Re: Guardala MBII Handmade - dove acquistare?
ragazzi, a questo punto desidero darvi una spiegazione del perchè non colgo al volo una occasione così ghiotta come quella del bocchino MBII-HM di Salvatore.
In realtà io sono sempre stato indeciso se acquistare il Michael Brecker o il Michael Brecker-II ma non ne ho parlato qui poichè questo thred è nato per indagare i canali commerciali e ho quindi attirato l'attenzione sul più famoso e reperibile MBII, anche incuriosito dal fatto dei diversi tipi di tetto, argomento che volevo sviscerare con voi, ed infatti la discussione è andata in quella direzione (e non è ancora conclusa!).
Ma tornando alla mia scelta tra MB e MBII: temevo e tuttora temo che il MBII sia troppo chiaro e tagliente per i miei gusti. Mi trovo bene con il Crescent ma volevo qualcosa di leggermente più aperto e spinto (sui 115) ed ho cominciato a considerare il Michael Brecker che, a quanto mi dicono, dovrebbe essere circa a metà strada tra il Crescente ed il MBII in termini di potenza/chiarezza. Inizialmente sembrava introvabile in Italia ma pochi giorni fà mi si è presentata l'occasione èd ho acquistato un Michael Brecker nuovo hand-made che possiedo già. E' presto per dirlo con certezza ma mi sembra proprio quello che cercavo: un poco più aperto del Crescent, un poco più brillante e potente ma non tagliente e, cosa impressionante, una facilità a produrre le note gravi che non ho mai riscontrato in nessun becco. Non nascondo che è un poco più impegnativo del Crescent da controllare ma ce l'ho da due giorni, sarò più preciso fra qualche mese e magari ne parlerò in un topic dedicato. Ciao Guido
Re: Guardala MBII Handmade - dove acquistare?
Ciao Guido, complimenti per l'acquisto, anch'io per un breve periodo ho avuto il MB I che poi ho scambiato per il MB II con un tipo inglese e devo ammettere che è un gran bel bocchino, 'naturale' che un Guardala lo sia! detto questo personalmente sono d'accordo con te quando ne descrivi le qualità sonore ma per i miei gusti ed esigenze l'ho trovato un pò troppo scuro nonchè avevo, dopo un'oretta filata che lo suonavo, diffcoltà a sostenerlo a livello di emissione... stesso problema con il MB II, cosa che è scomparsa con lo Studio che sembra 'tagliato' su di me! il MB I non mi è piaciuto perchè arrivato ad un certo punto, per usare un termine a la Tzadik, si 'piantava', ovvero armonicamente non riuscivo ad andare oltre, sembrava che io non riuscissi a mettere la quarta :lol: ! queste sono le mie personalissime impressioni sicuramente condizionate dai miei limiti ed ovviamente non significa ch non possa andare bene per te e le tue esigenze, infatti le tue parole lo dimostrano! ;)
Per tornare al topic in questi giorni ho scattato delle foto comparative tra il MBII, lo Studio ed il King, ecco qua:
http://img3.imageshack.us/img3/1999/comparison2v.jpg
http://img401.imageshack.us/img401/2295/comparisonp.jpg
Si vede chiaramente che il MB II e lo Studio hanno lo stesso baffle ma lo Studio ha la camera più piccola (ma che il MB II fosse un ibrido lo sappiamo già perchè ha la stessa camera del MB I ma il baffle dello Studio) mentre Studio e King hanno la stessa camera ma il King ha il baffle più lungo e la 'bullet' al posto dello 'scalino'. Ora io ho già parlato con Rosario e mi ha detto, dopo aver visto dalle foto 'posteriori' il chiaro restringimento della camera (nel King e nello Studio si vede che c'è 'l'anello' mentre il MB II è 'liscio') che il suo MB II 'transgenico' è identico al mio King, quindi ritorno a dire che secondo me si tratta di un errore di punzonatura modello in fase di produzione....
Re: Guardala MBII Handmade - dove acquistare?
Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
. Ora io ho già parlato con Rosario e mi ha detto, dopo aver visto dalle foto 'posteriori' il chiaro restringimento della camera (nel King e nello Studio si vede che c'è 'l'anello' mentre il MB II è 'liscio') che il suo MB II 'transgenico' è identico al mio King, quindi ritorno a dire che secondo me si tratta di un errore di punzonatura modello in fase di produzione....
