Lo so' che il Saxello e' tutt'altra cosa che desideravo, pero' come vi dicevo, mi e' pervenuta un offerta parecchio golosa a livello di pecunia :ghigno: e sai in questi momenti di instabilita' .........
Al buon Filippo e' vietato :ehno: dare qualsiasi cartellino giallo o rosso che sia, per la sua serieta', gentilezza, professionalita' e simpatia.
Re: Consigli per soprano professionale
Chiuso definitivamente il cerchio........................................... ...........preso.................................. ........................domani mattina vi spiego le motivazioni....................................... ......................................
il perche'........................................... .................................................. ........................
il come mai............................................... .................................................. ..................
grazie a tutti per il prezioso supporto tecnico.
Re: Consigli per soprano professionale
Hai preso il saxello :bravo: !!!
Re: Consigli per soprano professionale
Re: Consigli per soprano professionale
ci provo io... il 675 di reminore... ;)
Re: Consigli per soprano professionale
Mix, mi sa proprio che ci hai azzeccato.
Sabato vado a provarlo, tra l'altro proverei anche l'875, ce l'ha il RE!!!
E' uno strumento che spero soddisfi le mie aspettative, sia come suono, sia come facilita' di emissione, in quanto mi avvicino ora ora al maledetto soprano.
Ho soffiato dentro questo piccolo tubicino nella mia vita solo per 10 minuti al massimo e, dopo che LUI mi ha sfiancato, ho deciso di raccogliere la sfida.
Sicuramente prendero' subito delle lezioni per non portarmi dietro, vita natural durante , i difetti che si assorbano all'inizio da autodidatta per questo strumento.
Il 675 e' un sax con meccanica solida e collaudata, dicono di facile emissione, di facile (per modo di dire) commerciabilita', il prezzo e' da usato , rendo il mio B&S e mangio la coda alla vaccinara, cosa molto importante per me , per riempire il mio pancino diversamente magro! :ghigno:
Comunque vi sapro' dire.
Mi dispiace solo non aver avuto l'occasione di provare il Sequoia del buon Filippo, mi intigrava molto sto' sax, ma purtroppo devo fare i conti anche col mio portafogli :muro((((
Comunque ringrazio pubblicamente Filippo per la sua gentilezza, cordialita' simpatia e professionalita'.
A presto.
Re: Consigli per soprano professionale
sicuramente uno strumento serio il 675... buone soffiate allora! :saxxxx)))