Re: Recensione sax alto M&G vintage
scuse accettate, ci mancherebbe... mi fa piacere comunque aver avuto un parziale riscontro delle mie sensazioni da un professionista del calibro di David Brutti...(che ovviamente, sapendone ben mooooolto più di me... ha approfondito alla grande la recensione...)...
Re: Recensione sax alto M&G vintage
Citazione:
Originariamente Scritto da GeoJazz
Credo però che un conto è la recensione fatta da David, un'altra cosa è il parere degli utenti che, seppur in buona fede, erano andati poco sull'oggettivo. Sinceramente, a me sono ed erano sorti gli stessi dubbi del Nous, ma no per malafede o quant'altro, ma solo perchè i giudizi degli utenti erano troppo soggettivi, erano andati poco nel tecnico come stato fatto in altre discussioni o recensioni, anche quelli del buon mix che li aveva riportati (grazie) qui sopra.
Naturalmente nel momento in cui determinati pareri (e mi sembra ci siano anche delle cose che non vanno, vedi il caso dell'alto o l'intonazione in alcune note) li posta un professionista, le cose diventano un po' più oggettive.
La prova di David e' talmente meticolosa e competente ......nn potete capire quanto...che pochi strumenti uscirebbero esenti da difetti di quel tipo che scaturiscono semmai nell' emissione degli armonici ...problematiche lontane anni luce dall' utente medio.
Re: Recensione sax alto M&G vintage
Mix per me hai fatto una recensione ottima perché hai fatto del tuo meglio (e si è visto). Bravo!
Re: Recensione sax alto M&G vintage
grazie... credo che sia bello condividere le proprie impressioni... Così almeno un futuro lettore potrà avere l'impressione di un Grande artista ... e anche quella di una "cippa"... ;)
Re: Recensione sax alto M&G vintage
Ciao mix, ringraziamo il grande David Brutti...per l'ottima recensione...ed anche la "cippa" :lol: per l'altrettanta recensione...
cmq resto dell'idea che a parte la soggettività, la conoscenza che ognuno di noi ha e la sensibilità di ciascuno...gli strumenti vadano sempre provati e non sentenziare per ricordi ancestrali o per sentito dire!!
Re: Recensione sax alto M&G vintage
Grazie per avere apprezzato questo lavoro. Ci tengo a precisare un piccolo dettaglio: i sax M&G sono stati dati in pasto a uno come me che tendenzialmente non ama prodotti seriali e d'importazione e preferisce il vintage o l'handmade e questo non per convinzioni "razziali" si badi bene ma per averne testati diversi e a più riprese. Ed effettivamente oltre gli innegabili pregi sono saltate fuori anche le inevitabili imperfezioni.
Non tutti a mio parere hanno il fegato di far fare dei test a un musicista che segue nella scelta di un sax filosofie completamente opposte.
Unico rammarico: non aver testato l'alto. Ma ci sarà tempo anche per questo!
Re: Recensione sax alto M&G vintage
e comunque, mancano le foto nella tua recensione! :ghigno:
Re: Recensione sax alto M&G vintage
X mix: a mio parere per i prodotti di fascia studio-intermedia è estremamente importante avere feedback e recensioni di utenti intermedi e di amatori (oh non ti conosco, magari sei un mostro, quindi scusa in anticipo :)).
Re: Recensione sax alto M&G vintage
scusa David faccio anche a te questa domanda..
Secondo un tuo parere personale e professionale vale la pena per me che suono da poco più di un anno buttarmi su questo sax Oppure rimetto a nuovo il mio yamaha yas 25 (a breve i tamponi andranno sostituiti e la meccanica rimessa a nuovo) per poi passare fra qualche tempo a sax piu performante Oppure ancora puntare da subito su sax di fascia alta
Re: Recensione sax alto M&G vintage
Citazione:
Originariamente Scritto da David Brutti
Non tutti a mio parere hanno il fegato di far fare dei test a un musicista che segue nella scelta di un sax filosofie completamente opposte.