Ma che fortuna che ho!!!!
Va beh, ho un Guardala ogm, pezzo piu' unico che raro!!!!!
Quasi quasi lo metto in vendita a 1.500€ :yeah!) (tanto ne sparano di cazzate sui Guardala che ci puo' stare anche la mia!).
Se qualche "collezionista" fosse interessato si faccia avanti!
Comunque, sul dorso del bocchino c'e' scritto MB II ed io quello metto in firma.
Re: Guardala MBII Handmade - dove acquistare?
Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
... stesso problema con il MB II, cosa che è scomparsa con lo Studio che sembra 'tagliato' su di me! il MB I non mi è piaciuto perchè arrivato ad un certo punto, per usare un termine a la Tzadik, si 'piantava', ovvero armonicamente non riuscivo ad andare oltre,
È giunta l'ora di fare un upgrade dello strumento... ;)
Re: Guardala MBII Handmade - dove acquistare?
Stamane sono stato due ore a suonare il Selmerazzo con il King, è veramente un becco duro da domare, però spacca i muri :yeah!) quando lo suoni senti che puoi spingere e vai, ma attenzione se stringi un attimo di più ti frega il bastardo. Anche i piano vengono fuori bene con un bel pò di difficoltà ma escono, secondo me è un becco completo, logicamente per chi vuole un suono spinto e non jazzoso, però bisogna studiarlo tanto, cambia radicalmente suono ad ogni minimo movimento del labbro, io avevo un MBII LT la differenza è parecchia sia come gestibilità, che come suono molto più semplice l'MBII, però secondo me sonp entrambi dei becchi stupendi, mi manca ancora il Crescent e lo Studio che in ogni caso penso siano ottimi becchi anche quelli ;)
Re: Guardala MBII Handmade - dove acquistare?
Io ho un Cresent LT silver perfetto...
Re: Guardala MBII Handmade - dove acquistare?
Re: Guardala MBII Handmade - dove acquistare?
E' vero tza ti credo, però a me non piace far modificare i becchi, a meno che non c'è ne sia assoluto bisogno
Re: Guardala MBII Handmade - dove acquistare?
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Anche i piano vengono fuori bene con un bel pò di difficoltà ma escono
Se come dice Salvatore il mio in pratica e' un King, il soffiato e le note basse vengono fuori solo con ance non superiori al 2.5.
Attualmente sto usando una Fibracell medium/soft e viene fuori tutto.
Sui sovracuti devo impostarli bene altrimenti l'ancia si chiude, ma ci sono anche quelli.
Certo la spontaneita' e la prontezza del Dukoff D8 By DocSax me la scordo.
In compenso il timbro e' molto piu' bello.
Re: Guardala MBII Handmade - dove acquistare?
Sicuramente il Dukoff è più spontaneo, ma il Guardala è più bellocome suono :slurp: secondo me
Re: Guardala MBII Handmade - dove acquistare?
Infatti, ero quello che dicevo.
Ma in sostanza esiste il becco perfetto?
Re: Guardala MBII Handmade - dove acquistare?
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
E' vero tza ti credo, però a me non piace far modificare i becchi, a meno che non c'è ne sia assoluto bisogno
Dipende cosa intendi per "assoluto bisogno"... :mha!(
Se hai bisogno di un bocchino con un'emissione semplice e veloce... il King non soddisfa queste caratteristiche... :mha!(
Re: Guardala MBII Handmade - dove acquistare?
Infatti se volevo un bocchino con emissione semplice mi sarei preso un Otto link, per assoluto bisogno, intendo punta rovinata, binari assimetrici e tutte queste cose tecniche, che sinceramente non so distinguere :lol:
Re: Guardala MBII Handmade - dove acquistare?
Ti bastava tenere il JJ DV... sul Serie I funzionava benissimo (ne ho preso uno per un mio amico che ha un Serie II... mi ringrazia ogni volta che mi vede)... :ghigno:
Re: Guardala MBII Handmade - dove acquistare?
e quello che pensavo anch'io, certo che la curiosità di provare un becco come il King è irresistibile, adesso proverò a studiarci sopra :lol: , poi in caso vedrò di provare un JJ DV ma sinceramente il King mi piace molto di più del Jody, speriamo di riuscire a controllarlo bene :mha!(