A me piace studiare, che ve devo di'! :-) poi Juggler apprezzo il tuo entusiasmo ma preferisco farmi le ossa per ora.
Visualizzazione Stampabile
A me piace studiare, che ve devo di'! :-) poi Juggler apprezzo il tuo entusiasmo ma preferisco farmi le ossa per ora.
Fai bene seconod me jacopo, visto che la stoffa c'è.
Ragazzi, non dimentichiamo mai che è facile (almeno per me che son vicino ai 50) dire che è più importante "creare" che essere anche strumentalmente senza lacune. Ed è altrettanto normale, oltre che giusto, che a 20 anni, con le potenzialità e le basi che ha uno come Jacopo, che decida anche di "spersonalizzarsi" per il momento e si affidi alla conoscenxza approfondita di un vero e proprio linguaggio, imitando copiando e rubando. Non c'è dubbio che nel momento in cui dovesse decidere: "adesso è il MIO momento" avrà delle solidissime basi dalle quali partire e non dovrà lottare contro le lacune che molti "aficionados" (come me tanto per citarne uno) hanno.
Quando dovevo sapere tutto sugli studi pubblicati a proposito delle chimere tetraparentali non mi facevo illusioni, per passare l'esame dovevo "cantare" quella robaccia che non mi serviva a niente. Nel curriculum di ogni professionista ci sono questi passaggi da superare. Pur apprezzando gli spunti che ci ha suggerito Juggler (profondi e "sentiti") credo che Jacopo faccia bene a completare il suo piano di studi (clarinetto compreso).
Conosco un po' Jacopo persona amabile e bravo musicista (io credo che non ci deluderà) e anche se non conosco Juggler lo sento preparato e fine: mi sembra peró più bello suggerirvi di scambiare una semplice opinione con il garbo che si confà ai saxofonisti! ;)
Chiedo scusa a Juggler (con sincerità) e vi ringrazio per le belle parole :-)
Non c'è di che...
In bocca al lupo!
Scusate l'intrusione, ma su amazon ciò che si compra è usato?Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
alcune cose sì