a chi lo dici anche io leggo sempre con attenzione il post in attesa di novità :bravo:
Visualizzazione Stampabile
a chi lo dici anche io leggo sempre con attenzione il post in attesa di novità :bravo:
Anteprima soprano....solo per chi ha pazienza di aspettare che carichi per sei minuti, poi arriveranno le versioni con filmato compresse per tutti gli strumenti per adesso nn ho resistito.....
http://www.sendspace.com/file/dqztfc
chi è che suona lord?
il suono mi sembra gud, molto omogeneo (suono con un bocchino non tanto aperto giusto?), mi fa pensare a strumenti di aria giappo (yana, yamaha 62)...prima o poi li vengo a provare preparati =)
bocchino selmer molto aperto ma Aldo Milani non suona con tanto volume, forse cercando piu' rotondita' che non effetti compressi, il sax e' mediamente piu' scuro degli yamaha.
la mia porta e' sempre aperta. "speriamo non mi freghino l' arsenale".
non lo conoscevo, è forte!
e' tanta roba, alterna flauto, baritono, soprano, tenore, clarinetto.....Grrrrrrrr !!!e' un real book vivente che invidia
Tie' per chi aha pazienza anche il tenore....
http://www.sendspace.com/file/d1a8xk
Consiglio pratico: convertire l'aif in un mp3 ad alta qualità tipo 320 kbps (ma basta anche un 256 kbps). ;)
Sottoscrivo tzadik!
... dopo un'nfinità non sono riuscito ad ascoltarlo! ;)
Idem. Neanch'io l'ho potuto ascoltare. Io li converto a 192 Kbps e visto che tanto son sempre compressi vanno abbastanza bene, spazio e tempo risparmiati.
Si infatti avevo anticipato che mi era presa la smania di postarli non ho con che ridurli, vabbe' comunque in 6/7 minuti si scaricano con una connessione veloce, altrimenti aspettiamo i filmati compressi........
Mmm peccato ho scaricato ma nn riesco a sentirlo hai caricato in qualche formato che nn compatibile con mediaplayer
Si sente con Quicktime:
http://www.apple.com/it/quicktime/download/
Scaricati e confermo il QuiKtime per ascoltarli... 6/7 min? Ma che connessione avete? Vabbè, sono io che vado a carbone allora :lol:
Intanto belle registrazioni, suono caldo su entrambi gli strumenti, effettivamente come dìci tu lord, Milani preferisce ottenere questo suono, assai gradevole devo dire.
Per quanto riguarda il soprano, avendo avuto un 475, posso dire che il suono lo sento più scuro, ottima l'intonazione ed il registro acuto niente affatto "sottile".
La cosa che più ho notato soprattutto nel soprano è la famigerata differenza di timbro tra il Do ed il Re comune tra l'altro in moltissime registrazioni del resto, sono io che non riesco a farmela piacere
Che dire, complimentissimi !! :bravo:
P.S. - Aspetto il Baritono !!
Basta usare VideoLan (gratuito)... ;)