Ma secondo voi il Paul Mauriat del mercatino qui sopra è meglio del Yamaha 475?
Visualizzazione Stampabile
Ma secondo voi il Paul Mauriat del mercatino qui sopra è meglio del Yamaha 475?
Andrebbe provato........
Teoricamente, è di fascia superiore, essendo un sax professionale, ma un buon 475 secondo me potrebbe tranquillamente batterlo....
Mi capisci, io ho un 475 onestissimo, ho la smania di saltare su qualcosa in più e devo dire che un 675 mi piacerebbe molto (dicono che rispetto all'875 è più simile al mitico YSS 62, e costa pure meno), però quel Mauriat a 900 euro, che praticamente è una permuta con il mio fa pensare non poco.Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
Il 675 non ha proprio niente del 62... e nemmeno l'875 non ha niente del 62.
nel senso che sono molto diversi il 675 con l'875? in cosa si differiscono?Citazione:
Il 675 non ha proprio niente del 62... e nemmeno l'875 non ha niente del 62.
Il 675 è il soprano più scuro o meglio "meno nasale" della Yamaha. Oltretutto ha un suono più rotondo...
L'875 invece tende ad avere un suono più nasale e meno corposo... rimane comunque piuttosto morbido.
Il 62 voleva essere uno strumento con suono molto nasale (va nella direzione del soprano Mark VI) e potente... e oltretutto è monoblocco.
Probabilmente ci sono più similitudini tra un 475 e un 62... piuttosto che tra il 675/875 e il 62.
Se cerchi un suono molto nasale, tendente all'oboistico forse è meglio puntare ad altri soprani (vedi Yanagisawa S6 e S8, che sono copie del Mark VI, sia come suono ma anche come meccanica).
Sappiatelo! Lo dico qui defilatamente.
Se qualcuno ha un 675 da vendere a una cifra ragionevole possiamo parlarne. Se poi si permuta + conguaglio ancora meglio.
chiarissimo come sempre ;)
Se vuoi un soprano simile al 62... tra i moderni prendi in considerazione i nuovi YSS-82 e YSS-82Z-R: http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak- ... 6469_n.jpg
(che sono pure monoblocco)
immagino che i prezzi siano allineati a quelli del custom, giusto?
Non lo so... li stanno presentando in questi giorni al NAMM 2011, la foto è presa dalla pagina ufficiale su Facebook della Yamaha (la foto è stata aggiunta ieri): http://www.facebook.com/photo.php?fbid= ... 4444100752
Il prezzo sarà sopra i 3000€ (scontato), come per un 875 Custom...
Che belli i nuovi Yamaha, il monoblocco curvo :amore:: :amore:: :amore::
Ragazzi, soprano preso ;)
E' il Conn New Wonder II che vendeva ginos77 qui sul forum.....
L'ho scambiato con l'alto borgani che vendevo io, quindi mi è andata benissimo, dato che non volevo spendere molto.
Devo dire che le prime impressioni sono eccellenti, suono coloratissimo ed ottima proiezione.
C'è da dire che sto sentendo moltissima resistenza, ma a mio parere è dovuta a 2 motivazioni:
- Ho appena iniziato il soprano venendo dal tenore, quindi potete immaginare come sono serrate le mandibole....
- Credo di aver sbagliato a cominciare con un becco troppo aperto, un Bari HR 72. Ci ho messo su delle Rigotti 3, che notoriamente sono leggere, però boh.....
Farò una recensione in altro topic ;)
bell'acquisto Giu , complimenti :alè!!)
che impressione hai della meccanica e sull'ergonomia ?
Beh........quasi inutile dirlo, ma è molto lontano da uno yamaha custom....
Bisogna abituarcisi, anche se devo dirvi che pensavo molto peggio!
Anzi, rispetto ad un mark VI il castello è decisamente più comodo!