Se lo sapevo nn te li portavo :lol: :lol:
ho fatto un pulman di sax ....David ha provato anche il mio bassone keilwerth....... gli ha levato le ragnatele boia che botta...... e poi anche il virtuoso Conn, li ho visto gli occhi lucidi... mi viene il dubbio che abbia accettato per mettere la bocca sugli ultimi due
Re: Recensione sax alto M&G vintage
ciao
a proposito di recensire un sax da parte d'un utente medio-basso,la cosa importante è che faccia sapere d'essere un utente medio e di questo mix non ha fatto segreto... quando ho visto la recensione di David Brutti mi sono ricordato che lui m'ha detto chiacchierando che quando si costruisce un nuovo modello di sax,le prime prove si fanno col tubo ed i soli fori portavoce e si vanno ad interrogare gli armonici dopodiché,se tutto risulta positivo,si posizionano i fori e si finisce lo strumento. :BHO:
insomma ognuno fa la recensione che può,onestamente,al proprio livello:io saprei solo dire se mi piace oppure no e quindi trovo quel che ha detto Mix interessante,quello che ha detto David (per i parametri usati) incredibile ed inaspettato,quello che ha fatto Lordsax veramente coraggioso (ha rischiato una stroncatura rivolgendosi a David),quello che ha scritto il Nous invece non m'è piaciuto,ma questo rientra nella normalità :ghigno:
il nero :saxxxx)))
Re: Recensione sax alto M&G vintage
Citazione:
Originariamente Scritto da il nero
quello che ha scritto il Nous invece non m'è piaciuto,ma questo rientra nella normalità
Bisogna avere il coraggio delle proprie opinioni, in particolare a me le cinesate non piacciono e non faccio mistero della cosa e neppure delle motivazioni.
Re: Recensione sax alto M&G vintage
:bravo: Cercate di non odiarmi...soprattutto lordsax...ma sono sempre d'accordo col Nous...quando serve bisogna tirare fuori gli "attributi" :lol: :ghigno: e dire ciò che si pensa realmente,quindi ripeto:basta coi cinesi!
Re: Recensione sax alto M&G vintage
dire cio' che si pensa è decisamente sopravvalutato.
Bisognerebbe dire cio' che si pensa avendo cognizione di causa...
Re: Recensione sax alto M&G vintage
stranamente sono daccordo sia con nous e gil che con david .sembra un controsenso ma secondo me non lo e':mi spiego.david con la sua esperienza e capacita' innegabili ha dato un parere sostanzialmente positivo su saxofoni che ha posizionato in fascia "da studio e intermedia" non avendo conoscenza nel settore nel momento in cui un neofita si avvicina al sax sa che per lui in prima fase di studio sono validi (la fiducia su david e' doverosa!)la penso ugualmente come nous e gil quando si "alterano" leggendo recensioni o pareri su sax a costi ritenuti che vengono paragonati qualitativamente a sax professionali .no, non e' a mio avviso solo il nome blasonato che fa differenza di 3-4000 euro sul prezzo d'acquisto.la gioia di avere un sax nuovo non dovrebbe farci cadere in errore di giudizio(sicuramente in buona fede) dovuto all'entusiasmo del nuovo acquisto.quindi benvenuti M&G perche' da quando scritto da mix, federico e sopratutto da david riescono a dare un buon prodotto ad un prezzo contenuto.concludo facendo un piccolo esempio.ho appena portato a sistemare il mio tenore in firma insieme ad un mio amico che ne portava uno identico,nell'attesa c'erano in vendita un markVII e un "assemblato" in italia.io con problemi alla mano dx non li ho provati ma il mio amico si, aveva appena provato il suo mVI e subito dopo il mVII e l'assemblato: non sono un professionista ma ad occhi chiusi la differenza tra i primi due e il terzo(comunque buono) si sentiva e come ha detto piu' volte lord sax mi stupisce come venga mal giudicato il mVII :a me e' piaciuto moltissimo.