Ma dove abiti e dove abita sto signor Satini? Se passi dalle parti toscane vai a provarti il soprano M& G :yeah!)
Visualizzazione Stampabile
Ma dove abiti e dove abita sto signor Satini? Se passi dalle parti toscane vai a provarti il soprano M& G :yeah!)
Non capisco il motivo per cui ogni volta che qualcuno chiede un parere su un saxofono altri propongono delle alternative non richieste. Se non ricordo male la domanda non era "Conoscete una marca di saxofono per il budget tot?" bensì "che ne pensate di questa offerta?".
Secondo me il sax proposto non è un affare, anzi probabilmente con il tempo mostrerà le varie magagne a livello di meccanica e di assemblaggio. Il mio consiglio è di lasciar perdere, o magari provarlo per curiosità anche se un sax appena revisionato oppure una cineseria nuova normalmente fanno sempre una buona impressione (ad esempio perchè si scambia la facilità di emissione per un pregio, mentre per me è indicatore di lastra sottile, oppure perchè una meccanica appena regolata risponde bene come una meccanica professionale regolata 1 anno fa, o anche perchè si usano dei trucchetti di cui si è discusso in altri topic). Un consiglio : provalo con un tuo bocchino (se ce l'hai).
Sono di mantova federico.. Però dubito che lord sax mi tenga il mio soprano x il suo della meg
Matteo, scusa se insisto ma non capisco. Hai chiesto un consiglio, e dal primo all'ultimo, con qualche eccezione, ti è stato consigliato di lasciar perdere, e nonostante tutto dici che fare lo scambio è la cosa migliore secondo te.
Se il soprano è cinese, come ti ha suggerito per ultimo il Nous, lascia perdere, perchè magari lo provi e ti piace, ma a livello di intonazione avrai grossi problemi, per non parlare dei problemi che potresti avere in futuro (prossimo) con le meccaniche.
ecco, d'accordissimo, a quel prezzo un soprano (cinese nel caso) non è un affare.Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Il fatto che ci siano solo 4 voci su google (che in realtà è sempre la stessa voce di vendita) relativi a quella marca e modello di sax ti dovrebbe far riflettere.
Inoltre se per il tuo soprano (comunque nuovo) pensi di farci 500 euro, nonostante sia un marchio conosciuto sul mercato, perchè prendi un marchio totalmente anonimo ad un costo maggiore del tuo?
Dopo tre pagine di messaggi, almeno sei riuscito a capire che era meglio non fare lo scambio a scatola chiusa. Già è qualcosa.
Scusa ancora, ma t'ho detto quel che penso.
P.S.: hai provato a cambiare setup al tuo soprano?
Parere mio:
-male hai fatto a prendere il Grassi: sono sax che non vanno male e magari sono adatti a un dilettante, ma prima o poi (come si è dimostrato nel tuo caso) rivelano ben presto i propri limiti.
-male, anzi malissimo, stai facendo pensando che un sax di dubbia provenienza possa essere meglio del suddetto che per lo meno (concordo con Tzadik) è di un marchio riconoscibile e sicuramente maggiormente rivendibile. Il prezzo per il saxello in questione è assolutamente fuori mercato in quanto se ne vedono diversi che si aggirano alla metà del prezzo proposto. Guarda qui ad esempio: http://cgi.ebay.de/Saxello-Sopransaxoph ... 2683wt_907
questo invece costa ancora meno:
http://cgi.ebay.com/CURVED-BELL-SOPRANO ... 4694wt_907
Ripensaci e per bene anche!
Poi ovviamente la scelta è la tua e non è detto che il saxello mandorlato suoni male, ma se sei uno che con un sax ci deve suonare DAVVERO i materiali contano eccome se contano!
Inoltre fidati del Nous quando dice che certi prodotti sono fatti ad arte per stupire i primi minuti che uno lo prova e che poi nel tempo si rivelano limitati.
quoto Geo e David, l'affare lo fa lui in ogni caso, e te ti ritrovi con un sax che sul mercato vale 300 euro ma a volerti parecchio bene
Su ebay i saxelli cinesi si trovano a meno di 300 euro e probabilmente su ebay.cn (ebay cinese) costano meno di un pugno di riso. Si badi bene, non sono razzista: se uno vuole un sax d'importazione sono fatti suoi, dico solo che almeno bisogna pagarlo il giusto! Poi fai tu...
Ripropongo la domanda, che a molti sembrerà stupida:
Basta che il fondo corsa del portavoce sul corpo sia 1 o 2 mm più basso e il sax suona con estrema difficoltà.Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Ma ci sono altri piccoli "dettagli" che sulla messa appunto di un soprano possono avere una grossa influenza.
Se non ti piace il soprano curvo (e il tuo soprano curvo magari non sarà professionale, ma di sicuro non è un giocattolo) prenditi un dritto di pari fascia: M&G, il nuovo soprano dritto Grassi in alpacca... hai l'imbarazzo della scelta.
Voi avete ragione! Però ho pensato una cosa.. Visto che comunque avevo promesso alla morosa di portarla a fare un giro in toscana, non mi sembrava una brutta Idea allungarsi un attimo e andare a vedere di cosa si tratta.. O no? Se poi è un cancaro bene, lo si lascia là e ci si fa un giro a firenze ad esempio! A me non sembra una brutta ragionata.. O no?
Matteo, ti compravi il mio Yamaha quasi alla stessa cifra e ti saresti messo a posto per un bel po' con un soprano professionale. Adesso sto saxello cinese se lo rivendi a 300 euro è gia un miracolo. Scusa la franchezza, ma a volte le critiche servono a crescere. E non lo dico per interesse personale, un Yamaha si vende sempre.
No, toccare con mano non fa mai male, anzi: se lo provi facci sapere la tua opinione in merito. E anzi ti consiglierei di visitare altri prestigiosi negozi di strumenti musicali visto che sei in Toscana. In questo modo potrai provare roba SERIA!
Dico solo perché devi pagare il doppio un oggetto difficilmente rivendibile e di dubbia provenienza???
Ripeto: se sei uno che aspira al professionismo, non perdere tempo e soldi e scegli i materiali giusti SUBITO. Se non hai la cifra necessaria aspetta o rivolgiti al mondo dell'usato.
considerato che si trovano a 300 euro nuovi dubito che usato valga così tanto...Citazione:
Originariamente Scritto da Ganesh
Sto santini continua a dirmi che è frutto di un progetto tutto italiano e niente di cinese, con un buon ottone e meccanica yanagisawa... Certo che può essere una cavolata ma ha una bella fantasia!
Quando uno deve vendere un pacco si deve inventare l'impossibile. Chi Vende Selmer, Yamaha, Rampone e pari livello non ha busogno di millantare chissà cosa...Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
Una curiosità: chiedigli quanto ha sborsato per ottenere la concessione dalla Yanagisawa per utilizzare le sue soluzioni meccaniche. Esistono i brevetti.