Complimentoni per l'ottimo acquisto...anche se ultimamente te ne ho fatti troppi(se non ricordo male questo è il terzo :lol: ).
:saxxxx)))
Visualizzazione Stampabile
Complimentoni per l'ottimo acquisto...anche se ultimamente te ne ho fatti troppi(se non ricordo male questo è il terzo :lol: ).
:saxxxx)))
Ricordi male questo è il il quinto :ghigno: B&S blue label, B&S Medusa, Biecsher True Tone, Borgani, E il Selmerozzo odierno, comunque grazie a tutti per i complimenti ;)
'a Federì .. che è sto cosso! eheh!Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
...forse voleva dire Bischer...e sì che Federico non parrebbe toscano! comunque bel selmeraccio!
ops! ora che rimembro bene era Buescher :ghigno:
Ho appena confrontato il mio SA I con un MArk Vi 110XXX di un mio amico, anzi li ho fatti confrontare a lui che sa suonare, e ne ho tratto che:-
sono molto simili come suono, nell'ottava bassa praticamente quasi uguali la differenza, secondo me, è più sostanziale nell'ottava alta il MK VI è un pò meno tagliente del SA ma vi giuro che ho notato pochissima differenza, se propio vogliamo la differenza sostanziale sta nel volume, il MK VI ne ha di più, ma penso che sia un problema relativo.
Logicamente tutte le prove sono state fatte con lo stesso becco e con la stessa ancia, prima con il mio King e poi con il suo Otto link new slant, e devo dire che sinceramente il mio mi piace anche con il new slant, anche se preferisco il King.
Il MK VI in questione è di unmio amico che suona da vent'anni, un MK VI di quelli buoni, anche lui e concorde con il dire che le differenze sono quasi impercettibili, tranne quella del volume. Sono tutti e due strumenti molto nasali, attenzione non tappati ma nasali! Lui è rimasto sorpreso dal mio SA, in passato ne aveva provati altri, ma erano un pò più chiusi del mio, a sua detta il mio dev'esser stato suonato veramente tanto, perchè è veramente bello aperto e presente in tutti i registri, io gli ho proposto lo scambio, ma lui a detto no :ghigno:
In verità, in verità vi dico sono veramente soddisfatto del mio Selmerozzo e questa ulteriore conferma/confronto con il MK VI mi rende ancora più felice, sarà il mio sax definitivo :shock:
cOSA DICEVO A PROPOSITO DELLA SOMIGLIANZA con il m6? quando il vecchio lord parla...nn lo fa mai a caso.....
A proposito del volume, correggime se baglio lordsax, ma il maggior volume non può essere dato da un'apertura maggiore della meccanica?
Ma scusate aprendo di più la meccanica, non si rischia anche di alterare l'intonazione dello strumento?
@lord non avevo dubbi lo solo verificato, lo sai che mi son fidato cecamente di te e ho fatto solo che bene ;)
Nella mia (poca) esperienza, aumentando l'apertura delle chiavi il volume aumenta. Ovviamente Fede bisogna aprirle a modino in modo da mantenere una corretta intonazione su tutta l'estensione =)
secondo me ì medusa lì sverniciava tutt'e'2 :lol:
No!
Il mark vi ha un suono più pieno del selmer 1serie !
Ho tutte e due, e di mark vi ultimamente ne ho provati parecchi, e il risultato e sempre quello il sa1 prima serie ha sempre un suono più nasale e meno pieno dei mark vi che ho provato io, ancor di più la differenza si sente cin mark vi inferiore a 100xx che hanno candeggio leggermente più largo!
E il mio sa1 serie e uno di quelli che suonano veramente bene.
Come dicevo già, i due sax suono con due vocali diverse!
:lol: avrò sbaglaito candeggio! a parte gli scherzi non metto in dubbio quello che dici, però può essere che il mio serie I sia parecchio ben riuscito, oppure il Mark VI mal riuscito (ne dubito) sai benissimo che ogni sax suona diversamente, comunque dico che secondo me le differenze ci sono ma sono veramente minime,come ti ripeto la differenza maggiore la ho sentita soprattutto per il volume e per l'ottava alta del MK VI più corposa rispetto al SA, per il resto sono non uguali ma mooolto similiCitazione:
Originariamente Scritto da xavabal
:-)
Non so fede, io ho notato un suono più pieno dei mark vi rispetto ai super action
Io ne ho ho provato "qualcuno" di MarkVI e non mi pare che il loro punto di forza fosse il suono grande, quanto piuttosto il gran suono.. :D