Re: qualche nota con Guardala MB II
... qui si entra un po' nel filosofico http://tzadik.xoom.it/emoticon/TFRykn8TT.gif
La compressione riduce la gamma dinamica di un segnale considerando i picchi di tutto il segnale. Il processo di compressione di per sé "colora", poi ci sono compressori (hardware e software) che colorano più o che colorano meno...
La compressione multibanda (hardware o software che sia) consiste sostanzialmente nel suddividere il segnale in "bande" diverse, delimitate da frequenze di "incrocio" (il segnale passa effettivamente in un crossover, hardware o software) e poi ogni banda si può gestire in maniera indipendente.
Detto così sembra una cazzata... però fa davvero la differenza.
Con un equalizzatore tu levi o togli frequenze sempre e comunque, lasciando intatta la dinamica... Se poi dopo l'equalizzatore, c'è un compressore... l'equalizzazione stessa andrà a influenzare il processo di compressione.
Con una compressione multi banda... si possono comprimere indipendentemente bande di frequenze diverse in modo tale da avere un'enfasi di alcune frequenze solo in determinate condizioni.
... è un metodo piuttosto raffinato, per quanto non immediato da applicare è decisamente funzionale! :zizizi))
Re: qualche nota con Guardala MB II
i miei complimenti: ti avevo ascoltato già l'anno scorso sul tuo space e devo dire che hai fatto giant steps!
si sente che hai stoffa: bravo!
(scusa se non dico niente dei bocchini, ma per ora ho ascoltato solo il primo brano, mi piace e del resto me ne frega poco!) :lol:
auguri, che il 2011 sia un anno ancora più fecondo!
Maurizio
Re: qualche nota con Guardala MB II
"hai fatto giant steps!"
dici?? no, perchè è un pezzo che non so suonare! :lol:
grazie comunque